image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 agosto 2022

“Giochetti politici” di Ferrari e Mercedes per bloccare Porsche: l’accusa di Red Bull
Nuova battaglia della grande guerra tra i team che non vanno d'accordo quasi su nulla, se non quando devono andare contro qualcun altro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Nuovo capitolo della grande guerra tra team di Formula 1 e più in generale di grandi case motoristiche. Non è un mistero che ormai Red Bull e Porsche si siano unite per il futuro, con i tedeschi che dopo aver acquisito il 50% della scuderia in futuro forniranno le power unit.

Se non è arrivata ancora l'ufficialità è colpa anche di Ferrari e Mercedes, che stanno rallentando l'approvazione dei nuovi regolamenti. O almeno questo è quello che lamenta il consigliere della Red Bull Helmut Marko: "Questo è il solito giochetto in Formula 1. I primi classificati, in questo caso Mercedes e Ferrari, cercano di ottenere il meglio per loro stessi. Poi, dopo ore di discussione, emerge un compromesso accettabile per tutti. Ma questo fa parte della politica della Formula 1“, ha detto a Motorsport-Total.

20220817 165920020 4895
Helmut Marko

Non solo: "I nuovi arrivati dovrebbero avere ore in più al banco di prova: meno tempo dai loro, meglio è per i costruttori già affermati, anche perché gli investimenti sono limitati dal budget cap. Abbiamo creato Red Bull Powertrains l’anno scorso. Le fabbriche di motori della Mercedes e della Ferrari hanno decenni. Noi, invece, non possiamo al momento usare le risorse perché non riusciamo a procurarci i materiali necessari. Il mercato mondiale è carente, le imprese di costruzione sono difficili da trovare. Bisogna tenerne conto in un contesto particolarmente difficile per un nuovo arrivato“.

Doverosa un'altra precisazione: "Honda continuerà a produrci completamente i motori fino al 2025. Li facciamo sigillare, non possiamo guardare all’interno. Grazie a Dio c’è stato un cambiamento di politica. In origine avremmo dovuto assemblare noi stessi i motori a partire dal 2023. Ma per questo servono i pezzi di ricambio, e il 90% dei fornitori è in Giappone. Questo è importante anche per il nostro status di nuovi arrivati nel 2026: solo i meccanici Honda possono intervenire sul motore. Al Powertrains, invece, stanno lavorando solo per i regolamenti del 2026. Se arriva un nuovo produttore (Porsche, nda), possiamo collaborare. Potrebbe utilizzare le strutture che abbiamo, avrebbe subito a disposizione una nuova fabbrica con sei banchi di prova funzionanti“.

More

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”

di Andrea Gussoni

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc? La differenza è sotto gli occhi di tutti”
Next Next

L’ex boss di Sainz demolisce lo spagnolo: “Tra lui e Leclerc?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy