image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

27 aprile 2022

Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
Terence Hill abbandona dopo 13 anni una delle fiction più amate dagli italiani. A sostituirlo è Don Massimo, un prete 2.0 interpretato da Raoul Bova, in sella a una special da bad boy della Chiesa. Ecco di che si tratta

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Il tempo passa e i preti in bicicletta sono ormai démodé. No, non parliamo di Don Camillo e Peppone, bensì di un altro dei preti più amati dagli italiani, ovvero Don Matteo che, arrivato alla tredicesima stagione, lascia il passo a Don Massimo, una specie di prete 2.0 che fa il proprio debutto nella serie in sella a una moto.

Possiamo dire che il trait d’union siano comunque le due ruote: Terence Hill, infatti, a 83 anni suonati, associa la sua immagine di prete di montagna a quella di una bicicletta (nemmeno assistita), secondo la più tradizionale delle iconografie del classico prete di provincia. Ma siamo nel 2022, i preti non si possono ancora sposare, ma possono andare in moto e così nella quinta puntata della stagione in corso ecco che il suo prossimo sostituto, Don Massimo, arriva in sella a una bella Triumph. A impersonarlo è Raoul Bova: un prete moderno, pronto a prendere le redini della fiction che nel 2016 è arrivata a contare oltre 15 milioni di telespettatori.

20220427 154700831 6704

In una recente intervista, Raoul Bova ha parlato della sua nuova compagna di riprese, spiegando che la produzione ha optato per una moto vissuta e non particolarmente appariscente: una Triumph Thunderbird 900 un po’ customizzata - giusto per aggiungere quel tocco trasandato che fa tanto bad boy del Vaticano. Vernice nera a coprire le parti cromate, come collettori e scarichi, e una mano di verde opaco invecchiato sul serbatoio. Uscita di produzione troppo presto per godere della ventata di hype che ha colpito le special e tutto il segmento neo classic circa una decina di anni fa, la Thunderbirth era tutto sommato una moto tranquilla, ma assolutamente godibile forte dei suoi 70 CV, chiamati a spostare circa 220 kg di peso. 

Un umile servitore di Dio, d’altronde, non può mica muoversi su una fiammante supersportiva! Ma è proprio lo stesso Raoul Bova a spiegare il retroscena: il personaggio ha alle spalle molti conflitti, è una persona abituata a stare da sola e ad affrontare i propri pensieri interiori, serviva quindi una moto che avesse una storia, rovinata dal tempo, andando così a richiamare un passato difficile ma che comunque ha radici profonde capaci di conferire quell'esperienza necessaria ad affrontare al meglio (o al peggio) il presente.

Insomma, il Don 2.0 arriva con una moto che, effettivamente, è tutto fuorché scelta a caso. La 900 della serie, d'altra parte, è stata prodotta dal 1995 al 2001, ma le sue radici affondano ben più in là nel tempo e non è nuova al cinema. Nel 1953 una Thunderbird (il modello a cui è ispirata la versione moderna) era stata utilizzata da un grandissimo Marlon Brando ne Il Selvaggio. Se a guidarla era allora Johnny, il membro di una banda di motociclisti dedita a scorribande denominata Black Rebel Motorcycle Club, in questo caso l’inglese ha l'occasione per redimersi ospitando per le sue "scorribande" il nuovo temibilissimo prete del paese.

More

Recensione brutalmente onesta di “MotoGP Unlimited”, la prima Serie TV sul motomondiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP (Un)limited

Recensione brutalmente onesta di “MotoGP Unlimited”, la prima Serie TV sul motomondiale

Orsini come Grillo (e Zelensky): la tv e il palcoscenico come trampolino verso la politica? A teatro arriva “Ucraina: tutto quello che non ci dicono”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il professore come i comici?

Orsini come Grillo (e Zelensky): la tv e il palcoscenico come trampolino verso la politica? A teatro arriva “Ucraina: tutto quello che non ci dicono”

Netflix, con Drôle la stand up comedy risorge dando un bel calcio in faccia alla comicità italiana

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Facce ride!

Netflix, con Drôle la stand up comedy risorge dando un bel calcio in faccia alla comicità italiana

Tag

  • Don Matteo
  • Moto
  • Serie tv
  • Triumph
  • TV

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
Next Next

Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy