image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2022

“Leclerc frustrato, ha perso fiducia nella Ferrari”. La confessione shock dell’ex compagno di squadra
Marcus Ericsson, ex compagno di squadra di Leclerc in Formula 1 e fresco vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, ha commentato la difficile stagione del monegasco tra incredibili successi ed enormi delusioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Non c'è una via di mezzo, nella stagione 2022 di Charles Leclerc in Formula 1. La prima parte del suo mondiale, conclusa in Ungheria prima della pausa estiva, è stata costellata da successi memorabili ed enormi soddisfazioni da un lato, e da deprimenti sconfitte e terribili delusioni dall'altro. Risultati difficili da accettare dal punto di vista emotivo per un pilota che, dell'emotività, ha sempre fatto tesoro, qua fonte della sua fame di vittorie e là pecca e motivo dei suoi errori più umani. 

C'è da stare attenti quindi quando, con il monegasco, si parla di sentimenti. E questo mondiale, anche dal punto di vita emotivo, ha significato moltissimo per lui, per la sua fiducia e il suo rapporto con la Scuderia Ferrari e per tutto ciò che rappresenta per la squadra di Maranello. Il legame con Mattia Binotto si è compromesso a causa di alcune scelte del team? Il monegasco soffre gli errori del muretto? Il suo amore per la Rossa, sogno di una vita intera, si è affievolito in questi mesi? 

Leclerc

A provare a dare una risposta a queste domande ci ha pensato ex compagno di squadra in Alfa Romeo di Leclerc, Marcus Ericcson, fresco vincitore della 500 Miglia di Indianapolis che, nel programma Any Driven Monday di Sky Sports F1, ha raccontato la sua versione: "Credo che quest’anno Charles sia stato veloce, ma ci sono stati molti problemi e ritengo che quello che è successo al Paul Ricard sia dovuto al fatto che si senta un po’ frustrato. Vuole vincere le gare per rientrare nella corsa per il campionato, ma non ci riesce. Allora spinge, forse un po’ troppo, e non è l’ideale. Sarà dura per Charles, perché penso che sentirà di avere comunque l’opportunità di lottare davvero per il campionato, ed è limitato anche a causa di alcune cose avvenute fuori dal suo controllo". 

L'ex pilota di Formula 1 ha poi continuato: "Se non è la strategia, è la macchina che si rompe, o Charles che sbatte. C’è sempre qualcosa, ed è davvero assurdo, soprattutto quando hanno una macchina così buona e non riescono a capitalizzarla. Oltretutto, spesso Carlos e Charles dubitano delle decisioni che il muretto dei box prende durante la gara. La fiducia che un pilota deve avere con la propria squadra sembra mancare tra la Ferrari e i suoi piloti e, nell’arco di una stagione, non è positivo. Ora che hanno perso così tanti punti, non so se ci sarà la possibilità di recuperarli nella seconda parte della stagione". 

More

Sainz lancia una frecciatina a Leclerc: “Non corro rischi inutilmente mentre corro per il Mondiale”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz lancia una frecciatina a Leclerc: “Non corro rischi inutilmente mentre corro per il Mondiale”

“La Ferrari? Vi racconto la mia prima volta a Maranello”. Il ricordo di Leclerc con Jules Bianchi e gli Umpa Lumpa

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“La Ferrari? Vi racconto la mia prima volta a Maranello”. Il ricordo di Leclerc con Jules Bianchi e gli Umpa Lumpa

Leclerc con Chiara Ferragni e Fedez a Ibiza: parte il sogno di un progetto insieme

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc con Chiara Ferragni e Fedez a Ibiza: parte il sogno di un progetto insieme

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

di Redazione MOW

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”
Next Next

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy