image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex e Marc Marquez alla Rossi (Vasco): “Ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno perso dentro i fatti suoi!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 marzo 2023

 Alex e Marc Marquez alla Rossi (Vasco): “Ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno perso dentro i fatti suoi!”
“Ora che guidiamo moto di marchi diversi la piena condivisione che c’era tra di noi dovrà essere rivista”. Lo ha detto Alex Marquez, spiegando che il passaggio in Ducati ha inevitabilmente cambiato anche il rapporto con suo fratello Marc. Almeno per quanto riguarda il lavoro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La Vita Spericolata la fanno fin da quando erano bambini e il babbo Julià li ha messi entrambi sopra alle minimoto da cross quando sapevano sì e no camminare e, adesso, il testo di Vita Spericolata, di Vasco Rossi, sembra perfetto anche per descrivere il nuovo rapporto che c’è tra Alex e Marc Marquez. Fratelli inseparabili, di quelli che hanno una sintonia che ogni genitore sognerebbe, ma che adesso non potranno più condividere proprio tutto.

Certo, condivideranno ancora il tempo libero, condivideranno ancora la nuova casa di Madrid e i loro due bassotti, condivideranno le amicizie e pure qualche allenamento, ma adesso uno corre con la Honda e l’altro con la Ducati. E parlare di lavoro potrebbe diventare pericoloso. Lo ha ammesso in una recente intervista anche lo stesso Alex Marquez: “Ora lui avrà i suoi problemi e io i miei. Non saranno più problemi condivisi!” Netto e sintetico, per descrivere una situazione che è nuova, ma che probabilmente è migliore di quella appena chiusa, visto che Alex Marquez riconosce che per lui era difficile parlare con il fratello di tutte le difficoltà che ha incontrato passando tre anni nei box della Honda. “A volte la situazione –ha aggiunto – mi creava instabilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Adesso quel periodo è alle spalle e l’essere rivali ancora di più di quanto lo siano stati negli ultimi tre anni sembra non creare troppi problemi ai due fratelli. Perché è vero che la sintonia è piena, ma è vero pure che le diversità ci sono e ognuno dei due ha imparato ad accettarle. “Siamo molto diversi nel carattere e questo ci completa molto bene l'un l'altro – spiega ancora Alex - Io sono più tranquillo e medito sulle cose molto più di lui. Io cerco di trasmettergli buon senso e riflessione, mentre Marc è più impulsivo. Penso che se fossi stato come lui ci saremmo picchiati continuamente".

La diversità, quindi, come chiave per andare d’accordo, con Alex Marquez che ripercorre anche i tre anni terribili di suo fratello. “Sono passati tre anni brutti da quando si è fratturato l'omero. Il 2020 è stato un po' più difficile per me perché ero suo compagno di squadra e l'ho vissuto ancora più da vicino, ma dopo tanto tempo ci si abitua all'incertezza, al non vederlo lì. Sempre con preoccupazione, ma alla fine faceva parte della nostra quotidianità. Il 2022 è stato l'anno più difficile per Marc perché è entrata in gioco la diplopia. Sono sempre stato con lui, sostenendolo nonostante sia molto difficile coniugare l'essere fratello e pilota avversario”. Però è così che i due fratelli di Cervera sono cresciuti e è così che andranno avanti, anche se adesso non potranno più parlare “dei rispettivi problemi sul lavoro”. Paradossalmente chi sembra averne di meno tra i due è proprio Alex che, al contrario di Marc, è entusiasta della sua moto: “La spinta che sto vivendo in questo inizio anno è molto migliore di quella con la Honda - confessa Alex – La Desmosedici è una moto che ha molto potenziale e non sono ancora arrivato al limite delle sue possibilità, sfruttandole fino all’ultimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

Nuova centralina solo per gli ufficiali! Dorna prova a spiegarla così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nuova centralina solo per gli ufficiali! Dorna prova a spiegarla così…

Tag

  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dramma per il presidente FIA Ben Sulayem: morto il figlio in un incidente stradale

di Giulia Toninelli

Dramma per il presidente FIA Ben Sulayem: morto il figlio in un incidente stradale
Next Next

Dramma per il presidente FIA Ben Sulayem: morto il figlio in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy