image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 agosto 2022

Il terribile incidente di Silverstone cambia la Formula 1: come saranno i nuovi roll bar dopo lo schianto di Zhou
Le immagini del terribile incidente occorso in Gran Bretagna avranno delle conseguenze anche dal punto di vista della sicurezza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sono passate settimane ma tutti ricordano ancora molto bene quello che è successo durante il Gran Premio di Gran Bretagna 2022 all’Alfa Romeo di Guanyu Zhou.

L'incidente ha fatto il giro del web ma ha avuto e avrà delle conseguenze, se è vero come è vero che la FIA ha dato il via ad una indagine dettagliata sull’accaduto. Al centro di tutto il roll-bar, collassato nel duro impatto con l’asfalto, ma anche le operazioni di soccorso al pilota e il recupero della monoposto, come da prassi in un incidente di questo tipo.

"La parte superiore del roll-bar più appuntita ha scavato nell’asfalto, contribuendo all’elevata forza orizzontale che ha portato al distacco dello stesso. L’attuale formulazione del regolamento consente ai team di omologare i propri roll-hoop con forze che agiscono su un punto più basso di quello previsto, portando di conseguenza il pezzo a resistere a forze inferiori a quelle originariamente pensate in origine. C'è la necessità di avere un significativo aumento della resistenza del roll-bar da implementare in F1”.

Zhou
Zhou

E' già stato quindi anche svelato il futuro del regolamento.

“Ci sarà una modifica che renderà arrotondata la parte superiore dei roll-bar, diminuendo la possibilità che si incastri nell’asfalto durante un incidente; una modifica verterà poi sull’altezza minima per il punto di applicazione del test di omologazione; la creazione di un nuovo test di omologazione in cui il carico applicato spingerà il roll-bar in avanti; la definizione di nuovi test da eseguire attraverso un calcolo“.

"L’intenzione è quella di arrivare a una revisione significativa dei test del roll-bar per garantire che le auto del futuro possano resistere a carichi significativamente più severi“: questo l'obiettivo per il 2024.

More

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

Tag

  • Formula 1
  • Guanyu Zhou

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

di Redazione MOW

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra
Next Next

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy