image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"I piloti possono dire quello che vogliono ma non devono essere egoisti". Domenicali punzecchia chi critica i nuovi format

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 maggio 2023

"I piloti possono dire quello che vogliono ma non devono essere egoisti". Domenicali punzecchia chi critica i nuovi format
Stefano Domenicali, amministratore delegato della Formula 1, ha parlato delle ultime polemiche a proposito delle novità introdotte da Liberty Media negli ultimi anni: “Non voglio una società in cui le persone non possano dire ciò che vogliono. Ma a volte i piloti devono ricordare che fanno parte di un quadro più ampio. Non dobbiamo essere egoisti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nonostante il grande aumento di popolarità della F1 con l’avvento di Liberty Media, in molti tra piloti e dirigenti si sono opposti ad alcune novità. Non solo disapprovazione verso lo show di intrattenimento pre-gara di Miami, ma anche il passaggio al format della sprint non è stato particolarmente apprezzato. Secondo Max Verstappen se la F1 continuerà su questa strada dovrà considerare il suo futuro a lungo termine in F1. Per Stefano Domenicali è sbagliato che i singoli critichino aspetti che hanno fatti si che i Gran Premi diventassero più popolari e, di conseguenza, ad aumentare la popolarità di tutte le persone coinvolte: "Non voglio una società in cui le persone non possano dire ciò che vogliono. Ma a volte i piloti devono ricordare che fanno parte di un quadro più ampio. Non dobbiamo essere egoisti. Fanno parte di questo sport e di questo business, che cresce perché pensiamo in modo più ampio. A volte uscire dalla nostra zona di comfort non è facile, ma non possiamo essere pigri o compiacenti, così come possiamo rivedere alcune specifiche del format dei weekend con la sprint alla fine della stagione, dopo averli provati nelle sei occasioni previste. Non ci saranno sprint ogni fine settimana".

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali

E ancora: "Ma abbiamo un nuovo pubblico e dobbiamo offrire un buon rapporto qualità-prezzo in ogni sessione, non lasciare che tutti girino in tondo a beneficio esclusivo di ingegneri e piloti". Le parole di Verstappen, a proposito del suo futuro, hanno fatto molto discutere. Voci smentite da Domenicali secondo cui l'olandese vorrebbe abbandonare la serie: "Ho discusso con Max, prima dell'ultima gara di Miami. Mi ha detto che ama questo sport e quello che sta facendo. È campione del mondo e sta lottando per il terzo titolo. È nato in macchina. Direi che probabilmente resterà più a lungo di me. Non è un problema".

More

Hamilton in Ferrari? Toto Wolff smentisce ma spunta il "problema" soldi in Mercedes

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Hamilton in Ferrari? Toto Wolff smentisce ma spunta il "problema" soldi in Mercedes

Il più grande sogno di Fernando Alonso non riguarda la Formula 1 e il motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il più grande sogno di Fernando Alonso non riguarda la Formula 1 e il motorsport

Verstappen di nuovo sul podio: questa volta tra i giovani sportivi più pagati al mondo. Ecco quanto guadagna e chi lo ha battuto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen di nuovo sul podio: questa volta tra i giovani sportivi più pagati al mondo. Ecco quanto guadagna e chi lo ha battuto

Tag

  • Formula 1
  • Piloti
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma cosa sta succedendo in Spagna con Vinicius? Il razzismo, gli arresti, i cori negli stadi e l'intervento di Lula al G7

di Nicola Sellitti

Ma cosa sta succedendo in Spagna con Vinicius? Il razzismo, gli arresti, i cori negli stadi e l'intervento di Lula al G7
Next Next

Ma cosa sta succedendo in Spagna con Vinicius? Il razzismo, gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy