image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Con Marc Marquez è stata dura”: Pol Espargarò svela ciò che succedeva nel box di Honda

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 novembre 2023

“Con Marc Marquez è stata dura”: Pol Espargarò svela ciò che succedeva nel box di Honda
Nei giorni scorsi ha picchiato durissimo contro KTM, che l’anno prossimo lo relegherà al ruolo di collaudatore per fare spazio a Pedro Acosta e, adesso, Pol Espargarò ha voluto parlare anche più approfonditamente dei due anni trascorsi in Honda e del clima che si respirava nel box del Team Repsol: “Quando ho iniziato ad andare forte sono nati problemi con Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pol Espargarò non si tiene più. Nei giorni scorsi il pilota spagnolo ha tuonato contro KTM, che l’anno prossimo ha scelto per lui il ruolo di collaudatore così da fare spazio a Pedro Acosta dopo il lungo tira con Dorna per avere sei moto in pista, e, adesso, ha scelto di raccontare anche i due anni difficilissimi trascorsi in Honda, su sponda Repsol. “Venivo da risultati ottimi con la KTM, mi sentivo molto forte – ha ammesso nel podcast di Giovanni Zamagni, A tutto gas, per Moto.it – Quando ho avuto l’offerta da parte della Honda ho pensato che fosse l’occasione della mia vita: quello è il marchio che ha fatto la storia e il Team Repsol ha vinto quanto nessun altro. Purtroppo, però, le cose non sono andate come speravo”.

Prima di lui ci avevano fallito in molti, compreso un certo Jorge Lorenzo, ma Pol Espargarò sentiva di poter dire la sua, nonostante tanti lo avessero avvisato sulle criticità a cui andava incontro. Non ultimo il carattere di Marc Marquez, uno che fa sentire tutto il suo peso anche quando non c’è. “Marquez veniva dal lungo infortunio e all’inizio i rapporti sono stati buoni” – ha proseguito Pol Espargarò. I problemi, però, sono cominciati poco dopo. “Non me l’aspettavo – ha proseguito il pilota della GasGas - quando ho iniziato ad andare forte è diventato tutto più difficile, quando sono arrivato primo a Mandalika o ho iniziato la stagione con il podio in Qatar… Ero un po’ più avanti di Marc e gli atteggiamenti sono cambiati. Devo dire la verità, è stata dura, c'è stato qualche problema all'interno del box”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Un clima difficile da sostenere, perché – come raccontato anche da Alex Marquez – i tecnici di Honda tendono a tenere in considerazione solo l’opinione di Marc, anche quando non è in sella. “Pensavo che la Honda stesse molto più avanti – ha chiosato – sono stati due anni molto duri”.

Le difficoltà, però, non sono ciò che lo spaventa, tanto che adesso, nonostante la consapevolezza che non avrà una vetrina per mettersi in mostra nel 2024, non pensa che la sua carriera si finita. Anzi: “troverò il modo per rilanciarmi, magari per restare in MotoGP o provare una qualche nuova avventura”. Correre in moto, quindi, resta la passione della vita, anche se non è stato sempre così: “Quando ero piccolo mi piacevano le moto –ha raccontato - ma a mio fratello Aleix piacevano molto di più. Da piccolo facevo il portiere e mio padre mi ha messo davanti a una scelta: la moto o il calcio. E poiché volevo essere come mio fratello maggiore, ho scelto le motociclette. Però oggi sono felicissimo di quella scelta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

“Sarebbe distruttivo mettersi tra Pecco e Martin”: Alvaro Bautista si estranea dalla lotta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sarebbe distruttivo mettersi tra Pecco e Martin”: Alvaro Bautista si estranea dalla lotta…

L’ex Gresini ha un timore su Marc Marquez. E su Martin vs Bagnaia: "Sarebbe rischiare la rovina..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ex Gresini ha un timore su Marc Marquez. E su Martin vs Bagnaia: "Sarebbe rischiare la rovina..."

Vedere la prima di Marc Marquez sulla Ducati costerà 10 Euro! A Valencia hanno capito tutto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vedere la prima di Marc Marquez sulla Ducati costerà 10 Euro! A Valencia hanno capito tutto…

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • Pol Espargarò
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sarebbe distruttivo mettersi tra Pecco e Martin”: Alvaro Bautista si estranea dalla lotta…

di Emanuele Pieroni

“Sarebbe distruttivo mettersi tra Pecco e Martin”: Alvaro Bautista si estranea dalla lotta…
Next Next

“Sarebbe distruttivo mettersi tra Pecco e Martin”: Alvaro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy