image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Albi Tebaldi:
“Valentino avrebbe
ancora potenziale.
Il suo ritiro
ci spezza il cuore”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2021

 Albi Tebaldi: “Valentino avrebbe ancora potenziale. Il suo ritiro ci spezza il cuore”
Alberto Tebaldi, Ceo di VR46 e amico di sempre del Dottore, ricorda la prima volta che conobbe Rossi e le sensazioni provate una volta annunciato il ritiro. Ma a suo dire le sorprese non mancheranno e con Vale ci sarà ancora da divertirsi

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando Alberto Tebaldi conobbe un giovane quattordicenne di nome Valentino Rossi aveva 24 anni: il ricordo di quella prima volta insieme al Mugello è ancora scolpito nella memoria del Ceo del TeamVR46: “Quattro giorni di corse, cori e rock and roll”. Tante emozioni, da quell’incontro al Mugello ai circuiti di tutto il mondo: “È stato un concentrato di vita: trent’anni di corse in cui ogni appuntamento del nostro gruppo di amici, dai fidanzamenti ai matrimoni alla nascita dei figli, tutto scorreva intorno ad una costante: Valentino Rossi in pista”.

Amici da una vita, anche quando il Dottore ha annunciato il ritiro durante la conferenza stampa del Gp di Stiria, lui era lì, al suo fianco come sempre. Intervistato, quando gli si chiede che effetto faccia ripensare a 26 stagioni vissute ai massimi livelli, Tebaldi risponde che è qualcosa di incredibile tanto più se si pensa che quando Rossi cominciò a correre nel 1996 alcuni piloti, come ad esempio Fabio Quartararo, non erano ancora nati.

Ma come ha vissuto Alberto il ritiro del suo amico? “Non è stata – ha detto al Giornale – una doccia fredda, perché ne avevamo parlato tante volte. Vale condivide molto e ci ha sempre reso partecipi ma questa è stata una decisione molto personale”. Ma il rammarico non manca: “Chiaro che ci spezza il cuore e che vorremmo vederlo in pista ancora per molto, anche perché siamo certi che il suo potenziale non è quello che riesce a esprimere in pista oggi. I distacchi tra i piloti ci sono talmente ridotti che tutto deve girare alla perfezione. Ci sono stati anche 15, 16 piloti racchiusi in un secondo, cosa che solo qualche ano fa non capitava. E poi c’era il sogno di vederlo correre con Luca, il fratello”.

Traspare come tutti abbiano massimo rispetto per la scelta del numero 46, il pilota infatti è rimasto fedele a ciò che aveva detto: poiché in questo sport contano i risultati, Vale ha fatto la sua scelta. È questo quello che è passato nella mente del suo braccio destro, nel momento in cui l’annuncio del ritiro è diventato ufficiale, sottolineando come per Vale, il momento più duro sarà probabilmente quello dell’ultima gara.

Che Rossi corra con le auto è certo, ma Tebaldi parlando del suo futuro, pur citando il progetto delle 24Ore di Le Mans sceglie di non rivelare troppo, affermando però che ci sarà comunque da divertirsi: la stessa Academy, inoltre, a fine anno svelerà nuovi progetti.

More

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Storie di campioni

Tutti in piedi sul divano: Sky sta già lavorando a una serie tv su Valentino Rossi

Valentino fa anche l’attore di fotoromanzi: ecco il suo racconto degli ultimi giri in Austria

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Valentino fa anche l’attore di fotoromanzi: ecco il suo racconto degli ultimi giri in Austria

La foto dell’anno l’ha fatta Gigi Soldano, perché dentro c’è tutta la storia di Valentino

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La foto dell’anno l’ha fatta Gigi Soldano, perché dentro c’è tutta la storia di Valentino

Tag

  • MotoGP
  • Ritiro
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini in gara (per poco) su una Ducati naked: ecco come ha perso un pezzo di carena [VIDEO]

di Antonio Cicerale

Enea Bastianini in gara (per poco) su una Ducati naked: ecco come ha perso un pezzo di carena [VIDEO]
Next Next

Enea Bastianini in gara (per poco) su una Ducati naked: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy