image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Il mistero del casco Shoei usato da Andrea Dovizioso: tra rettifiche e una verità semplicissima

  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

15 aprile 2021

Il mistero del casco Shoei usato da Andrea Dovizioso: tra rettifiche e una verità semplicissima
Ai test di Jerez Dovizioso ha utilizzato un casco Shoei e non Suomy. Abbiamo chiesto come mai al country manager di Shoei, Suomy ha chiesto una rettifica e per chiarire il tutto ne abbiamo parlato anche con il manager del pilota, Simone Battistella. Alla fine la verità è emersa in tutta la sua semplicità. Grazie alla collaborazione di tutti

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ieri è stata una giornata piuttosto convulsa. Tutto è partito dalla curiosità emersa sui social da appassionati che si domandavano come mai Andrea Dovizioso, nel test Aprilia a Jerez, indossasse un casco Shoei e non Suomy. Il giornalista Alberto Capra, per capirlo, ha chiamato Fabian Osamu Narizuka, country manager di Shoei Italia che ha raccontato: «Dovizioso ha già usato Shoei in passato. Quando Andrea ha vinto il suo mondiale, in 125, nel 2004, l’ha fatto con un casco Shoei addosso. Negli anni a seguire, ha alternato prodotti di altri fornitori, per questioni di sponsorizzazione e su indicazione del suo management, ma nel 2019 ha guidato con uno Shoei addosso, pur se re-brandizzato Suomy». 

20210414 224442690 6828

Suomy ha chiesto delle precisazioni. Le più importanti, due. La prima: “Non è vero che Suomy non fosse in grado di fornire caschi omologati». Corretto: l’omologazione a cui faceva riferimento Narizuka era quella richiesta dalla Dorna a partire dal GP di Catalunya 2019. Prima di questa data i caschi dovevano essere omologati solo ECE2205, cosa che Suomy garantiva da anni. Con il cambio di normativa Suomy è riuscita a mettersi in pari a luglio 2019 con la taglia calotta M, ma la calotta del Dovi è la S, e per la taglia più piccola l’omologazione è arrivata solo a novembre 2019. In questo periodo quindi è vero - come in parte ha sostenuto il country manager del brand nipponico - che Andrea Dovizioso ha chiesto di utilizzare uno Shoei marchiato Suomy, in virtù di un gentleman agreement che è stato confermato da tutte le tre parti in causa: Fabian Narizuka che ha rettificato quanto detto dopo aver parlato direttamente con il CEO di Suomy Clement Ooi, Suomy stessa che è stata la prima a far notare l’inesattezza e infine da Simone Battistella, manager di Dovizioso, raggiunto telefonicamente ieri sera. Che ha aggiunto: «Dato il ritardo nella nuova omologazione per la taglia più piccola di Suomy, quella di Andrea, il pilota ha scelto di ricorrere a utilizzare uno Shoei, brand che aveva già utilizzato in passato e con cui si era trovato molto bene». In sostanza: la “sostituzione” Shoei-Suomy non è durata per l'intera stagione del 2019, ma solo per parte del 2019 (e questa è la seconda fondamentale precisazione). 

 

20210414 224453596 2963

Suomy, nella lettera di rettifica, ha aggiunto che «nel 2018 Dovizioso ha utilizzato solo e unicamente caschi Suomy progettati e sviluppati da Suomy come nel 2010, 2014, 2015, 2016 e 2017. Dovizioso ha peraltro partecipato attivamente e con soddisfazione allo sviluppo del casco che ha indossato nel 2018, in parte nel 2019 e per l’intero anno 2020».  E allora perché per i test con Aprilia ha scelto Shoei e non Suomy? «Il motivo è semplice» ha risposto Battistella. «Chiuso con la MotoGP si è chiuso il rapporto con Suomy, non interessata a seguire Andrea nel cross. Infatti, per questa disciplina, Andrea si è rivolto ad Alpinestars. Quando si è trattato di decidere di fare dei test in pista, non avendo Alpinestars caschi per la velocità, ne abbiamo chiesti due a Shoei, ma non c’è alcun mistero dietro né una chiara motivazione, solo un motivo di opportunità». Rispetto a questo il country manager di Shoei aveva aggiunto che Dovizioso si era rivolto «al suo vecchio fornitore di fiducia, quello in grado di produrre il casco che, evidentemente, corrisponde maggiormente alle sue esigenze». Ma in seguito è stato lo stesso Fabian a precisare che con questa frase non voleva minimamente insinuare che Dovizioso preferisse Shoei a Suomy (cosa esclusa da Battistella stesso, che del rapporto con Suomy si è «sempre ritenuto soddisfatto») ma che si trattava di una deduzione data la richiesta ricevuta. Fine della storia insomma. E quello che ieri sembrava un caso di Stato si è risolto facendo chiarezza su un dettaglio, quello del casco utilizzato dal Dovi, che non è passato inosservato a tutti i lettori e agli appassionati. Caso che è stato possibile risolvere nella sua semplicità grazie alla collaborazione di tutti: di Shoei, che si è dimostrato disponibile a confrontarsi con Suomy; di Suomy che ha fatto notare le inesattezze contenute nell’articolo; di Simone Battistella che ha raccontato in maniera molto candida come sono state gestite tutte queste situazioni. 

Resta la domanda: cosa succederà in futuro? Anche qui Battistella è stato chiaro: «Andrea proverà anche al Mugello, come detto in conferenza stampa. Poi vedremo. E fin quando non avremo chiaro cosa faremo utilizzeremo i caschi di Shoei, ma richiedendoli di volta in volta. Quando e se si tratterà di tornare in MotoGP capiremo a quale casco affidarci senza pregiudizi di sorta». 

 

20210414 224516815 4703
Simone Battistella, manager di Andrea Dovizioso

More

Andrea Dovizioso, dopo i test con Aprilia: “Niente wild card per quest’anno”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Andrea Dovizioso, dopo i test con Aprilia: “Niente wild card per quest’anno”

Aleix Espargarò in pressing: “Il mio sogno? Subito una terza Aprilia per Andrea Dovizioso”

MotoGP

Aleix Espargarò in pressing: “Il mio sogno? Subito una terza Aprilia per Andrea Dovizioso”

Dovizioso in sella ad Aprilia: foto e tempi da Jerez (a quanto si dice)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dovizioso in sella ad Aprilia: foto e tempi da Jerez (a quanto si dice)

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Shoei
  • Simone Battistella
  • Suomy

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]

    La Canalis ha deciso di farci impazzire definitamente: adesso fa pure enduro [VIDEO]
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

      di Giulia Ciriaci

      Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
    • Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

      di Cosimo Curatola

      Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
    • La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

      di Giulia Toninelli

      La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

    Next

    Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli mondiali!). Ecco come farà, secondo Francesco Milicia

    Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli mondiali!). Ecco come farà, secondo Francesco Milicia
    Next Next

    Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy