image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Harley-Davidson Nightster 2022:
tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

14 aprile 2022

Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
Il nuovo modello della casa di Milwaukee amplia la gamma Sportster, assecondando quanti non riescano a fare a meno delle classiche linee che hanno scritto la storia Harley-Davidson ma siano, al contempo, alla ricerca di una moto tecnologicamente calata nella contemporaneità

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Ci voleva! Questa è la frase più comune tra i nostalgici delle Harley-Davidson classiche. Ok, è raffreddata a liquido e non più ad aria, e quel radiatore potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma la verità è che il mercato sentiva la necessità di una Nightster così.

Possiamo dire, in soldoni, che il nuovo modello 2022 sia riuscito a prendere il meglio del passato, come il serbatoio a goccia e le linee che strizzano l'occhio ai look più classici della tradizione Sportster, e il meglio del presente, con un motore che finalmente ha prestazioni da moto contemporanea. Non fatevi ingannare dall’apparenza però, perché nonostante l'aspetto da Harley old school, la Nighster è qualcosa di talmente nuovo: non più una semplice declinazione della Sportster ma, addirittura, un modello a sé stante.

A Milwaukee, infatti, hanno fatto le cose in grande. Il serbatoio a goccia? Non è un serbatoio ma il coperchio del filtro dell’aria. Quello vero è sotto la sella, per abbassare il centro di gravità della moto e ottenere ancora più guidabilità, mentre il "coperchio" che prende il suo posto in posizione tradizionale consentirà ai customizzatori di continuare a sbizzarrirsi con personalizzazioni e verniciature di ogni tipo.

La vera rivoluzione arriva, però, dal propulsore Revolution Max 975T che, pur mantenendo lo schema a V con inclinazione a 60 gradi – certe cose non cambiano, per fortuna – è in grado di offrire la bellezza di 90 CV a 7500 giri e 95 Nm a 5000 giri. Grazie al raffreddamento a olio, inoltre, la rumorosità della meccanica viene attenuta e il suo funzionamento diventa ancor più regolare.

Con il modello 2022 arriva anche una massiccia iniezione di tecnologia, giusto per non rimanere indietro rispetto a una concorrenza sempre più spietata e tecnologica. Arrivano l’ABS a doppio canale, controllo di trazione e un sistema di controllo della coppia motrice in rilascio che aiuta in caso di slittamento del posteriore durante le scalate più brusche su asfalto bagnato, il tutto condito da tre riding mode: Road, Sport e Pioggia.

Tutta la fanaleria è a tecnologia LED, frecce e luce posteriore comprese, mentre il tachimetro è analogico, abbinato a un display LCD.

20220414 112344703 8115
  • Harley-Davidson Nightster: tutto il meglio del presente e tutto il meglio del passato
  • Harley-Davidson Nightster: tutto il meglio del presente e tutto il meglio del passato 2
  • Harley-Davidson Nightster: tutto il meglio del presente e tutto il meglio del passato 3
  • 3

La nuova Nightster è quindi una specie di Frankenstein tra passato e modernità? Di certo, con questo nuovo modello, H-D dimostra di riuscire a evolvere senza snaturare il proprio DNA, mantenendo un fil rouge con il passato, grazie a soluzioni tecniche ed estetiche che la rendono una vera Harley, senza però rinunciare a sviluppi tecnologici che sono ormai imprescindibili, sia per rispettare i sempre più stringenti limiti di inquinamento, sia per non rimanere indietro rispetto ai competitor.

Capitolo prezzi: la nuova Nightster è già disponibile, con un prezzo a partire da 15.400 euro. Ovviamente, come da tradizione, sono disponibili tantissimi accessori per customizzarla: dalle pedane avanzate, fino alle iper classiche valigie in pelle.

More

“You See a Bike", il docufilm su MV Agusta arriva Amazon Prime Video e Apple TV, grazie a Moto.it

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Documentari

“You See a Bike", il docufilm su MV Agusta arriva Amazon Prime Video e Apple TV, grazie a Moto.it

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Max Temporali: “Preferisco la SBK alla MotoGP, che è un po’ falsata: Rea non arriva 14° senza una caduta”

La curiosa storia delle 150 multe annullate all’auto blu di Mastella, che si difende: “Io non guido, in macchina dormo”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il caso

La curiosa storia delle 150 multe annullate all’auto blu di Mastella, che si difende: “Io non guido, in macchina dormo”

Tag

  • Custom
  • Harley Davidson
  • Harley-Davidson
  • Moto
  • Motorcycle

Top Stories

  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • Incidente shock per Travis Pastrana: si lancia nel vuoto ma il paracadute non si apre [VIDEO]

    di Chiara Rainis

    Incidente shock per Travis Pastrana: si lancia nel vuoto ma il paracadute non si apre [VIDEO]
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Paura dei ladri? Ecco i consigli di Roberto Parodi contro gli zanza che ti vogliono fregare il mezzo [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Paura dei ladri? Ecco i consigli di Roberto Parodi contro gli zanza che ti vogliono fregare il mezzo [VIDEO]
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!

      di Emanuele Pieroni

      Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!
    • Paul McCartney quasi investito da un’auto sulle iconiche strisce pedonali di Abbey Road [VIDEO]

      di Matteo Cassol

      Paul McCartney quasi investito da un’auto sulle iconiche strisce pedonali di Abbey Road [VIDEO]
    • Belen ma come parcheggi? Ecco cosa ha combinato la showgirl

      di Giulia Ciriaci

      Belen ma come parcheggi? Ecco cosa ha combinato la showgirl

    Next

    Con la Yamaha R7 GYTR a Misano... non chiamatela motina!

    di Emanuele Pieroni

    Con la Yamaha R7 GYTR a Misano... non chiamatela motina!
    Next Next

    Con la Yamaha R7 GYTR a Misano... non chiamatela motina!

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy