image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 gennaio 2024

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…
Una intervista a Marc Coma, manager di KTM in Spagna, è bastata per tornare a parlare della possibilità che Marc Marquez vada in KTM nel 2025. In verità il manager della casa austriaca s'è limitato a "non rispondere" a una domanda diretta e anche Marc Marquez ha più volte chiarito di non voler pensare al 2025. Le ipotesi sul piatto, tra l'altro, sono molte e KTM non sembra affatto avere più possibilità degli altri...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez l’ha detto chiaramente: “Non penso al 2025, anche se tutti mi chiedono se resterò in Gresini un solo anno”. E ha pure spiegato il perché: “Se sarò veloce, se avrò risultati, si apriranno molte porte, al momento penso solo a trovare il feeling giuto con la Ducati e con la squadra e quello che succederà dopo dipenderà dai risultati”. In sostanza, Marc Marquez potrebbe valutare addirittura di smettere se le cose non dovessero andare bene. Però quando si parla di lui si finisce sempre, inevitabilmente, anche per fare ipotesi di mercato. Senza rendersi conto, probabilmente, che Marc Marquez ha già guadagnato tutto quello che c’era da guadagnare, che dietro di lui ci sono comunque dei colossi industriali a fare da sponsor e che, se le cose dovessero andare bene con il Team Gresini, nessuna offerta faraonica lo convincerà ad andare via dalla famiglia di Faenza, visto che l’amore sembra già pienamente sbocciato da entrambe le parti.

Soprattutto la stampa internazionale, però, insiste nel sostenere che quello di Marquez con la Ducati del Team Gresini sarà solo un passaggio e che nei progetti del suo manager e di RedBull, che muove un po’ tutti i fili quando c’è di mezzo il 93, ci sia ancora KTM. E’ bastata, infatti, una risposta non data – e sottolineiamo non data – per far scattare di nuovo tutti sull’attenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Coma (@marc_coma)

La risposta non data è quella richiesta da Marca a Marc Coma, amministratore delegato di KTM Spagna. Gli hanno espressamente chiesto se Marc Marquez è ancora una opzione per il 2025 e il manager spagnolo ha giocato la carta del politichese: “Io innanzitutto auguro il meglio a Marc perché viene da due anni molto complicati; ha tutta la mia ammirazione per aver mantenuto quella voglia di lottare dopo aver vinto tutto. Prima di tutto gli auguro il meglio perché se lo merita, poi, da ora, il futuro potrà cambiare mille volte. Non credo che potremo sapere molto al riguardo fino alla metà della prossima stagione”.

Una risposta sviata che suona di mezza ammissione, con KTM che chiaramente ci proverà ancora dopo il tentativo fallito per il 2024, ma con gli scenario che potrebbero cambiare in continuazione dalle prossime settimane. E’ chiaro che se Marc Marquez porterà risultati si apriranno prospettive anche impensabili, con la stessa Ducati che potrebbe non restare a guardare, visto che alla fine del 2024 scadrà anche il contratto di Enea Bastianini. La convinzione, almeno quella di chi scrive, è che, però, Marc Marquez in Gresini, insieme a suo fratello, potrebbe restarci a lungo, anche fino alla fine della sua carriera, magari legando direttamente il suo nome al team. Ma sono, appunto, impressioni. C’è, poi, anche la suggestione Honda, con Marquez che non ha mai nascosto di aver lasciato il cuore in HRC dopo tanti anni passati insieme e dopo così tanti successi, e non è così scontato, come invece sembra affermare gran parte della stampa spagnola, quindi, che il futuro di Marc Marquez sia in KTM

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

Compleanno al volante per Valentino Rossi dopo la 100Km dei Campioni e il Fluo Stream del Team Pertamina Enduro VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Compleanno al volante per Valentino Rossi dopo la 100Km dei Campioni e il Fluo Stream del Team Pertamina Enduro VR46

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

di Emanuele Pieroni

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…
Next Next

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy