image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ducati Unica, che arriva dal mondo delle supercar, è una notizia soprattutto per chi ha una moto normale

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 gennaio 2022

Ducati Unica, che arriva dal mondo delle supercar, è una notizia soprattutto per chi ha una moto normale
Si chiama Ducati Unica il programma che, da oggi, permette di personalizzare in ogni dettaglio la propria moto assieme al Centro Stile di Borgo Panigale. L’offerta si ispira al mondo dell’auto, tuttavia non è sufficiente un buon ufficio marketing per proporre questo livello di personalizzazione. Serve, più di tutto, un prodotto forte e di qualità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Borgo Panigale hanno appena introdotto Ducati Unica, programma che permette di personalizzare in ogni minimo dettaglio la propria moto nuova seguendo la sua costruzione passo dopo passo in azienda. Colorazioni dedicate, livree speciali, materiali pregiati e componenti Ducati Performance: in poche parole, la moto viene presa in carico dal Centro Stile Ducati e viene trasformata, di fatto, in una versione completamente diversa da tutte le altre. Ad inaugurare il progetto è stato l’esemplare numero 500 (l’ultimo quindi) della Panigale Superleggera V4 recentemente esposta a Newport Beach, in California.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Motor Holding (@ducati)

Programmi come questo sono estremamente rari per i costruttori moto - forse MV Agusta può offrire qualcosa del genere, ma non con la stessa ufficialità - tuttavia nel mondo dell’auto è da ormai diversi anni una prassi dei brand più prestigiosi: tra gli altri lo propongono Porsche, Ferrari, Aston Martin e Lamborghini. La principale differenza, oltre al numero di ruote, è che il cliente medio Ducati è piuttosto diverso da quello dei marchi sopra citati, che fanno dell’esclusività il proprio grande punto di forza. Per questo motivo l’operazione messa in piedi a Borgo Panigale è una buona notizia anche per chi non può permettersi una Ducati Unica: se  possono farlo vuol dire che a Bologna hanno già superato lo status di costruttore e raggiunto quello di icona.

Per farlo, gli oggetti che vendi devono essere riconosciuti più o meno universalmente come opere d’arte o, quantomeno, come begli oggetti a prescindere dal loro funzionamento. Nessuno vuole personalizzare una televisione, un’aspirapolvere o una lavatrice, perché strumenti del genere sono soprattutto funzionali ed il loro design resta relativamente marginale. Una cosa fondamentale poi è avere una storia prestigiosa, perché il cliente di Ducati Unica va a scegliere come personalizzarla a Borgo Panigale tra museo e fabbrica, così come il cliente Ferrari va a Maranello e quello Lamborghini a Sant’Agata. Lì deve poter trovare qualcosa che altri non possono offrire, deve emozionarsi.

20220128 180620476 3424

Altra condizione imprescindibile, forse la più importante, è la qualità del prodotto offerto e l’accessibilità ai materiali. Se il cliente chiede una sella in Alcantara con cuciture a contrasto e finiture in carbonio, tu devi sapere come offrirla e garantire una qualità ineccepibile. La moto, sintetizzando, dev’essere costruita praticamente a mano e per farlo è necessaria una manodopera specializzata. Non un’enorme catena di montaggio all'estero, ma un gruppo di persone che sa come mettere le mani sul mezzo.

Ecco perché, a pensarci bene, Ducati Unica è una buona notizia specialmente per chi ha una moto di serie.

More

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Borgo Panigale caput mundi

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico “forse…”

MotoGP

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico  “forse…”

Mattia Pasini: “Punto alla SBK con Ducati, ma passo dal CIV. MotoGP? Pecco favorito, Quartararo rischia di fare come Mir"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Mattia Pasini: “Punto alla SBK con Ducati, ma passo dal CIV. MotoGP? Pecco favorito, Quartararo  rischia di fare come Mir"

Tag

  • Ducati
  • Moto

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Incidente shock per Travis Pastrana: si lancia nel vuoto ma il paracadute non si apre [VIDEO]

di Chiara Rainis

Incidente shock per Travis Pastrana: si lancia nel vuoto ma il paracadute non si apre [VIDEO]
Next Next

Incidente shock per Travis Pastrana: si lancia nel vuoto ma il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy