image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

180 moto e scooter
in vendita all’asta:
ci sono anche il Piatti e la Lambretta

  • di Glauco Boniforti Glauco Boniforti

19 marzo 2021

180 moto e scooter in vendita all’asta: ci sono anche il Piatti e la Lambretta
Evento obbligatorio per gli appassionati dei mezzi a due ruote il 27 aprile a Torino con 180 moto e scooter all’asta. Ecco i mezzi più attesi dagli appassionati

di Glauco Boniforti Glauco Boniforti

Il catalogo racconta, attraverso i mezzi in esposizione, anni e anni di evoluzione, dall’inizio dello scorso secolo fino agli anni ‘70, di motociclette e scooter, per la maggior parte di piccola cilindrata. Gli appassionati del vintage si sentiranno a casa davanti a tutti questi modelli. La sezione degli scooter sembrerebbe avere molti pezzi unici e rari, che raccontano la storia dei motori e del design, riportando alla mente dei curiosi e degli appassionati i mezzi che si vedevano girare per le strade di un’Italia passata, che non esiste più, ma che un po’ rivivrà, a Torino.

Memoria, nostalgia, parole chiave per comprendere lo spirito che si respirerà durante l’esposizione. Non solo: mostrare in tutta la loro unicità e semplicità le vecchie moto è un’occasiona anche per far immedesimare le nuove generazioni di motociclisti in un passato lontano ma vicino, un passato di moto diverse rispetto a oggi, meno potenti, ma che hanno fatto la storia dei mezzi a due ruote.

Tra i pezzi che si potranno vedere spuntano lo storico Rumi Formichino, nato nel 1954 dall’estro di Donnino Rumi, con il famoso motore Turismo. Anche il Piatti disegnato proprio dall’italiano Vincenzo Piatti sarà motivo di curiosità per i collezionisti. Questo pezzo è stato disegnato nel 1952 ed è stato prodotto nello stabilimento Cyclemaster in Inghilterra; molto ricercato, ne esistono ormai pochi in circolazione. Altri pezzi unici sono lo scooter MV Augusta e la Lambretta 150D, delle poste francesi, munita anche del suo carrellino. Tra i top dell’asta la Indian 750 del 1950, una Gilera otto bulloni, moto guzzi GTW Bitubo del 1938, Mosquito 38 cc e le successive evoluzioni di 48 cc.

Insomma, nomi noti agli appassionati. L’esposizione vi aspetta il 27 Aprile ed è pronta a farvi fare un tuffo nel passato.

Un evento obbligatorio per gli appassionati: il 27 aprile, da Aste Bolaffi a Torino.

More

C'è un Made in Italy che resiste: Lamborghini e Ducati si (ri)prendono il mercato

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Economia

C'è un Made in Italy che resiste: Lamborghini e Ducati si (ri)prendono il mercato

Per Audi buon 2020 di vendite e ricavi grazie alla Cina

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Car

Per Audi buon 2020 di vendite e ricavi grazie alla Cina

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car & Crypto

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

Tag

  • Asta
  • Moto

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Glauco Boniforti Glauco Boniforti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

152 di questi anni: buon compleanno motocicletta. Meno male che t'hanno inventata!

152 di questi anni: buon compleanno motocicletta. Meno male che t'hanno inventata!
Next Next

152 di questi anni: buon compleanno motocicletta. Meno male che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy