image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Zero Motorcycles: a EICMA una gamma rinnovata e più accessibile

14 novembre 2023

Zero Motorcycles: a EICMA una gamma rinnovata e più accessibile
Il brand californiano ha lavorato sulla gamma Street e Dual Sport per renderle ancora più fruibili e smart. Un esempio? Si potrà passare dalla versione per patente A2 ad A, grazie a un semplice aggiornamento

Durante i giorni di EICMA, Zero Motorcycles ha presentato diverse novità in vista del 2024. Che il brand californiano abbia puntato sin dal principio sulle moto elettriche non è un mistero, come dice il nome stesso e, grazie a 16 anni di sviluppo e oltre 265 milioni di chilometri percorsi dai proprietari, i prodotti messi a punto negli anni sono sempre più azzeccati e in linea con i trend del momento.

Ad essere state rinnovate profondamente per questa edizione di EICMA 2023 sono state la gamma Street e la gamma Dual Sport. Per la prima, è stata svelata l'inedita "S" basata sulla piattaforma delle sorelle maggiori, ma immatricolabile come 11 kW. La nuova "S" prende il posto della precedente, che è stata la moto elettrica stradale di dimensioni europee più longeva al mondo e fa debuttare l’inedito propulsore Z-Force 75-7.

20231113 181239579 5278
Zero Motorcycles SR 2024

Grazie ai riding mode, è possibile raggiungere un’autonomia dichiarata di 248 km con una singola carica ma, se cercate le performance nello scatto, non disperate, la “S” vi farà aggrappare per bene al manubrio con prestazioni davvero impressionanti.

Fra i modelli della gamma Street che hanno subito un'evoluzione c'è anche la SR, che per la stagione 2024 sarà disponibile di serie nella configurazione per chi ha conseguito la patente A2, ma con la possibilità di un upgrade in vista del passaggio alla patente A. Insomma, due moto in una, perfetta per chi è alle prime armi e non vuole cambiare moto dopo poco tempo.

Ma Zero ha presentato delle novità anche per quanto riguarda la famiglia "Dual Sport" che, nel 2024, sarà formata dall'adventure bike DSR/X, dotata di ruote a raggi di serie e pneumatici Pirelli Scorpion, e da due moto realizzate sulla stessa piattaforma ma dedicate ai possessori di patente A1 o B e A2: la DS e la DSR.

La DS è il nuovo prodotto d'accesso alla gamma Dual Sport di Zero Motorcycles. Dotata di ottimi valori di coppia adatti ad affrontare ogni tipo di percorso, monta anch'essa pneumatici Pirelli Scorpion e ruote in lega leggera, che contribuiscono alla riduzione del peso complessivo della moto, fissato a 239 kg.

Ad essa si aggiunge la Black Forest Edition dedicata al top di gamma DSR/X che diventa così una vera e propria elettrica adatta alle lunghe avventure. Caratterizzata da una colorazione total black, si distingue dalla versione standard per la dotazione di serie, che comprende un parabrezza maggiorato, paramani, barre para motore, protezioni fari, fari supplementari, cavalletto centrale e tris di borse. Per questo modello è disponibile anche un kit catena per il fuoristrada più impegnativo e una linea accessori che puntano ad aumentare ulteriormente la capacità della batteria o la velocità di ricarica.

20231113 184852147 7579
DSR/X Black Forest Edition
  • Zero Motorcycles: a EICMA una gamma rinnovata e più accessibile
  • Zero Motorcycles: a EICMA una gamma rinnovata e più accessibile 2
  • Zero Motorcycles: a EICMA una gamma rinnovata e più accessibile 3
  • 3

Spazio anche per le 11 kW con le Zero S, Zero DS e Zero FXE. Gli esemplari da 11 kW sono progettati per offrire una soluzione versatile e accessibile ai motociclisti di ogni livello di esperienza ed età. Sono moto pensate per il commuting urbano, ma grazie alle caratteristiche di erogazione del motore Z-Force 75-7 sono anche utilizzabili per gite fuoriporta. Per guidarle sono sufficienti le patenti di guida A1 o B.

I modelli S e DS, rappresentano la scelta più accessibile per le moto elettriche "full size", offrendo un prezzo di ingresso competitivo che le rende attraenti sia per i motociclisti principianti, sia per coloro che cercano una moto elettrica dal rapporto prezzo/prestazioni ottimale. La terza moto della linea da 11 kW è la supermotard FXE, che per la stagione 2024 sfoggia una inedita livrea bianca lucida.

20231113 181301345 8995
Zero Motorcycles DS 2024

I modelli SR MY24 e DSR MY24 offrono una nuova funzionalità, pensata per permettere alle prestazioni delle moto di crescere all'aumentare dell'esperienza di chi le guida. SR e DSR sono infatti disponibili in versione immatricolata per patente A2 e quindi con potenza a libretto entro i 35kW. Grazie alla recente normativa sulle patenti, dopo due anni di guida i possessori di patente A2 potranno passare alla A "libera" con solo una prova pratica.

Attraverso la gestione elettronica del motore, sarà quindi possibile superare il limite dei 35kW e permettere ai possessori di Zero SR MY24 e DSR MY24 non solo di utilizzare la propria moto per l'esame di guida, ma anche di rimuovere le limitazioni relative alla potenza. Questa funzionalità rende questi modelli Zero Motorcycles in grado di consentire con semplicità la transizione dalle prestazioni possibili con patente A2 a quelle con patente A senza dover cambiare moto.

Per quanto riguarda i listini, si parte dalla FXE, che ha un prezzo di attacco di 14.350 euro, per poi salire fino ai 27.165 della DSR/X Black Forest.

Per tutte le specifiche tecniche e i prezzi completi, potete visitare il sito di Zero Motorcycles.

More

Zero Motorcycles: vivere l'autunno in sella alle sue moto elettriche

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

moto perfetta per l'autunno

Zero Motorcycles: vivere l'autunno in sella alle sue moto elettriche

Arriva la prima automobile volante: un sogno che diventa realtà?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Si vola?

Arriva la prima automobile volante: un sogno che diventa realtà?

363 mobility by Autorighi: flessibilità ed evoluzione per la mobilità del futuro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

363 mobility

363 mobility by Autorighi: flessibilità ed evoluzione per la mobilità del futuro

Tag

  • EICMA
  • moto elettrica
  • Zero Motorcycles

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Reportage gonzo da Eicma: la fiera per appassionati di motori vista da un addetto ad altri lavori

di Michele Monina

Reportage gonzo da Eicma: la fiera per appassionati di motori vista da un addetto ad altri lavori
Next Next

Reportage gonzo da Eicma: la fiera per appassionati di motori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy