image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Tutti comprano (le tedesche) Lamborghini e Ducati: alla faccia della pandemia e della crisi energetica…

13 gennaio 2022

Tutti comprano (le tedesche) Lamborghini e Ducati: alla faccia della pandemia e della crisi energetica…
Nonostante le restrizioni e le difficoltà sociali ed economiche legate alla pandemia, e alla faccia della crisi energetica incombente con prezzi di luce, gas e carburanti alle stelle, il 2021 ha fatto segnare il record di vendite per marchi come Lamborghini e Ducati. Bene anche Rolls-Royce, i cui vertici aziendali ipotizzano che forse il Covid ha fatto pensare a molti che la vita è breve ed è il caso di godersela…

A un anno come minimo deprimente dal punto di vista sociale ed economico (a causa delle restrizioni legate al Covid e dell’incombente crisi energetica) è corrisposto un anno da incorniciare per marchi prestigiosi come Lamborghini, Ducati e Rolls-Royce (tutti finiti in mani tedesche: sarà un caso?).

Per la Lamborghini il 2021 è stato l’anno migliore di sempre a livello commerciale, con una crescita del 13% delle vendite rispetto a dodici mesi prima: la “Casa del Toro” di Sant’Agata Bolognese ha consegnato ben 8.405 auto tra le aree categorizzate come America (+14%, con Stati Uniti primo mercato), Asia Pacifico (+14%) e il mercato di maggioranza relativa (39%) Europa-Middle East e Africa (+12%). Anche l’Italia ha registrato una crescita, precisamente del 3% con 359 auto consegnate.

E viene addiritttura definito “magico” dai vertici aziendali l’anno terminato per la Ducati, che nel 2021 ha raggiunto il record storico di vendite, con ben 59.447 moto consegnate in tutto il mondo, registrando un incremento del 24% sul 2020 (48.042) e del 12% sul 2019 (53.183).

20220113 134638115 9325

Bene anche Rolls-Royce, secondo i cui vertici – come sottolinea Libero – paradossalmente la pandemia potrebbe aver avuto un effetto “booster”: potrebbe aver infatti indotto i potenziali clienti a considerare che la vita è breve e piena di insidie e dunque tanto vale godersela comprando un’auto di lusso. Almeno per chi può (o crede di potere).

Chissà se la tendenza si confermerà anche in vista della (in massima parte forzosa) svolta elettrica che le case automobilistiche sono chiamate ad affrontare in vista del cambio di paradigma sulle motorizzazioni che dovrebbe concretizzarsi entro il 2035.

More

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”

Da gennaio bollette più care di un altro 50%: esiste spot peggiore per l’obbligo di auto elettriche?

Rincari fuori controllo

Da gennaio bollette più care di un altro 50%: esiste spot peggiore per l’obbligo di auto elettriche?

Il ministro dell’ambiente: “Transizione ecologica? La Ferrari si salverà, ma servono regole e tempi accettabili”

Verso l'elettrico

Il ministro dell’ambiente: “Transizione ecologica? La Ferrari si salverà, ma servono regole e tempi accettabili”

Tag

  • Auto
  • Ducati
  • Lamborghini
  • Moto
  • Pandemia
  • Rolls Royce
  • soldi

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché in questi tempi del c***o Berlusconi è il presidente della Repubblica perfetto (e no, non è un motivo politico)

di Francesco Mazza

Perché in questi tempi del c***o Berlusconi è il presidente della Repubblica perfetto (e no, non è un motivo politico)
Next Next

Perché in questi tempi del c***o Berlusconi è il presidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy