image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

14 agosto 2022

Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi: “I suoi punti deboli? Beh, c’è una cosa da dire…”
Marc Marquez torna a parlare di Valentino Rossi, raccontandone i pregi e i difetti: siamo a chilometri di distanza da quel giovedì di Misano nel 2018

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Era il 2018, a Misano, la tensione si tagliava col coltello. Un giornalista aveva chiesto a Marc Marquez se non fosse il momento di fare pace con Valentino Rossi. Le scorie del 2015, in quel momento – dopo un 2016 e un 2017 di apparente tregua - erano tornate in superficie a causa dei dissidi di inizio stagione in Argentina (in cui lo spagnolo aveva travolto il 46, rovinandogli la gara). Marc rispose che per lui non ci sarebbero stati problemi e tese la mano a Valentino, che si rifiutò di ricambiare il gesto. Il Dottore, successivamente, si spiegò senza grossi giri di parole: “Ci hanno chiesto di stringerci la mano come se fossimo due cagnolini, ma sarebbe stata solamente una mossa di facciata. Con Marquez mi interessa solo che ci sia rispetto in pista, del resto non mi importa nulla e non sono obbligato ad avere rapporti con lui”. Il risultato fu che la mancata stretta di mano fece molto più rumore di una plausibile pace, con Dovizioso sullo sfondo a cui scappò un sorriso a metà tra l’imbarazzo e il divertimento mentre il Motomondiale, quel pomeriggio, si riaccese ancora una volta nella rivalità. Una rivalità che, anche sotto la cenere, continuava ad ardere.

20220814 145119484 2567
Termas de Rio Hondo, 2018

Valentino fu secco, chiaro e caustico e nessuno, da lì poi, osò domandare ai due un qualsiasi riavvicinamento forzato. Furono loro, Rossi e Marquez, a regalare al pubblico reciproci e spontanei cenni d’intesa e di condivisione. Succede dopo una bella gara proprio in Argentina (2019), o qualche mese più tardi a Silverstone, al termine di una qualifica in cui Valentino e Marc - pur di contendersi la pole - sbriciolarono il cronometro. In quelle occasioni si strinsero veramente la mano, mostrando al mondo il versante più bello, passionale e profondo del motorsport. Di quel rispetto che sgorga solamente dall’asfalto, dove il pericolo offusca l’odio con l’ammirazione anche nei confronti del peggiore dei rivali. 

A tal proposito, in un’intervista agli spagnoli di Marca, il fenomeno di Cervera è tornato a parlare di Valentino, dei pregi e dei difetti del suo rivale: “l suo punto di forza è il carisma. Il suo punto debole? Beh, che dire di un nove volte iridato? Certo, ora, alla fine della carriera aveva dei punti deboli, ma se prendiamo tutta la sua carriera sportiva, non ce ne sono". Di Rossi e Marquez non ne avremo mai abbastanza, per il modo in cui si sono odiati, assomigliati e, inaspettatamente, stimati a vicenda. Lo stesso Marc, alla medesima domanda su Quartararo, ha dato una risposta alla Valentino: “Punti deboli di Fabio? Difficile trovarne uno e se lo trovo di certo non glielo dico”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

Pecco Bagnaia si racconta: Valentino Rossi, 60 paia di scarpe e… 5 anni per Domizia Castagnini

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia si racconta: Valentino Rossi, 60 paia di scarpe e… 5 anni per Domizia Castagnini

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Razlan Razali su Andrea Dovizioso: "Che smetta!". I suoi problemi sono ben altri...

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP story
  • Rivalità
  • Rossi vs Marquez 2015
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Appassionati di Formula 1, segnatevi questa data. Il 16 agosto si decide il futuro del circus

di Redazione MOW

Appassionati di Formula 1, segnatevi questa data. Il 16 agosto si decide il futuro del circus
Next Next

Appassionati di Formula 1, segnatevi questa data. Il 16 agosto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy