image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Steve McQueen, in vendita il suo Solex.
Finiranno mai i suoi mezzi in vendita?

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

30 luglio 2021

Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai i suoi mezzi in vendita?
Utilizzato durante le riprese di “Le Mans” e immortalato in diversi scatti con in sella l’attore, potrebbe diventare uno dei bicimotori più cari di sempre. Ma ha davvero senso prenderlo?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Snobbato fino ad oggi da tutti tranne che dai vecchietti di paese, il Solex torna nuovamente alla ribalta. Il motivo? Non a causa di un nuovo tentativo di riadattamento in chiave elettrica ma perché una particolare unità della sua originaria produzione sarà destinata a breve ad andare all'asta. In particolare, ad attirare l'attenzione dei collezionisti, nelle intenzioni dei venditori sarà l'esemplare utilizzato da Steve McQueen durante le riprese di Le Mans.

Finirà mai lo sterminato elenco di mezzi di proprietà di McQueen messi all'asta ogni anno? A quanto pare no, finché esiste anche una sola foto che ne certifichi l'utilizzo da parte dell'attore americano.

Ma perché McQueen aveva usato proprio questo Solex? Nonostante fosse uno stuntman avvezzo ai motori esagerati e alle moto da deserto tipo la sua Husqvarna, McQueen aveva adottato una soluzione simile a quella di Hamilton per spostarsi all'interno del paddock. Quest'ultimo con il suo inseparabile monopattino elettrico e l'altro con un mezzo alternativo di 50 anni fa.

Il motivo per cui l’attore aveva bisogno di un motorino durante le riprese era che il Circuit de la Sarthe è lungo 13,62 km, considerevolmente più esteso della maggior parte dei circuiti, con la sezione del rettilineo di Mulsannne che misura da sola sei chilometri. Ok che Steve era in forma ma trottare tutto il giorno sul set è stancante anche per tipi tosti come lui.

20210730 120907076 2487
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi?
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 2
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 3
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 4
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 5
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 6
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 7
  • Steve McQueen, in vendita il suo Solex. Finiranno mai di vendere i suoi mezzi? 8
  • 10

Il Solex, una specie di Ciao francofono a trazione anteriore, forse anche grazie all’impiego da parte della star hollywoodiana ebbe un successo pazzesco negli anni, arrivando a vendere circa sei milioni di esemplari.

Con il suo piccolo motore a due tempi da 49 cc che trasmette la propria potenza direttamente allo pneumatico anteriore, si diffuse, in particolare, a partire dal 1946, quando, al suo primo anno di produzione, nell'immediato dopoguerra, fu accolto con entusiasmo da quanti erano alla ricerca di un mezzo che li rendesse nuovamente autonomi e permettesse di spostarsi agevolmente.

20210730 121345123 4364

A certificare il reale utilizzo di questo esemplare da parte di McQueen, è una speciale autorizzazione scritta dalla Fédération Française de Motocyclisme che ne permette l'uso sul set di Le Mans. Tanto basta per affermare legittimamente che sia proprio questa specie di bicicletta motorizzata a potersi fregiare di essere l’unica ad aver mai corso a Le Mans.

Il Solex proposto da RM Sotheby’s, che calcherà il palcoscenico verso metà agosto, ha ricevuto una quotazione compresa tra i 40 e i 50.000 dollari. Pazzia di qualche fan o investimento oculato?

More

Le curve non avvisano: miracolati un noto youtuber e la sua MV Agusta Brutale 1000 RR [VIDEO SHOCK]

Video

Le curve non avvisano: miracolati un noto youtuber e la sua MV Agusta Brutale 1000 RR [VIDEO SHOCK]

Richard Hammond vende la propria collezione di otto veicoli classici, tra cui una Guzzi Le Mans del 1977 e una Bentley S2 del 1959

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Per finanziare uno show

Richard Hammond vende la propria collezione di otto veicoli classici, tra cui una Guzzi Le Mans del 1977 e una Bentley S2 del 1959

Steve McQueen: all’asta la sua mitica Husqvarna Viking 360

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

Steve McQueen: all’asta la sua mitica Husqvarna Viking 360

Tag

  • Aste
  • Moto
  • Steven McQueen

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come funziona un corso della Riding School di Luca Pedersoli

di Alberto Capra

Ecco come funziona un corso della Riding School di Luca Pedersoli
Next Next

Ecco come funziona un corso della Riding School di Luca Pedersoli

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy