image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

16 aprile 2022

Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
Dopo il primo test con Michele Pirro, Ducati continua a mettere chilometri sulla V21L, la sportiva elettrica che dal prossimo anno prenderà in carico la MotoE. Ok, le moto ci piacciono anche per il suono e la benzina, ma questo è un missile ad alto contenuto tecnologico su cui chiunque girerebbe volentieri

L’elettrico è pesante, non urla al limitatore - per forza, il limitatore non c’è - ha bisogno di tempo per ricaricarsi. Su di una moto metti benzina, se sei fortunato aggiungi olio al tre percento e magari hai anche uno scarico in titanio che sfiamma: altra roba, non c’è da discutere. Vedere la Ducati V21L a Vallelunga però, con Alex De Angelis a spingerla tra i cordoli, è un’emozione che ha poco da invidiare alla scampanellata di una frizione a secco. Ducati il prossimo anno prenderà in mano l’intero campionato MotoE, attualmente affidato ad Energica, per farne qualcosa di speciale, puntando (ce lo raccontava Andrea Ferraresi, Direttore del Centro Stile) a fare moto elettriche più leggere, veloci, potenti. Per farsi trovare pronti ad un futuro elettrico, ma anche per dimostrare che a Borgo Panigale sono in gradi di produrre moto a batterie simili per prestazioni e tempi sul giro al tre cilindri Triumph impiegato in Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Il video non racconta i dati tecnici, Ducati è ancora in fase di sviluppo, ma qualcosa si riesce a vedere. Ci sono le classiche tre mappature (A, B, o C) per il controllo della trazione, così come per il ride by wire e per il freno motore, oltre ad una lunga serie di dati che vanno dalla temperatura delle batterie ai parametri del motore. Soprattutto però ci trasmette una sensazione. Quella di una moto che va fortissimo, che sibila come un’astronave da guerra in Star Wars. Il sibilo di quando la vedi passare dice a denti stretti tecnologia, velocità. Se ti piacciono le corse sono queste le cose che metti davanti, altrimenti i piloti girerebbero tutti su grosse e incasinatissime custom. Invece per la Ducati V21L vale lo stesso principio per cui una moto da corsa non deve essere bella, deve andare forte. Se poi ha anche le linee di una moto da corsa, con il muso scavato ai lati e una coda armoniosa per massimizzare l’aerodinamica, tanto meglio. I piloti della MotoGP possono storcere il naso, loro sono in grado di chiedere più potenza ad una moto da 280 CV e 150 chili di peso, ma per tutti gli altri la MotoE marchiata Ducati sarà qualcosa di mai visto prima. Velocissima, con quel suono da incrociatore stellare, tanto male non dev’essere.

More

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati è Unica

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

XDiavel Nera, Ducati e Poltrona Frau insieme per un’edizione limitata che è puro Made in Italy

di Alberto Capra Alberto Capra

Bombe a mano

XDiavel Nera, Ducati e Poltrona Frau insieme per un’edizione limitata che è puro Made in Italy

Enea Bastianini meglio degli ufficiali Ducati? Lui spiega perché: “La GP21 è simile alla GP22, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini meglio degli ufficiali Ducati? Lui spiega perché: “La GP21 è simile alla GP22, ma…”

Tag

  • Ducati
  • MotoE
  • video

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

di Umberto Mongiardini

Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
Next Next

Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy