image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

29 gennaio 2023

"L'errore più grande di Binotto? Puntare su Sainz come suo pupillo". La rivelazione dell'ex numero uno della Williams
A detta di Peter Windsor, ex manager Williams, uno degli errori più gravi commessi da Mattia Binotto, durante la sua gestione del team Ferrari, sarebbe stato quello di puntare più su Sainz a discapito di Leclerc: “Il rapporto tra i due piloti era squilibrato, perché Binotto puntava più su Carlos. Credo che questo non accadrà più”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Peter Windsor, l’ex manager Williams, ha raccontato il suo punto di vista sulla problematica principale che durante la gestione di Mattia Binotto ha riguardato la scuderia Ferrari, ovvero la scelta dell'ex Team Principal di puntare su Sainz e non su Leclerc: “Il rapporto tra Leclerc e Sainz era squilibrato, perché Binotto puntava più su Carlos. Gli piaceva il suo modo di fare e lo ascoltava molto. Credo che questo non accadrà più. Vasseur sa che Leclerc è un pilota serio. Sa che avrà un vantaggio su Sainz nei momenti cruciali delle qualifiche o in condizioni variabili e mutevoli durante la gara. Parlo di carico di carburante, consumo gomme e qualsiasi altra cosa. Perché Charles ha sempre il guizzo di uno che ha classe”. Ha poi aggiunto: “Sainz sarà lì con Leclerc in Q2, quando non c’è pressione, mentre quando la tensione sale o la vettura diventa difficile da guidare allora Leclerc, così come Hamilton e Verstappen tirerà fuori quel qualcosa in più grazie al suo talento”.

Mattia Binotto con Sainz e Leclerc
Mattia Binotto con Sainz e Leclerc

Non solo, Windsor ha discusso anche delle differenze fra Binotto e Vasseur: “Credo che Vasseur sia abbastanza intelligente da sapere che se dovesse vincere il mondiale 2023, molto probabilmente sarà Leclerc a farlo per la Ferrari. Bisogna solo lasciarlo tranquillo e ottenere il massimo da macchina e squadra. Vasseur sarà molto bravo a fare quello che Mattia non ha mai fatto, forse non ci ha nemmeno pensato e Charles lo ha avvertito. I due piloti erano trattati allo stesso modo in termini di preparazione meccanica, ma per quanto riguarda sottigliezze e sfumature, a oggi credo che Leclerc sarà leggermente più favorito del compagno di squadra”. Chissà se l'ex manager dell'Alfa Romeo sarà in grado di risollevare le sorti di Maranello. Widnsor ha poi concluso: “Credo che sarà un campionato più competitivo con la Ferrari in grado di vincere alcune gare, forse sei, con Sainz che potrebbe essere in grado di vincerne un paio. Sarei sorpreso se ne vincessero di più perché anche la Mercedes ne vincerà diverse, sarà un anno divertente da guardare. Una scommessa potrebbe essere Charles Leclerc campione del mondo, non credo sia così sbagliata, anzi metterei soldi più su di lui rispetto a Hamilton o George Russell, ma al momento Verstappen resta il favorito”.

More

L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

Vasseur accetta i consigli del più grande: incontrerà Jean Todt per…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Vasseur accetta i consigli del più grande: incontrerà Jean Todt per…

Bufera contro Ben Sulayem per una frase sessista: “Non mi piacciono le donne che si credono più intelligenti degli uomini perché..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bufera contro Ben Sulayem per una frase sessista: “Non mi piacciono le donne che si credono più intelligenti degli uomini perché..."

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Mattia Binotto
  • Carlos Sainz
  • Williams F1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
Next Next

Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy