image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Petrucci, la Dakar e i poteri forti: una mano oscura dietro alle sue disavventure? Complottisti, parlate di Covid

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

6 gennaio 2022

Petrucci, la Dakar e i poteri forti: una mano oscura dietro alle sue disavventure? Complottisti, parlate di Covid
Nemmeno il rally più famoso del mondo è rimasto immune alle teorie complottiste, ma qui non c’è siero sperimentale che tenga

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Complotti, complotti ovunque. Speravamo di esserci lasciati alle spalle i complottisti con la fine del 2021 e invece no. Forse perché si stanno stancando di parlare di vaccini e la MotoGP è in pausa, ma eccoli affiorare alla Dakar. E che c’entreranno mai i complottisti con il rally più prestigioso del mondo? Tutta colpa di Danilo Petrucci, se così si può dire, e della sua KTM che lo ha lasciato a piedi durante la seconda tappa della Dakar che lo vedeva combattere in testa con i piloti più blasonati.

Tac! Ecco che tra una duna e l’altra la KTM 450 Rally si spegne lasciando lui a piedi e mezza Italia senza parole. Quando ancora non si sa il motivo e si vede la moto portata via in elicottero c’è già chi si lascia andare a un sarcastico “te l’avevo detto”, voleva fare il gradasso ed eccolo già fermo. I commenti su Instagram si sprecano e arrivano addirittura a ipotizzare la mano invisibile e no, non quella di Adam Smith, di qualcuno che gli avesse sabotato la moto perché troppo competitivo rispetto ai campioni di sempre e chi, addirittura, si è spinto ad ipotizzare che fosse stata la stessa KTM a giocargli un brutto scherzo perché stava mettendo in ombra le performance degli altri piloti arancioni.

20220105 172654371 9292

Ma dove stiamo andando?

Questi ultimi due anni di pandemia ci hanno insegnato, purtroppo, che non ci piace accontentarci della realtà dei fatti, soprattutto quando la spiegazione è semplice. A molti, per riempire le giornate, è venuto l’hobby della ricerca dell’occulto e così nemmeno gli sport motoristici sono rimasti immuni, ma qui non c’è siero sperimentale che ci salvi.

Nel caso del buon Petrux, che per la cronaca ha manico da vendere, mescolato a velocità e tecnica davvero fuori dal comune, la spiegazione del ritiro dalla seconda tappa era davvero più banale di quanto si potesse pensare. Niente poteri forti dietro all’elicottero che porta via la KTM, bensì uno stupidissimo fusibile rotto della pompa della benzina del serbatoio posteriore, di cui Danilo non conosceva l’esistenza.

20220105 173123700 7178

Per spezzare una lancia in favore dei complottisti, Petrucci ha scoperto solo nel momento del guasto di aver perso il passaporto, carta di credito e anche il cellulare, rimanendo così ulteriormente isolato dal proprio team.

Non tutte le sfighe vengono per nuocere però perché, se da una parte Danilo non potrà più correre nella stessa classifica degli altri, grazie alla nuova regola del Jolly introdotta quest’anno, l’ex MotoGP ha potuto riprendere la corsa, con la possibilità di mettersi sulle spalle un bel po’ di esperienza, che gli tornerà sempre utile in futuro.
Un'occasione più unica che rara che gli consentirà, tra l'altro, di correre al massimo delle proprie possibilità, senza però dover per forza sentire il peso della classifica finale, cosa non banale anche visto il suo recente infortunio all'astragalo che lo costringe ad assumere antidolorifici. 

L’amaro in bocca rimane, anche perché oggi ha chiuso la quarta tappa con il terzo miglior tempo, lasciandosi indietro mostri sacri della Dakar del calibro di Benavides e Sunderland. Anche qui, però, qualcosa è andato storto a causa di una penalizzazione a causa di un superamento dei 30 km\h imposti nella speed zone.  

Avrà fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè?

More

Rebecca Busi: la Dakar, un sogno, Hamilton e le donne. L'intervista alla più giovane italiana di sempre in gara contro il deserto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Rebecca Busi: la Dakar, un sogno, Hamilton e le donne. L'intervista alla più giovane italiana di sempre in gara contro il deserto

Non giocate il SuperEnalotto perché lo vincerà Danilo Petrucci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dakar 2022

Non giocate il SuperEnalotto perché lo vincerà Danilo Petrucci

Potevano mancare i #NoMars? Il nuovo complotto contro Marte spopola online

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Marte

Potevano mancare i #NoMars? Il nuovo complotto contro Marte spopola online

Tag

  • complottisti
  • Covid
  • Dakar
  • Dakar 2022
  • Danilo Petrucci
  • Moto

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio

di Cosimo Curatola

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio
Next Next

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy