image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 agosto 2022

Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
Su Marc Marquez si dice della quarta operazione andata bene, del recupero. Lui si mostra in video e il suo entourage lo aspetta in pista per i test di Misano, poi ancora a Valencia per correre davvero. La verità però è un’altra, anche se nessuno ha voglia di dirla

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La quarta operazione al braccio è l’unica cosa che ha separato Marc Marquez dal ritiro. E, anche se tutto andasse per il meglio, il gigantesco elefante nella stanza sarebbe ancora lì, a fare le fontanelle con la proboscide incurante del caos che c’è attorno. Marc doveva provare a sistemarsi. Senza quest’ultimo tentativo, per sua stessa ammissione, sarebbe durato tre o quattro stagioni al massimo, correndo a mezzo servizio e lontano dal 9° titolo che lo porterebbe a parità con Valentino Rossi.

Un sogno per i suoi tifosi e, aggiungiamo, pure per la narrazione della MotoGP che è disperatamente alla ricerca di un antagonista, un re da buttare giù dal trono per proclamare il nuovo che avanza: batti Valentino Rossi? Sei il capo. Vinci senza essere passato su Marc Marquez? Sei un buon pilota. Lo sport chiede un successore e Marc è il primo a volerci essere nel pieno delle forze, con una moto che gira come vorrebbe e un braccio che lavora come quello degli altri. Il punto però è un altro. Tra una settimana il Cabroncito sarà in Austria a parlare coi giapponesi della Honda, tra meno di un mese - stando alle previsioni - guiderà la sua MotoGP nei test di Misano. E poi, per finire la stagione con le idee più chiare, correrà un paio di GP per togliersi parte dei dubbi che lo assaliranno durante la pausa invernale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

Tutto bene quindi? Neanche per sbaglio. Anche se nessuno sembra volerne parlare, il problema di Marc non è il braccio, è la diplopia. La vista sdoppiata che dieci anni fa gli ha fatto perdere un mondiale tornata ad infastidirlo sia nel 2021 che nel 2022. Nel primo caso Marquez aveva appeno vinto a Misano, mentre Quartararo si prendeva il primo titolo mondiale e Bagnaia finiva nelle vie di fuga pieno di polvere e rimorsi: Marc prende una botta con la moto da cross, torna a casa e vede doppio. È mistero prima e dramma sportivo poi. Poi cade ancora a Mandalika quest’anno, mentre secondo tutto il mondo delle corse è in piena lotta per il mondiale. Marc prende un aereo per tornare a casa e vede doppio. La diplopia non si può curare, perché con un nervo puoi fare pochissimo: l’operazione è un rimedio a metà, la riabilitazione è fatta di attese e la prevenzione - se corri in moto a 360 Km/h - è una barzelletta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ora, mentre sta recuperando per l’ennesima volta, tutti lo osservano come fosse Russell Crowe nel Gladiatore che si presenta al Colosseo: torno a prendermi quello che era mio. Il bello delle corse, insomma. Ma, con una punta di realismo e amarezza, dobbiamo pensare che non sarà così: Marc Marquez può tornare a correre, ma non può farsi male. Può allenarsi, ma non spingere al limite. È l’uomo con l’occhio di cristallo, troppo fragile per prendersi ancora i rischi che l’hanno reso insuperabile. Magari sarà fortunato e continuerà a correre senza trovarsi con la vista sdoppiata e la morte nel cuore, ma ci dovrà pensare. E sono pensieri, questi, che nel migliore dei casi si misurano in decimi al giro.

More

Marc Marquez si prepara all'Austria e avvisa la Honda: “Dobbiamo cambiare qualcosa nel team" [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez si prepara all'Austria e avvisa la Honda: “Dobbiamo cambiare qualcosa nel team" [VIDEO]

Marc Marquez è soluzione e ossessione: sarà al RedBull Ring. Ma Pol Espargarò ha sbroccato: "E' inaccettabile..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è soluzione e ossessione: sarà al RedBull Ring. Ma Pol Espargarò ha sbroccato: "E' inaccettabile..."

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

Tag

  • MotoGP 2023
  • Infortunio
  • diplopia
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“La Ferrari? Vi racconto la mia prima volta a Maranello”. Il ricordo di Leclerc con Jules Bianchi e gli Umpa Lumpa

di Andrea Gussoni

“La Ferrari? Vi racconto la mia prima volta a Maranello”. Il ricordo di Leclerc con Jules Bianchi e gli Umpa Lumpa
Next Next

“La Ferrari? Vi racconto la mia prima volta a Maranello”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy