image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: potevano farlo solo loro ma sono andati comunque oltre

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 settembre 2022

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: potevano farlo solo loro ma sono andati comunque oltre
630 esemplari già sold-out per la seconda collaborazione tra Ducati e Lamborghini, che stavolta ha visto protagonista la Streetfighter V4: componentistica di pregio e linee raffinate per aprire al meglio la strada verso le novità 2023 che vedremo da Borgo Panigale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A dividere Borgo Panigale da Sant’Agata Bolognese è circa mezz’ora di strada, 20 minuti con il mezzo adatto. Che, per la seconda volta nella storia dopo un Ducati Diavel 1260 da collezione, non può che essere il nuovo Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: 630 esemplari già sold-out, colorazione unica, componentistica di pregio. Un esercizio di stile che mette in chiaro in un attimo il fatto che le due case, ad oggi, sono le uniche al mondo a potersi permettere una collaborazione simile.

Questo perché si parla di due marchi italiani e storici, da sempre dedicati alla velocità, alla tecnica e allo stupore del pubblico. Che facciano entrambe parte del Gruppo Volkswagen aiuta, ma non basterebbe. Dove Diavel omaggiava Sián, Streetfighter raccoglie gli stilemi di Lamborghini Huracán STO, acronimo di Super Trofeo Omologata: una macchina da strada costruita per andare forte in pista. Per questo la presentazione non poteva che essere al Marco Simoncelli di Misano, sul tetto della tribuna centrale, a poche ore dal momento in cui la Desmosedici di Francesco Bagnaia avrebbe tagliato il traguardo davanti a tutti con il toro di Sant’Agata ben fisso sul cupolino. 

20220913 155343920 1973
Monta, tra le altre cose, sospensioni elettroniche semiattive, le Öhlins Smart EC 2.0 , oltre a due dischi freno da 330 mm all'anteriore con pinze Brembo Stylema.

A vederla, quella Streetfighter che sembra venuta dallo spazio in un Verde Citrea con accenti Arancio Dac, viene voglia di sentirla urlare. I cerchi hanno lo stesso design di quelli scelti per la sorella a quattro ruote, la componentistica è di pregio, la fibra di carbonio ovunque. C’è una sella personalizzata, dettagli dedicati alla serie limitata, la chiave d’accensione con il numero di serie. A guardarla tutta ci vuole tempo perché ogni componente va osservato e compreso, come una sala del Louvre: la Streetfigher è una nuda vestita con il meglio, motivo per cui sfoggia un doppio silenziatore Akrapovic in titanio che pare derivato dal mondo aeronautico e non manca della celebre frizione a secco, che forse più di ogni altra cosa racconta la storia sportiva del brand.

È rabbiosa, la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: V4 da 1.103 cc, 208 cavalli di potenza e numero 63 sul serbatoio, con le appendici aerodinamiche a cui sono state verniciate le punte in rosso come fossero denti appena affondati in una preda. È una moto, questa, che suscita cattivi pensieri e rispetto allo stesso tempo: prima vorresti farla urlare forte in pista, un attimo dopo pensi a come starebbe bene in salotto svuotata dai liquidi. In ogni caso ti muove qualcosa dentro, perché è evidente che, per farla, a Borgo Panigale abbiano deciso di andare oltre, di uscire dalla normalità. Andrea Ferraresi, Direttore del Centro Stile Ducati, durante la presentazione la guarda soddisfatto con un sorriso: di una moto così si può dire che sia riuscita se sembra veloce anche da ferma e lui, questo traguardo, sa bene di averlo raggiunto.

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini
Codone monoposto, leve e pedane marchiate Rizoma, tappo serbatoio a sgancio rapido e kit rimozione specchietti sono alcuni tra i componenti di serie sulla moto: aliena.

Di Ducati Streetfighter V4, per la verità, ce ne sono altre 63 del tutto speciali: sono quelle che puoi ordinare se hai in garage una Lamborghini Huracán STO e stai cercando una moto con le stesse colorazioni dell’auto. Anche queste, inutile dirlo, già sold-out. La nuova Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è il primo capitolo (“The Unexpected”, l’inaspettato) di una serie che apre alle novità 2023 in arrivo dal marchio bolognese che probabilmente verranno svelate durante i saloni autunnali.

Mentre chi ha perso l’occasione si prepara ad una feroce compravendita tra privati, noi stiamo già aspettando una terza special, che vista la risposta degli appassionati non potrà che arrivare nei prossimi anni: un Monster vestito da Lamborghini lo meritiamo tutti, anche soltanto da guardare.

Casco Arai Ducati x Lamborghini
A disposizione dei clienti Ducati ha realizzato anche una capsule collection Ducati x Lamborghini completa di casco, tuta da pista e abbigliamento da strada.

More

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati è Unica

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Affari in aumento

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

Al raduno delle Lamborghini a Napoli una Huracan dedicata a Maradona: il pezzo forte è il cofano

di Redazione MOW Redazione MOW

E dove mai?

Al raduno delle Lamborghini a Napoli una Huracan dedicata a Maradona: il pezzo forte è il cofano

Tag

  • Design
  • Ducati
  • GP di Misano
  • Lamborghini
  • Lamborghini Huracan
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Motorcycle

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Zanardi trasferito in clinica dopo l’incendio nella sua villa: danneggiati i macchinari che lo tengono in vita

di Giulia Ciriaci

Alex Zanardi trasferito in clinica dopo l’incendio nella sua villa: danneggiati i macchinari che lo tengono in vita
Next Next

Alex Zanardi trasferito in clinica dopo l’incendio nella sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy