image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Il clima in Mercedes è teso, le persone lasciano il team": l'accusa di Marko sulla gestione Wolff

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 gennaio 2023

"Il clima in Mercedes è teso, le persone lasciano il team": l'accusa di Marko sulla gestione Wolff
Il nuovo campionato di Formula 1 è alle porte, e ci saranno cambiamenti e novità sia per quanto riguarda i piloti che per i team principal. Il consulente della Red Bull, Helmut Marko, afferma che l’aria in casa Mercedes sia particolarmente tesa per via della gestione di Toto Wolff: “Vowles se n’è andato di sua spontanea volontà, e sta portando con sé anche ottimi ingegneri”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il campionato di Formula 1 del 2023 offrirà alcune interessanti novità per quanto riguarda i cambi di piloti, come ad esempio Fernando Alonso che guiderà per la Aston Martin e Pierre Gasly che correrà per l'Alpine. Inoltre, ci saranno anche debutti molto attesi come quello di Oscar Piastri in McLaren. Oltre ai piloti, sarà interessante vedere l'impatto dei cambiamenti nei team principal, come ad esempio Frederic Vasseur che guiderà la Ferrari, mentre Christian Horner e Toto Wolff continueranno a lavorare per Red Bull e Mercedes. Inoltre, ci sarà un cambio di CEO all'Alfa Romeo Sauber con Andreas Seidl che arriva dalla McLaren in vista dell'ingresso di Audi nel 2026. La Williams è tra le scuderie di Formula 1 che hanno cambiato responsabile. Il fondo di investimento Dorilton Capital, che possiede la squadra, non ha rinnovato il contratto di Jost Capito, che scadeva alla fine del 2022. Al suo posto arriverà James Vowles, proveniente dalla Mercedes, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile delle strategie negli ultimi quattro anni. Questo sarà il primo incarico di alto livello per Vowles in F1, dopo aver lavorato all'ombra di Toto Wolff in Mercedes. 

Toto Wolff
Toto Wolff

L'arrivo di James Vowles alla Williams può essere visto come un rafforzamento della partnership tra il team inglese e Mercedes, che già fornisce le loro power unit. Tuttavia, secondo Helmut Marko, consulente per Red Bull, non è così. Marko non crede che la Williams diventerà un team satellite per la Mercedes e secondo le informazioni che sono in suo possesso, l'atmosfera nel quartier generale della Mercedes a Brackley è tesa. Le fonti di Marko gli dicono che Vowles se n'è andato di sua spontanea volontà e sta portando con sé ingegneri esperti, motivo per cui l'atmosfera alla Mercedes è così tesa. Il responsabile del programma giovani della scuderia di Milton Keynes è del parere che la Mercedes sarà la principale avversaria della Red Bull nel 2023: “Continuo a credere che la Mercedes sarà il nostro più grande avversario quando si tratterà di difendere il nostro titolo quest’anno”.

More

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio

Perché Gedi ha deciso di buttarsi nel mondo dei motori acquistando FormulaPassion?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità in vista?

Perché Gedi ha deciso di buttarsi nel mondo dei motori acquistando FormulaPassion?

[VIDEO] Tutti sono fan della Ferrari... anche Max Verstappen! L'ultimo acquisto del pilota Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Tutti sono fan della Ferrari... anche Max Verstappen! L'ultimo acquisto del pilota Red Bull

Tag

  • Aston Martin
  • Fernando Alonso
  • Ferrari
  • Formula 1
  • McLaren
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio

di Giulia Ciriaci

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio
Next Next

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy