image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 agosto 2022

Matteo Flamigni: “Yamaha? In crisi stile Marquez-Honda, loro però hanno Fabio Quartararo”
Dopo anni a fianco di Valentino Rossi come ingegnere elettronico, Matteo Flamigni è stato promosso a capotecnico di Marco Bezzecchi, che ha già raccolto un podio nella sua stagione d’esordio: bene, ma si può fare meglio. E, mentre Ducati sviluppa, Honda e Yamaha hanno un numero soltanto su cui puntare

di Redazione MOW Redazione MOW

Matteo Flamigni è stato, per anni, l’uomo dei miracoli di Valentino Rossi. Quello che gli preparava una mappatura per impennare, che lo ha fatto vincere contro Lorenzo, Stoner, Pedrosa. E che, nel giorno in cui il 46 ha deciso di lasciare la MotoGP, è stato promosso da ingegnere elettronico a capotecnico per il Mooney VR46 Racing Team. Esordiente lui, la squadra e anche il pilota, Marco Bezzecchi. Ma, nonostante tutto, le cose sono andate di gran lunga meglio del previsto: un 5° posto al Mugello e un 2° posto ad Assen che Flamigni, in un’intervista con gli spagnoli di MotoSan, definisce così: “Fare qualcosa del genere già nella prima metà del campionato e su una pista come Assen, che sappiamo essere molto tecnica e impegnativa, è incredibile. Il podio mi ha sorpreso nel senso che non mi aspettavo un secondo posto così, come l’ha portato a casa lui. Marco è un pilota molto talentuoso, molto intelligente e molto veloce , ascolta, riesce a migliorare ogni sessione. Gara dopo gara c'è stata una crescita costante, il podio è un po' una conferma del percorso che abbiamo percorso, frutto del lavoro di questi mesi”.

L’ostacolo più grande, secondo Flamigni, è l’esperienza: “Ora c’è bisogno di fare più run possibili per acquisire informazioni. Marco sta imparando a gestire le gomme in ottica gara e ad ogni GP fa sempre un miglioramento nella comprensione dei meccanismi. Difficile chiedergli di più, è sulla buona strada”. Poi aggiunge che anche lui, a ben vedere, ha reagito bene:  “Senza falsa modestia, anch'io mi vedo oltre le mie aspettative. Non pensavo di potermi calare così bene in questo ruolo, nel senso che mi piace e mi sono trovato subito a mio agio. Mi piace avere la gestione della moto nel suo insieme, non solo l'elettronica. Mi dà la possibilità di sbizzarrirmi con qualche spunto a livello di configurazione e mi piace avere questo campo libero per esprimere ciò che ho imparato anche da Vale in tutti questi anni, sfruttando la mia esperienza. lo faccio bene!”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mooney VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Non manca, comunque, un’analisi tecnica: “Otto Ducati in pista? Da tecnico vedo più possibilità per sviluppare le moto velocemente, non un problema per i piloti che si ‘rubano’ i punti. Ducati ha una moto che quasi tutti i piloti possono spingere al limite. Ma mi piace perché si motivano a vicenda, tendono ad andare sempre più veloci solo per stare davanti al compagno di squadra e questo è un bene. Ricordo che quando ero alla Yamaha, con Vale lui e Jorge curva dopo curva hanno abbassato il record della pista solo per stare uno davanti all'altro. Pecco, quando vuole, è ancora davanti agli altri piloti Ducati. Se togliessimo gli zeri, oggi Bagnaia sarebbe molto più vicino a Quartararo, e comunque credo che senza grosse sfortune in questa seconda parte di stagione potrà davvero lottare per il titolo fino all'ultima curva”.

Tornando alla Yamaha invece, Flamigni alza le mani: “La moto sembra quella di sempre, non so quali problemi abbiano con gli altri piloti.È difficile per me parlarne perché non lavoro più con la M1, anche se Quartararo in questo momento sta sicuramente facendo la differenza. Ora, però, si è creata una situazione un po' in stile Márquez-Honda, con un solo pilota in grado di sfruttare la moto”.

More

Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

Marco Simoncelli, Brno e quella prima volta in MotoGP 11 anni fa

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marco Simoncelli, Brno e quella prima volta in MotoGP 11 anni fa

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]

Tag

  • Pecco Bagnaia
  • Ducati
  • Marco Bezzecchi
  • Matteo Flamigni
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Fabio Quartararo
  • Yamaha
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché

di Andrea Gussoni

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester United: ecco perché
Next Next

Toto Wolff ha confessato di aver studiato il declino del Manchester...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy