image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 agosto 2022

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...
Il patron del team RNF WithU ha parlato della convivenza con Andrea Dovizioso, ammettendo che il suo ritiro non gli crei chissà quale dispiacere, se non fosse per gli sponsor. Dopo i risultati delle ultime due stagioni, infatti, i partners della squadra malese sembrano tirarsi indietro in ottica 2023

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Razlan Razali non le ha mai mandate a dire, bisogna dargliene atto. A costo di apparire irriverente e indelicato, il team principal malese ha sempre espresso le sue opinioni, condivisibili o meno. In una lunga intervista a Crash.net Razali, dopo aver commentato la sua esperienza lavorativa al fianco di Andrea Dovizioso, ha lasciato intendere che il ritiro anticipato del pilota romagnolo abbia sollevato entrambi da un peso. Tuttavia i risultati del team indipendente, che per la seconda stagione consecutiva rema nelle retrovie della MotoGP, non stimolano gli sponsor ad avanzare offerte per la prossima stagione. E il 2023 sarà cruciale per la squadra di Razali, che inizierà la sua avventura con Aprilia, dopo essere stato per quattro stagioni consecutive il team clienti di riferimento di Yamaha.

“Il ritiro di Andrea, dopo quello di Valentino, ha creato nell’ambiente la percezione che siamo una squadra per i piloti MotoGP in pensione!”, ha esordito Razali in un misto tra ironia e amaro disappunto nei confronti dei due piloti italiani che, stando alle parole del team principal, sono stati imposti al team clienti direttamente dai piani alti di Iwata. Razali non ha mai nascosto che, se fosse dipeso solo da lui, difficilmente avrebbe scelto di portare nella suo team prima Rossi e, poi, Dovizioso. A proposito del pilota forlivese Razlan ha commentato: “Molte volte sono stato coinvolto in incontri con il Dovi, con i giapponesi, con la Yamaha, con lui che cercava di migliorare, di fare meglio. Io penso chiaramente, dallo sguardo sul suo viso, che non sia un uomo felice. E ci sono momenti in cui abbiamo esaurito le parole di incoraggiamento per aiutarlo. Non sapevamo che altro fare” - ha aggiunto Razali. ”Siamo arrivati ​​al punto in cui – ha chiosato il manager – volevamo suggerirgli di smettere e di andare a divertirsi. E così rispettiamo questa sua decisione perché l'ultima cosa che vuoi fare è forzare un pilota a correre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Razlan Razali (@razlan_razali)

Razali ha in seguito analizzato gli effetti che il ritiro anticipato di Dovizioso, sommato ad una situazione generale del team non esattamente idilliaca, produrranno in futuro: “Avere un pilota in pensione prima della fine della stagione non è bello, perché siamo al primo anno di ricostruzione e rebranding. Stiamo anche cambiando costruttore per il prossimo anno. Quindi c'è molto da fare! Troppo! Negli ultimi due anni – ha continuato Razali - siamo stati penultimi o ultimi nella classifica delle squadre. Questo è qualcosa che gli sponsor non vogliono vedere. E in un certo senso, noi come dirigenti siamo sotto pressione. Quindi abbiamo bisogno di buoni risultati il ​​prossimo anno e per conseguirli servono piloti esperti, mescolati con piloti relativamente giovani.”

Il team principal malese, infine, ha raccontato come sia nata la trattativa con Aprilia e, a proposito di 2023, ha anticipato quale sarà la strategia che il team seguirà per la scelta dei piloti, che non sono ancora stati ufficializzati.

“Aprilia è stata un'ottima decisione, se si guarda alla performance attuale. In realtà, non è la prima volta che parliamo con loro, anche due anni fa c’era stata la possibilità di andare con Aprilia. Ci hanno offerto un ottimo pacchetto, un ottimo affare a lungo termine e abbiamo preso questa decisione. Per quanto riguarda i piloti stiamo ancora adottando una situazione di attesa perché il mercato è diverso dal passato. Ci sono ancora giovani piloti, tra i 24 e i 30 senza sella per il prossimo anno. Siamo felici di quello che sta facendo Darryn Binder, considerando che è un rookie e che arriva direttamente dalla Moto3. È sulla nostra lista per il 2023 ma, purtroppo, non è la priorità perché ci sono altri piloti disponibili. La MotoGP è un business e i risultati sono importanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Pure Alberto Puig sembra spazientito: “Honda tace!”. E aspetta solo Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pure Alberto Puig sembra spazientito: “Honda tace!”. E aspetta solo Marc Marquez…

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Dichiarazioni
  • intervista
  • M1
  • MotoGP
  • Sponsor
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini sta per dare paga a Valentino Rossi

di Tommaso Maresca

Luca Marini sta per dare paga a Valentino Rossi
Next Next

Luca Marini sta per dare paga a Valentino Rossi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy