image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Blixt & Dunder FTR 1200:
una Indian da Hooligan!

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

3 luglio 2020

Unica, leggera, potente. Tutta grafica dark fluo e flat track. Ma lo sapete qual è il vero punto forte di questa moto? Una Indian FTR 1200 di serie pesa 225 chili, la Hooligan ferma l'ago della bilancia a 175. Cinquanta chili in meno, cinquanta. Non c'è altro da aggiungere

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Jonathan Manfalken, ex pilota di motocross e fondatore del negozio di accessori moto Blixt & Dunder, è un matto. Già, proprio così. Motociclista scalmanato e spericolato si è recentemente appassionato al flat-track, disciplina che (l'avete provato? Io sì...) vi butterà più volte a terra.

Divertente, per carità, ma non quando sali sulla moto e dalla piastra di sterzo si beffa di te la scritta "no front brake" e nemmeno quando appena ti senti un pelo confident e sfiorando (credendo di sfiorare) il freno posteriore, la moto te la metti in testa!

Scherzi a parte, per appassionarsi a questo sport un po' matti si deve essere, vedasi il buon Ruben Xaus che sfreccia sull'ovale di terra con le Harley 750.
Anche Manfalken ha corso con le Harley, ma recentemente ha deciso di modificare una FTR 1200 e renderla simile al prototipo presentato proprio da Indian prima della versione stradale definitiva, pensato per la pista di terra.

  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan!
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 2
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 3
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 4
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 5
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 6
  •  Blixt & Dunder FTR 1200: una Indian da Hooligan! 7
  • 7

Il buon Jonathan ha parecchio accorciato (di 7 centimetri!) e alleggerito la moto, rendendola perfetta per la sua disciplina del cuore, ovviamente non senza problemi, sempre risolti con astuzie e accortezze particolari.

Sposta la batteria, metti un telaietto aggiuntivo, prendi il radiatore dell'olio da qua e mettilo là... La forcella? Non mi piace, ci metto quella di una Yamaha R6.
E così tra un taglia e cuci e l'altro la moto viene completamente stravolta e il lavoro si completa con l'installazione di un bel manubrio piatto, cerchi da 19, scarico, centralina e via. Il gas rapido lo mettiamo? Certo. Non c'è un elemento di questa moto che non sia stato toccato, spostato, tagliato, adattato: un mix di genio e follia che rende questa Indian unica, leggera e potente.

La grafica dark-fluo (sì, l'ho inventato adesso, ma rende l'idea) è stata ideata da Lara, la fidanzata di Jonathan, anche lei motociclista, anche lei mezza matta. Ma lo sapete qual è il vero punto forte di questa moto? Una Indian FTR 1200 di serie pesa 225 chili, la Hooligan ferma l'ago della bilancia a 175. Cinquanta chili in meno, cinquanta. Nient'altro da aggiungere.

More

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Special

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

Ducati Custom Rumble 2020: ecco la Scrambler più bella

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Special

Ducati Custom Rumble 2020: ecco la Scrambler più bella

Ma è davvero una NineT? Ecco la BMW R "R9T"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Special

Ma è davvero una NineT? Ecco la BMW R  "R9T"

Tag

  • Moto
  • Special

Top Stories

  • Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

    di Cosimo Curatola

    Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
  • Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

    Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
  • MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

    di Umberto Mongiardini

    MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
  • Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

    di Umberto Mongiardini

    Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
  • Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

    di Umberto Mongiardini

    Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
  • Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona

      di Redazione MOW

      Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona
    • Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

      di Redazione MOW

      Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona
    • Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

      Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

    Next

    Quando il custom diventa green: Tarform Luna, un'altra special elettrica

    di Cristina Bacchetti

    Quando il custom diventa green: Tarform Luna, un'altra special elettrica
    Next Next

    Quando il custom diventa green: Tarform Luna, un'altra special...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy