image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

14 agosto 2022

Andrea Iannone, dalla MotoGP al maxiscooter: “Non fatelo a casa” [VIDEO]
Il pilota di Vasto, come ha dichiarato recentemente, si è posto come obiettivo quello di tornare alle competizioni non appena possibile, ovvero nel 2024. E oggi, a 6 anni dalla sua prima vittoria in MotoGP, inganna l’attesa con un monoruota d’autore

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Andrea Iannone è carico e, giustamente, non vede l’ora di tornare in sella. I segnali li ha già lanciati da mesi, diffondendo sui social le immagini dei suoi allenamenti con l’Aprilia RSV4 tra Mugello e Vallelunga. E non ha mai nascosto, soprattutto ultimamente, che il suo pensiero fisso ed immancabile è quello di tornare alle gare quando – il 17 dicembre 2023 – avrà terminato di scontare la spropositata squalifica inflittagli dal WADA per avergli trovato, nel 2019, tracce di drostanolone nel corpo: “Voglio tornare in MotoGP o nella Superbike, penso ancora a correre – le parole di Andrea – perché non riesco a riempire la mia vita con altre cose che non siano la moto o la velocità. Non so come, dove e quando, ma garantisco che tornerò. Io a fare il collaudatore? Per me quelle non sono corse”. Il pilota abruzzese ha le idee chiare, e nel paddock qualcuno disposto a riportarlo subito in pista già c’è, citofonare Paolo Campinoti; il patron del team Ducati Pramac in occasione del GP di Silverstone ha confessato l’affetto che nutre nei confronti di Andrea, di quel ragazzino che nel 2013 esordiva in MotoGP proprio con la squadra toscana, stupendo tutti per la sua esplosività. “Sapete tutti che ho un debole per Andrea Iannone, è così”, ha ammesso Campinoti ai microfoni di Sky. “Gli voglio bene e mi dispiace per quello che sta passando - ha aggiunto - credo che si meriti un’altra opportunità di tornare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

E Andrea Iannone, che nel 2024 – anno del probabile ritorno alle competizioni – avrà 35 anni, ha certamente  mantenuto lo spirito di quel ragazzino. Veloce, diretto, testardo, fumantino, giocherellone ed eccentrico. Al netto di attività imprenditoriali sparse tra Svizzera e Spagna, di vacanze in giro per l’Italia con Elodie e Diletta Leotta, Andrea sa divertirsi ancora con pochissimo. Nel mezzo di un parcheggio sperduto sgasa, in monoruota, alzandosi sulle pedane del suo scooter, come faceva ai tempi della Suzuki per festeggiare un podio sulla bandiera a scacchi di Austin. È un’impennata di felicità, uno schiaffo al tempo, un video che fa il giro dei social. La didascalia “Non provatelo a casa” è un messaggio per dire che lui è presente, vivissimo. Che attende con la giusta fretta, ma senza paura. Andrea ha imparato ad apprezzare ancor di più l’essenzialità delle cose semplici, a dare ascolto a quei pensieri che – normalmente – vengono ignorati. E la storia di Iannone non è normale, anzi. In particolar modo oggi, a 6 anni esatti dalla sua prima vittoria in MotoGP in Austria, vorremmo rivederlo in pista. Ad esultare, arrabbiarsi, impennare. Manca sempre meno, Andrea.

20220814 161316277 8822
Andrea Iannone, Austria 2016. Ducati torna a vincere in MotoGP

More

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”

Bastianini, caccia alla Ducati: "Talento di Iannone e testa di Dovizioso", ma... "Devo pensare meno"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Bastianini, caccia alla Ducati: "Talento di Iannone e testa di Dovizioso", ma... "Devo pensare meno"

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

Tag

  • Andrea Iannone
  • Ducati
  • Impennata
  • Instagram
  • MotoGP
  • Social
  • video

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”

di Tommaso Maresca

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”
Next Next

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy