image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Simone Zignoli: “Il WWF contro l’enduro? Troppi istruttori improvvisati che danneggiano l’ambiente”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 aprile 2021

Simone Zignoli: “Il WWF contro l’enduro? Troppi istruttori improvvisati che danneggiano l’ambiente”
Il WWF ha lanciato un allarme contro l’enduro con la preoccupazione che - specialmente in primavera - le moto possano avere un impatto disastroso su fauna e flora ambientale. Ne abbiamo parlato con Simone Zignoli, durissimo con i trasgressori

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’enduro è stato messo sotto la lente d’ingrandimento del WWF, che accusa comportamenti scorretti da parte di chi va con la moto nei boschi, al punto da proporre l’annullamento di alcune competizioni (poi fermate a causa del covid). Perché l’enduro, a volte, uccide le piante e fa fuggire gli animali. Non sempre però, ed è innegabile che perdersi nei boschi sia una delle cose più divertenti che si possano fare in sella ad una moto. Ne abbiamo parlato con Simone Zignoli, motociclista e viaggiatore. Se non lo conoscete provate a rimediare, fatevi un regalo. Leggete questo articolo, la sua storia ed il suo viaggio con Marika.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Zignoli (@simone_zignoli)

 

Ciao Simone. Il WWF ha lanciato un allarme ambientale contro il mondo dell’enduro.

“Comincio col dire che non sono un pilota di enduro né tantomeno un agonista. Sono un viaggiatore, mi piace l’avventura. Ho fatto diversi viaggi anche in aree protette, nei parchi. Seguo l’adventouring per Yamaha a cominciare dal Tenere Spirit, un progetto in Sardegna per andare alla scoperta di tutto il territorio. E credo che qualsiasi attività andrebbe fatta con logica e cervello. Il campionato italiano Motorally, come altri, è in aree circoscritte, ispezionate e sotto approvazione della FMI”.

Anche perché normalmente chi pratica queste attività è molto attento all’ambiente.

“Assolutamente, e io sono il primo che ci tiene all’ambiente. Sono anche favorevole all’agonismo, anche perché nelle competizioni spesso si sfruttano sempre gli stessi tracciati e si tratta di aree sotto controllo. Ma solleverei un altro quesito: ne parlavo con Maurizio Sanna, che è un istruttore FMI di secondo livello nonché un dakariano d’esperienza. Ad oggi c’è troppa gente che si improvvisa istruttore di enduro o agenzia di tour e questo forse va a danneggiare l’ambiente più di quanto possa fare un professionista. Andrebbero stabilite delle regole tra la forestale e le scuole e circoscritti i percorsi, perché c’è sempre chi se ne sbatte e finisce per deturpare il territorio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Zignoli (@simone_zignoli)

Quindi enduro solo attraverso le scuole?

“No, per carità. Però credo che chi si approccia all’enduro, che magari fa più danni, dovrebbe avvalersi di istruttori federali. Reali però, non gente che si improvvisa e fa turismo. Punterei lì il dito, perché come ogni cosa dipende anche dalla gente che hai davanti. Se l’endurista di turno entra in un parco naturale per fare lo stronzo e rompere tutto sono io il primo ad arrabbiarmi. Tutto deve essere fatto con consapevolezza e rispetto per la natura, come facciamo in Sardegna. Solo strade bianche, accessibili all’enduro e percorribili da tutti”.

A proposito, quando comincia il Ténéré Spirit?

“Tra pochissimo. Sono quattro date di turismo itinerante nell’Isola di Culuccia. È un progetto verde legato all’ecosostenibilità, di natura e fauna. Arriviamo lì con la moto, ma dopo si passa all’e-bike, ai mezzi Marine per andare a vedere l’Arcipelago della Maddalena. Qualsiasi attività è fattibile, basta rispettare sé stessi in primis e poi gli altri ed il territorio. Abbiamo scelto percorsi fattibili per tutti, poi Maurizio gestisce la parte più legata alla moto e io quella dell’experience, che ruota proprio attorno al concetto del fondersi con la natura”.
 

Il WWF ha fatto bene ad ammonire gli enduristi?

“Io sono favorevole all’enduro, ma con attenzione. Se sei in un’area in cui è vietato devi rispettare le regole. Poi ci sono quelli che mettono lo scotch sulla targa ed entrano lo stesso, ma non sono per niente d’accordo. Anche perché se uno vuole girare senza targa può farlo, esistono posti incredibili fatti appositamente per quello. Ma se parliamo di un sentiero di montagna vietato ai mezzi ai motore e vado a rompere i coglioni a chi fa trekking o pascola il bestiame… le sanzioni sono giuste. Ci vuole testa e disciplina, un po’ quello che serve adesso col covid. Sai cosa? Ci sono un sacco di leoni virtuali, ma i leoni della savana sono in pochi”

More

Per ciò che ci ha insegnato con Marika Simone Zignoli de Le Iene è l’uomo dell’anno

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Per ciò che ci ha insegnato con Marika Simone Zignoli de Le Iene è l’uomo dell’anno

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Televisione

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

È partito il sogno di Marika: un viaggio in moto (pieno di insidie) in barba alla disabilità

di Redazione MOW Redazione MOW

Tv

È partito il sogno di Marika: un viaggio in moto (pieno di insidie) in barba alla disabilità

Tag

  • Enduro
  • Le Iene
  • Moto
  • Simone Zignoli

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il primo sorpasso tra fratelli vissuto da Mamma Stefania: “Mi piacerebbe vederli in altre posizioni. Ma la cosa che mi ha fatto male è un’altra”

di Maria Guidotti

Il primo sorpasso tra fratelli vissuto da Mamma Stefania: “Mi piacerebbe vederli in altre posizioni. Ma la cosa che mi ha fatto male è un’altra”
Next Next

Il primo sorpasso tra fratelli vissuto da Mamma Stefania: “Mi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy