image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda si gioca l'ultima carta per trattenere Marc Marquez: ecco come cambierà HRC

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 aprile 2023

 Honda si gioca l'ultima carta per trattenere Marc Marquez: ecco come cambierà HRC
Il propulsore che fa viaggiare la Red Bull di Max Verstappen in Formula 1 viene chiamato dai giapponesi "motorone", a ragion veduta. Il capo del progetto Honda, sezione Formula 1, è Koji Watanabe, ma le sue idee non potranno essere applicate sulla vettura campione del mondo prima del 2026. Allora perché non togliere due ruote ai pensieri e aiutare un disperato Marc Marquez in MotoGP? Da qualche settimana, infatti, circolano voci su un'imminente rivoluzione ai piani alti di Asaka

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marc Marquez freme e morde l'asfalto, ansioso di tornare in pista dopo lo strike di Portimao, che lo ha costretto a guardare la MotoGP dal divano per oltre due settimane, con un tutore sull'avambraccio destro a proteggere la frattura del primo metacarpo. Il 93 dovrebbe riprendere il manubrio della Honda il prossimo weekend, a Jerez, per disputare la quarta tappa del Motomondiale 2023. Il Cabroncito quest'anno, dopo tre stagioni di sofferenze, aveva trascorso il primo inverno senza riabilitazioni o interventi, il che gli ha consentito di concentrare tutti i suoi sforzi sulla preparazione fisica, arrivando alla prima gara molto vicino alla condizione ottimale, deciso a lottare per le prime posizioni e per il titolo mondiale. Alla curva tre della prima domenica del campionato, tuttavia, le cose si sono subito messe in salita. Se negli ultimi tempi gli umori di Marc Marquez e della Honda soono stati pressoché sovrapponibili (a momenti di gloria o di delusione dell'uno corrispondevano analoghi momenti per l'altro), ora questa tendenza sembra essere leggermente cambiata: la Honda, con Marc Marquez ai box, è comunque riuscita a vincere. L'ha fatto grazie al team clienti di Lucio Cecchinello e grazie alla guida di Alex Rins, che ad Austin (la pista di Marc Marquez) ha riportato la Honda sul gradino più alto del podio dopo quasi due anni di digiuno (l'ultima vittoria risaliva a Misano 2021, firmata, guarda caso, Marc Marquez).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Non sarà una settimana di eccezioni, tuttavia, a cambiare le prospettive in casa Honda, che ha un quasi disperato bisogno del rientro dell'otto volte campione del mondo - unico, vero, riferimento tecnico e morale per il colosso di Asaka dal ritiro di Dani Pedrosa in poi. Honda non necessita solamente del ritorno in sella del Cabroncito, ma deve convincere Marc a rinnovare il suo contratto con il Team Repsol, che scadrà a dicembre 2024. Per trattenere Marquez, come lo stesso pilota ha più o meno velamente confessato a fine 2022, servono segnali tangibili di una risoluta svolta tecnica. Honda sembra aver captato il messaggio e, in questo senso, la presenza nei box di Portmao prima e di Austin, poi, del presidente supremo della HRC, Koji Watanabe, rappresenta un'evidente presa di coscienza. Watanabe ha guidato il progetto motoristico Honda-Red Bull in Formula 1, contribuendo agli ultimi due successi iridati di Max Verstappen e alla leadership, al momento incontrastata, che il campione olandese sta dimostrando in questo avvio di 2023. I "Motoroni" (il manager italo-giapponese Mario Miyakawa ha svelato ai microfoni di Sky che in giapponese "motore potente" si dice semplicemente "motorone") forniti da Honda alla scuderia austriaca, tuttavia, resteranno per regolamento congelati fino al 2026, senza possibilità di attuare modifiche strutturali prima di quella data. Pare che la "pausa" imposta al progetto Honda-Formula 1 abbia contribuito a spostare le attenzioni del grande capo Koji Watanabe sulle due ruote, accogliendo le svariate rischieste di sostegno pronunciate da Marc Marquez. È da qualche settimana, infatti, che nel paddock della MotoGP circolano voci insistenti riguardo ad un imminente rimpasto di personale ai piani alti di HRC (l'indiscrezione è stata confermata anche dallo stesso Lucio Cecchinello). Se il propulsore desmodromico di Pecco Bagnaia sui lunghi rettilinei di Austin è parso superiore, ma non irraggiungibile, per i cavalli della RC213V di Alex Rins, ecco che la Honda sembra pronta a giocarsi la carta "Motorone" (l'ultimo asso nella manica?) per tenersi stretto, a vita, Marc Marquez. Il nuovo progetto di Watanabe ha scadenza breve: non più di due anni affinché HRC riconquisti il dominio in MotoGP. Appena in tempo per convincere Marc Marquez ad apporre la firma sull'ennesimo contratto con il colosso giapponese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

More

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]

GTWCE

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]

Valentino Rossi senza remore: "Oggi nello sport tutti si vogliono bene e sono finti, perché chi è più bravo..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi senza remore: "Oggi nello sport tutti si vogliono bene e sono finti, perché chi è più bravo..."

Il presidente FIM picchia durissimo su Marc Marquez : “Ha fatto quello che ha fatto, l’appello è sconveniente"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il presidente FIM picchia durissimo su Marc Marquez : “Ha fatto quello che ha fatto, l’appello è sconveniente"

Tag

  • Alberto Puig
  • Formula 1
  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Max Verstappen
  • MotoGP
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team

di Giulia Toninelli

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello: ecco quando entreranno nel team
Next Next

Ferrari, così si fa! Due ingegneri Red Bull in arrivo a Maranello:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy