image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 agosto 2022

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1
Il CEO di Aprilia replica a distanza all’ingegnere di Ducati che nei giorni scorsi si era detto favorevole all’introduzione dei motori ibridi in MotoGP. Per Rivola, invece, l’elettrico rischia di rovinare tutto e è meglio puntare, piuttosto, sui carburanti sintetici

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Gigi Dall’Igna sta con Greta, Massimo Rivola no! Volevamo fare un titolo così, ma non avrebbe rappresentato in tutto e per tutto la verità. Però ci saremmo andati vicini, perché Rivola e Dall’Igna, e quindi Aprilia e Ducati, non la pensano alla stessa maniera nemmeno su cosa fare per dare una mano all’ambiente. Nei giorni scorsi, infatti, Gigi Dall’Igna s’è mostrato aperto all’introduzione di motori ibridi in MotoGP, qualcosa che aiutasse magari ad avere più sprint o che consentisse dei boost di potenza in fasi specifiche del gran premio. Come ad ammettere, insomma, che se davvero la MotoGP vuole darsi un taglio “eco”, l’unica cosa da fare è concentrarsi sull’elettrico. “Dobbiamo cercare soluzioni per migliorare l'efficienza dei motori – ha detto Dall’Igna - L'efficienza è uno dei punti chiave per il futuro. Quindi penso che dobbiamo fare qualcosa di diverso dal semplice utilizzo del motore a combustione. Finora non ci sono state soluzioni sensate. Ma questo potrebbe cambiare in futuro. E dobbiamo pensare al futuro. Non possiamo concentrarci sul domani".

Ma se Dall’Igna dice di puntare al futuro, in MotoGP c’è chi, in qualche modo, il futuro lo conosce già, perché “lo ha vissuto” in Formula1, dove i motori ibridi ci sono già da un pezzo. Il riferimento, è chiaro, è a Massimo Rivola, che sull’argomento non sembra minimamente d’accordo con l’ingegnere di Ducati. Aprilia e Ducati ancora divise e contrapposte, quindi, con il CEO di Aprilia che in una intervista rilasciata in queste ore a Speedweek, stronca senza mezzi termini l’introduzione dell’ibrido sulle moto da corsa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

“La priorità è la riduzione delle emissioni di CO2, a livello mondiale. Anche se vogliamo essere ambasciatori di un mondo sostenibile in termini di rumorosità, gas di scarico, ecc., non dobbiamo mettere a repentaglio le grandi emozioni del Motomondiale sui circuiti” – ha tuonato Rivola. Spiegando che anche solo da un punto di vista del sound, la MotoGP perderebbe in spettacolo. Un po’ sulla scia di quanto accaduto, appunto, in Formula1. “Sembra che con i carburanti sintetici si possano ridurre a zero le emissioni di CO2. Se potessimo farlo, sarebbe fantastico. Il nostro obiettivo è di correre al 100 per cento con carburante sintetico in MotoGP nel 2027 – ha aggiunto il CEO di Aprilia - Se poi ha senso dare alle MotoGP un'assistenza elettrica o un booster, ci si può anche pensare. Ma la domanda è: perché? Cosa vuoi ottenere? Lo fai perché pensi di avere un vantaggio tecnico in un progetto come questo? Quindi non è giusto. La vera motivazione dovrebbe essere: il mondo sta lottando per emissioni zero, quindi stiamo facendo la nostra parte. Da direttore di un team MotoGP sono contrario ai sistemi di propulsione ibrida”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Danilo Petrucci, il duro che dura! Ecco cosa s’è inventato adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance e MotoGP

Danilo Petrucci, il duro che dura! Ecco cosa s’è inventato adesso…

Jorge Martín: “Io e Bastianini? Ducati farà una bella scelta senza guardare solo a queste gare"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martín: “Io e Bastianini? Ducati farà una bella scelta senza guardare solo a queste gare"

Marc Marquez si prepara all'Austria e avvisa la Honda: “Dobbiamo cambiare qualcosa nel team" [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez si prepara all'Austria e avvisa la Honda: “Dobbiamo cambiare qualcosa nel team" [VIDEO]

Tag

  • Dissing
  • Ducati
  • Aprilia Racing Team
  • Massimo Rivola
  • Gigi Dall'Igna
  • Motori
  • Ibrido
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

di Redazione MOW

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”
Next Next

Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy