image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

27 luglio 2020

Lo showroom milanese ospita fino al 30 luglio due esclusive creature del marchio inglese: la moto gioiello AMB001 e la Valhalla, hypercar chiamata ad affiancare la Valkyrie

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Inaugurato lo scorso novembre, lo showroom Aston Martin di Viale Certosa 187 a Milano è un paradiso per gli amanti del marchio britannico, e non solo.
Chiamarla concessionaria è un'eresia e l'atmosfera che si vi si respira è rilassata, calda e piacevole. L'area espositiva si divide tra auto nuove e usate, in un tripudio di carrozzerie brillanti e propulsori da sogno.

Le protagoniste però, questa settimana e fino al 30 luglio, sono due, in particolare: la AMB001, motocicletta prodotta in collaborazione con Brough Superior e la Valhalla, hypercar che in gamma va a porsi appena sotto alla Valkyrie.
Siamo andati a vederle, lasciandoci occhi e cuore.

amb001
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 2
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 3
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 4
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 5
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 6
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 7
  • 7

Vedi anche

Aston Martin sta producendo una moto che costa 108k euro

Aston Martin AMB001

Le iconiche ali di Aston Martin per la prima volta su una motocicletta: l'abbiamo vista a EICMA 2019, ora la ritroviamo - per osservarla meglio - nello showroom meneghino.

La AMB001 è frutto una collaborazione tra Aston Martin Lagonda e Brough Superior, marchio di moto dalle alte prestazioni creato da George Brough nel 1919 e riportato in auge da alcuni appassionati molto tempo dopo la sua morte. Un luxury brand che pensa ai clienti, perché possano sentirsi orgogliosi di farne parte, tra prestazioni e design.

Entrambi emblemi dell’artigianalità che scelgono i migliori materiali per dare vita ai loro progetti, da aziende indipendenti quali sono, possono offrire soluzioni progettuali e ingegneristiche su misura; per questo la collaborazione trai i due marchi ha dato vita a una creatura tanto speciale.

amb001 track

La AMB 001 ha un propulsore forte di 180 cavalli; con pacchetto turbo che include un intercooler, un imponente radiatore con collettore di aspirazione sovradimensionato che conferisce alla V-twin un aspetto da supercar, insieme ovviamente alla livrea Aston Martin.

Entrerà in produzione quest'autunno nello stabilimento Brough Superior di Tolosa, da dove usciranno solo 100 pezzi che finiranno nei garage - o più facilmente nei salotti - di chi potrà permettersi di sborsare 108.000 euro, entro fine anno.

showroom
Aston Martin Milano

Vedi anche

In vendita la Aston Martin di Beckham (ma lui l'aveva già venduta nel 2018!)

Aston Martin Valhalla

Altro gioiellino esposto: un prototipo della Valhalla, ultima creatura Aston Martin. Sapete cosa significa Vahlalla? Deriva dalla mitologia nordica e la traduzione letterale è: sala dei caduti, il paradiso dei guerrieri, un'enorme sala dove le anime dei caduti in battaglia vanno a riposare.

Le Valchirie, divinità femminili guerriere, decidono chi dovrà morire e chi no, e accompagnano i defunti guerrieri al Valhalla.
Anche quest'auto, come la Valkyrie, è stata sviluppata in collaborazione con Red Bull e Adrian Newey, ma dovrebbe avere un prezzo decisamente più accessibile: "solo" un milione di euro.

È meno estrema, ma comunque spettacolare con il suo V6 biturbo 3.0 accoppiato ad un'unità elettrica e capace di scaricare  terra un migliaio di cavalli. Pare ci saranno solo 500 coupé, ma ci aspettiamo anche una versione volante... restiamo in attesa!

Nel frattempo ce la siamo goduta un po' sotto i riflettori dello showroom, bella da togliere il fiato. Già solo sedendosi al lato guida, in un trionfo di carbonio, si evince che il comfort - da sempre punto cruciale delle vetture Aston - ha ceduto il posto al minimalismo necessario ad arrivare a un solo obiettivo: le performance.

Il resto lo fanno i dettagli pensati per renderla altamente aerodinamica, pur mantenendo la linea elegante a cui il marchio ci ha abituati. La Valhalla pesa solo 1.350 chili e, a differenza della Valkyrie, sarà omologata per l'utilizzo su strada.
Cosa aspettate a ordinarne una?

valhalla
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 2
  • Uno spettacolo per gli occhi: Aston Martin ospita due pezzi unici nello showroom di Milano 3
  • 3

Vedi anche

Ducati Streetfighter V4: 208 cavalli servon davvero?

Tag

  • Aston Martin
  • Auto
  • Moto

Top Stories

  • Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

    di Cosimo Curatola

    Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
  • Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

    Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
  • MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

    di Umberto Mongiardini

    MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
  • Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

    di Umberto Mongiardini

    Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
  • Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

    di Umberto Mongiardini

    Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
  • Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona

      di Giulia Toninelli

      Che spettacolo vedere Carlos Sainz Senior premiare Charles Leclerc a Barcellona
    • Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

      di Redazione MOW

      Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona
    • Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

      Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

    Next

    Moto Festival “Model Year 2021”, anche quest'anno novembre sarà il mese della moto

    di Redazione MOW

    Moto Festival “Model Year 2021”, anche quest'anno novembre sarà il mese della moto
    Next Next

    Moto Festival “Model Year 2021”, anche quest'anno novembre...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy