image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Te gusta la gasolina! Record di immatricolazioni di moto in Italia, ma sull’elettrico è un secco no

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 gennaio 2024

Te gusta la gasolina! Record di immatricolazioni di moto in Italia, ma sull’elettrico è un secco no
“Italiani, popolo di santi, poeti e navigatori”, e motociclisti… A quanto pare in Italia le due ruote piacciono ancora molto, e forse non sono mai piaciute così tanto. I dati parlano chiaro, per il 2023 si è toccato il record di immatricolazioni di moto nel Bel Paese, un successo (quasi) senza precedenti che rivela anche un’altra grande passione italiana: la “gasolina”. L’elettrico, invece, non pervenuto...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’Italia sale in sella. Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha pubblicato il report delle immatricolazioni delle due ruote relativo al 2023, e i dati riscontrati rivelano che la moto è una grande passione italiana. Mai così bene sul mercato, perlomeno dal 2010. “Il mercato nazionale di moto - recita il comunicato stampa -, scooter e ciclomotori conferma infatti il proprio primato in Europa”, ma oltre le parole, sono i numeri a sbalordire. Il 2023, infatti, ha contato oltre 337.002 veicoli immatricolati, il che vuol dire +15,7% rispetto ai dati riscontrati nel precedente anno. “Emergono con vigore le prerogative vincenti dei prodotti della nostra industria, quali accessibilità, sostenibilità, ma anche piacere di guida e libertà, che hanno favorito la velocità degli spostamenti, diffusione dei veicoli a due ruote, di fronte alla quale abbiamo chiesto particolare accortezza anche nel processo di revisione del Codice della Strada”, ha commentato Paolo Magri (presidente Ancma), che ha aggiunto: “Questo è un valore grande, perché dietro ci sono storie di eccellenza e innovazione, che generano occupazione, indotto, gettito ed investimenti e di cui è necessario tener conto con più consapevolezza”. Comunque sia, gli ottimi risultati del 2023 necessitano di una lettura più approfondita e precisa. Perché non per tutti i mezzi a due ruote l’anno si è chiuso con successo, soprattutto per l’elettrico...

Benelli
Lo stand di Benelli a Eicma 2023

In totale, come già sottolineato in precedenza, nel 2023 in Italia ci sono state 337.702 immatricolazioni di veicoli a due ruote, questo numero però deve essere spartito per i vari mezzi. A segnare una crescita significativa sul mercato, fa sapere il comunicato di Ancma, sono stati soprattutto gli scooter, che hanno avuto un incremento del 20,64%, con 173.543 veicoli targati, bene anche le moto (+14,88%), con 145.405 mezzi immatricolati. A deludere, invece, sono stati i ciclomotori che nel 2023 sono scesi sotto le 20 mila unità (-11,77%), e soprattutto il mercato dell'elettrico. Le due ruote ev sembrano proprio non piacere ai motociclisti italiani. Secondo Ancma la motivazione di tale disfatta sarebbe da assegnare alla fine prematura degli incentivi che, come spiega nel comunicato, “continua a penalizzare il settore delle due ruote elettriche”. Per quanto riguarda le due ruote a emissioni zero, il 2023 si è chiuso con 12.048 unità immesse sul mercato, e cioè una flessione del 26,32%.

More

Ducati Diavel for Bentley: quando l'esclusività non è mai abbastanza

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

motorcycles

Ducati Diavel for Bentley: quando l'esclusività non è mai abbastanza

Sul vulcano più alto del mondo con una BMW R 1300 GS: La storia di Salvo Pennisi, a 6.000 metri con una moto di serie

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Nevado Ojos del Salado

Sul vulcano più alto del mondo con una BMW R 1300 GS: La storia di Salvo Pennisi, a 6.000 metri con una moto di serie

Moto Day in Toscana, siete tutti invitati da Rocco Siffredi: il maestro dell’hard sale in sella a Santo Stefano

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Enduro con Rocco

Moto Day in Toscana, siete tutti invitati da Rocco Siffredi: il maestro dell’hard sale in sella a Santo Stefano

Tag

  • Elettrico
  • Moto
  • Scooter

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sul vulcano più alto del mondo con una BMW R 1300 GS: La storia di Salvo Pennisi, a 6.000 metri con una moto di serie

di Cosimo Curatola

Sul vulcano più alto del mondo con una BMW R 1300 GS: La storia di Salvo Pennisi, a 6.000 metri con una moto di serie
Next Next

Sul vulcano più alto del mondo con una BMW R 1300 GS: La storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy