image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“100Km dei Campioni: davanti a una collana di salsiccia c’è chi rinuncia al sorriso”: sportellata di Max Temporali ai soliti polemizzatori

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 gennaio 2024

“100Km dei Campioni: davanti a una collana di salsiccia c’è chi rinuncia al sorriso”: sportellata di Max Temporali ai soliti polemizzatori
La 100Km dei Campioni è stata una gran bella festa? Sì, ma per qualcuno è stata l'ennesima occasione per spargere veleno e per sfogare "in chiave motoristica" qualche frustrazione. Ai tanti commenti dei soliti criticoni apparsi sui social, Max Temporali ha risposto così...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ma li avete letti i commenti sotto a molti articoli pubblicati sui social e che parlano della 100Km dei Campioni? Sembra la sagra del veleno, tra chi sottolinea le assenze con le spiegazioni più assurde e chi, invece, sfoggia teorie alla “ascolta un cretino” su tutto quello che ha riguardato quella che invece è stata una bellissima due giorni di festa. Se in molti, ormai abituati al veleno social, non hanno letto quei commenti, a molti altri, invece, l’occhio è andato proprio lì.

Tra questi c’è anche Max Temporali, ex pilota e oggi commentatore del Mondiale SBK per Sky che, ricorrendo al suo spazio Piega e Spiega, ha voluto dire la sua sulla questione: “Penso che la 100 km dei campioni sia per i piloti la più bella trovata invernale. È nata per gioco. Nel tempo ha preso le forme di un vero e proprio evento, ma senza rinunciare alla sua filosofia. Eppure c’è chi da fuori, leggendo tra i commenti, continua a prenderla più seriamente dei piloti. Ha senso buttarla in baruffa anche qui? Io dico di no. Partiamo dal padrone di casa, che si chiama Valentino Rossi ed invita i piloti a sua discrezione: chi non è benvenuto se nesta fuori, secondo il più classico dei principi che applichiamo tutti noi per le nostre più modeste residenze. Punto due, la pista: un circuito come il Ranch è unico nel suo genere. Bisogna essere bravi a eseguire i traversi su curve di raggio diverso. Non basta praticare il dirt track, qui è richiesta una specializzazione di tecniche mixate tra loro. Essere padroni della pista e girarci di continuo evidentemente aiuta, perché non esistono altri circuiti simili nel mondo. Dunque, non c’è da stupirsi che la coppia Rossi-Marini abbia vinto l’edizione ‘24. Come non c’è da stupirsi se il campione della MotoGP e socio (Bagnaia e Bezzecchi) abbiano chiuso in sesta posizione: i rischi vanno misurati, perché le corse vere sono alle porte e la 100 km resta un gioco. Come del resto ha dimostrato Petrucci, in gara con una Honda 500 a due tempi, diciottesimo al traguardo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Il punto è anche un altro. La 100KM dei campioni è a tutti gli effetti un evento sportivo. Ok, lo si fa passare come una rimpatriata tra amici che si giocano un prosciutto, ma i protagonisti sono piloti che devono stare attenti a tutto. Non solo alla loro sicurezza, come giustamente sottolinea lo stesso Temporali, ma anche a non “calpestare merd*ni”. Hanno contratti che li legano a sponsor e che li “costringono” a impegni vari e nella stesura dell’elenco degli invitati, da parte di Valentino Rossi o di chi per lui, c’è da tenere conto di mille e più questioni che magari ai più non sono note. Campioni di livello internazionale, ad esempio, sono spesso brandizzati dalla testa ai piedi e se tizio non c’era rispetto a Caio che invece è stato invitato potrebbe non essere solo perché tizio sta simpatico e Caio invece sta antipatico.

Riflessioni, però, che evidentemente non entrano in testa ai soliti polemizzatori seriali che, soprattutto sui social non hanno perso occasione per commentare in negativo una due giorni di festa che ancora una volta ha portato Tavullia al centro del mondo dei motori. Tanto che non è mancato chi è arrivato a sostenere che Valentino Rossi avesse accuratamente studiato l’elenco degli invitati per fare in modo di salire sul gradino più alto del podio o chi, addirittura, ha ipotizzato il gas chiuso da parte di altri piloti dell’Academy per favorire il 46. Illazioni, lasciatecelo dire senza l’eleganza di Temporali, da gente che non sta bene. Con la chiosa dell’ex pilota e oggi giornalista di Sky che ci sentiamo di sottoscrivere in pieno: “Anche davanti a una collana di salsiccia c’è chi rinuncia al sorriso”.

More

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

Compleanno al volante per Valentino Rossi dopo la 100Km dei Campioni e il Fluo Stream del Team Pertamina Enduro VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Compleanno al volante per Valentino Rossi dopo la 100Km dei Campioni e il Fluo Stream del Team Pertamina Enduro VR46

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…
Next Next

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy