image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Gare a griglia invertita e Gp sulle Dolomiti”: il piano per la F1 di Domenicali, che su Leclerc, Verstappen e Schumacher…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 settembre 2022

“Gare a griglia invertita e Gp sulle Dolomiti”: il piano per la F1 di Domenicali, che su Leclerc, Verstappen e Schumacher…
Il boss della Formula 1, Stefano Domenicali, parla della crescita del Circus (“abbiamo conquistato un pubblico non fanatico delle corse, quindi…”) e anticipa le novità che ha in mente per ravvivare ulteriormente le gare (a partire dalla “griglia invertita”), con il sogno di un Gp sulle Dolomiti (“ovviamente green”). Quanto a Leclerc, Verstappen e al paragone con Schumacher…

di Redazione MOW Redazione MOW

“Un Gp non è soltanto una corsa di macchine ma la vetrina di un Paese. Dal punto di vista culturale, economico e di valori. Il campionato è seguito da 2 miliardi di telespettatori, ogni evento dà lavoro, per un periodo fra due settimane e un mese, a 8.000-15.000 persone. Con un indotto economico di 100-150 milioni di euro, parlare solo di sport è riduttivo”: parola di Stefano Domenicali, il boss della Formula 1 (ex team principal Ferrari), sentito da Libero.

Sul made in Italy: “Sono italiano e ho la responsabilità in un ambito internazionale di trasmettere il valore dell’italianità attraverso idee innovative, capacità di relazione, compromessi necessari per fare passi avanti. Ferrari, Pirelli, AlphaTauri, Dallara sono i nomi più noti. Ma ci sono altre aziende di software presenti in tutti i componenti che fanno funzionare i sistemi della F1 e molto altro. Per non parlare di alcuni partner commerciali: sono entrati in mercati che non avrebbero mai raggiunto in così breve tempo”.

Sulla crescita di interesse per la F1: “Abbiamo conquistato un pubblico non fanatico di corse. Creando contenuti diversi per persone diverse, i giovani hanno bisogno di intensità: nuove telecamere, nuovi tipi di narrazione”. E per Domenicali il riconoscimento più grande è “che lo star system americano, presente in massa a Miami, abbia detto: «This is the place to be»”.

mercedes quali abu dhabi

Altra soddisfazione: “Il Mondiale deciso all’ultimo giro dell’ultima gara, l’anno scorso ad Abu Dhabi. Tralasciando le polemiche... […] Spero che possa diventare una consuetudine, sarebbe un sogno che ogni Mondiale si decidesse nel Gp finale”.

Sul perché cambiare il format della Formula 1: “Perché bisogna provarci, le scuse per non fare sono sempre tante. È un principio di vita. I puristi che storcono sempre la bocca, ma la F1 negli anni ha cambiato decine di volte il modo delle qualifiche. È un’esigenza non rinviabile, avere ancora più spettacolo. […] Vorrei che si lottasse sempre per qualcosa che vale per il titolo. Affronteremo il tema nella prossima F1 Commission: lo vogliono i tifosi, gli organizzatori, tutti. La Sprint Race era solo il primo esempio, migliorabile”.

E Domenicali svela una proposta: “In un weekend normale, quello composto da prove libere 1 e 2 al venerdì, ogni sessione dovrebbe mettere in palio o punti, o giri di qualifica singoli, o una qualifica per una gara del sabato, diversa e più corta, al posto delle terze libere, magari con il meccanismo della griglia invertita”.

Griglia invertita? “Stiamo mettendo sul tavolo una marea di cose. Molti dicono di no, ma abbiamo visto in alcune occasioni la bellezza di avere dei rimpasti in gara, più sorpassi. Abbiamo l’obbligo di provarci”.

Schumacher e Domenicali
Schumacher e Domenicali

C’è il paragone Verstappen-Schumacher: “Gli assomiglia perché mette al centro tutto ciò che fa in pista. È maturato tanto, ha imparato a gestire le proprie emozioni. È un cannibale, non guarda in faccia nessuno. E in questo mi ricorda tanto Michael”.

E su Leclerc: “Pilota straordinario anche lui, dotato di un’empatia diversa da Max. Ha anche altri interessi oltre la F1 e ci tiene a svilupparli”.

Quanto al Gp dei sogni, Domenicali lo vorrebbe “sulle Dolomiti, ovviamente sarebbe tutto green”.

Tag

  • Abu Dhabi
  • Charles Leclerc
  • Claudio Domenicali
  • Dolomiti
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Michael Schumacher
  • Sprint Race

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen e la “maledizione di Monza”: cosa gli è successo qui e cosa farà domenica

di Andrea Gussoni

Verstappen e la “maledizione di Monza”: cosa gli è successo qui e cosa farà domenica
Next Next

Verstappen e la “maledizione di Monza”: cosa gli è successo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy