image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex e Marc Marquez alla Rossi (Vasco): “Ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno perso dentro i fatti suoi!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 marzo 2023

 Alex e Marc Marquez alla Rossi (Vasco): “Ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno perso dentro i fatti suoi!”
“Ora che guidiamo moto di marchi diversi la piena condivisione che c’era tra di noi dovrà essere rivista”. Lo ha detto Alex Marquez, spiegando che il passaggio in Ducati ha inevitabilmente cambiato anche il rapporto con suo fratello Marc. Almeno per quanto riguarda il lavoro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La Vita Spericolata la fanno fin da quando erano bambini e il babbo Julià li ha messi entrambi sopra alle minimoto da cross quando sapevano sì e no camminare e, adesso, il testo di Vita Spericolata, di Vasco Rossi, sembra perfetto anche per descrivere il nuovo rapporto che c’è tra Alex e Marc Marquez. Fratelli inseparabili, di quelli che hanno una sintonia che ogni genitore sognerebbe, ma che adesso non potranno più condividere proprio tutto.

Certo, condivideranno ancora il tempo libero, condivideranno ancora la nuova casa di Madrid e i loro due bassotti, condivideranno le amicizie e pure qualche allenamento, ma adesso uno corre con la Honda e l’altro con la Ducati. E parlare di lavoro potrebbe diventare pericoloso. Lo ha ammesso in una recente intervista anche lo stesso Alex Marquez: “Ora lui avrà i suoi problemi e io i miei. Non saranno più problemi condivisi!” Netto e sintetico, per descrivere una situazione che è nuova, ma che probabilmente è migliore di quella appena chiusa, visto che Alex Marquez riconosce che per lui era difficile parlare con il fratello di tutte le difficoltà che ha incontrato passando tre anni nei box della Honda. “A volte la situazione –ha aggiunto – mi creava instabilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Adesso quel periodo è alle spalle e l’essere rivali ancora di più di quanto lo siano stati negli ultimi tre anni sembra non creare troppi problemi ai due fratelli. Perché è vero che la sintonia è piena, ma è vero pure che le diversità ci sono e ognuno dei due ha imparato ad accettarle. “Siamo molto diversi nel carattere e questo ci completa molto bene l'un l'altro – spiega ancora Alex - Io sono più tranquillo e medito sulle cose molto più di lui. Io cerco di trasmettergli buon senso e riflessione, mentre Marc è più impulsivo. Penso che se fossi stato come lui ci saremmo picchiati continuamente".

La diversità, quindi, come chiave per andare d’accordo, con Alex Marquez che ripercorre anche i tre anni terribili di suo fratello. “Sono passati tre anni brutti da quando si è fratturato l'omero. Il 2020 è stato un po' più difficile per me perché ero suo compagno di squadra e l'ho vissuto ancora più da vicino, ma dopo tanto tempo ci si abitua all'incertezza, al non vederlo lì. Sempre con preoccupazione, ma alla fine faceva parte della nostra quotidianità. Il 2022 è stato l'anno più difficile per Marc perché è entrata in gioco la diplopia. Sono sempre stato con lui, sostenendolo nonostante sia molto difficile coniugare l'essere fratello e pilota avversario”. Però è così che i due fratelli di Cervera sono cresciuti e è così che andranno avanti, anche se adesso non potranno più parlare “dei rispettivi problemi sul lavoro”. Paradossalmente chi sembra averne di meno tra i due è proprio Alex che, al contrario di Marc, è entusiasta della sua moto: “La spinta che sto vivendo in questo inizio anno è molto migliore di quella con la Honda - confessa Alex – La Desmosedici è una moto che ha molto potenziale e non sono ancora arrivato al limite delle sue possibilità, sfruttandole fino all’ultimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

Nuova centralina solo per gli ufficiali! Dorna prova a spiegarla così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nuova centralina solo per gli ufficiali! Dorna prova a spiegarla così…

Tag

  • Piloti
  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La F(i)esta della Donna secondo Marco Melandri: gli auguri dell’ex pilota tra ironia e provocazione

di Otto De Ambrogi

La F(i)esta della Donna secondo Marco Melandri: gli auguri dell’ex pilota tra ironia e provocazione
Next Next

La F(i)esta della Donna secondo Marco Melandri: gli auguri dell’ex...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy