image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

29 gennaio 2023

Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
Sui social i tifosi di Charles Leclerc hanno pubblicato alcune fotografie per mostrare l'evidente differenza di pubblico a Fiorano rispetto al giorno in pista del compagno di squadra Carlos Sainz

Mentre i due compagni di squadra della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, continuano a sostenere che tra i due scorra più che buon sangue, pubblicando contenuti che li ritraggono insieme anche fuori dal contesto ufficiale di piloti di Maranello, tra i tifosi della rossa si è andata a creare una sorta di rivalità tra i sostenitori del monegasco e quelli dello spagnolo. 

Una pratica certo non nuova che, proprio in Ferrari, si era vista già ai tempi della convivenza tra il giovanissimo Leclerc e il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Stessa cosa in casa Mercedes tra Lewis Hamilton e George Russell o in McLaren tra Lando Norris e Daniel Ricciardo, con il rischio che si ripresenti la dualità ora che Norris sarà affiancato dall'amatissimo giovane talento Oscar Piastri. 

Please, never compare them again. pic.twitter.com/ZYyHrKixZD

— Bamse  #WeStandWithFnls (@Bamsemanden2) January 27, 2023

Preferenze, antipatie e simpatie, o semplice tifoseria tra piloti in un mondo di agonismo in cui queste pratiche sono all'ordine del giorno. Il tutto però è stato in qualche modo amplificato, in casa Ferrari, nel 2022 a causa della scelta di non definire una prima e seconda guida, lasciando così i piloti in una posizione di incertezza e i tifosi di entrambe le parti hanno in seguito sviluppato una sorta di antipatia reciproca. 

L'ennesima dimostrazione si è vista sui social dopo i giorni di test a Fiorano che hanno visto protagonisti, in giorni diversi, sia Carlos Sainz che Charles Leclerc. Non è certo un segreto che il monegasco sia il pupillo della tifoseria di Maranello e a Fiorano, nel giorno del suo lavoro in pista, i tifosi presenti erano di gran lunga superiori a quelli arrivati in autodromo il giorno precedente per sostenere Sainz. 

Messe a confronto le immagini dei due giorni hanno scatenato il pubblico sui social, dove le due fazioni si sono schierate al grido di: "Non metteteli mai più a confronto". Una piccolezza che però, inserita all'interno di un contesto in cui il nuovo team principal della Ferrari ha esplicitato la volontà di far "decidere alla pista" chi sarà la prima guida di Maranello nella stagione 2023, potrebbe andare a incrinare le posizioni della tifoseria ancora più duramente e, tra stampa, tensione, e risultati, mettere sull'attenti anche il rapporto tra i due giovani talenti della rossa. 

More

Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

L'età di uomo. Storia del sogno interrotto di Carlos Sainz (e della sua grandezza)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dakar

L'età di uomo. Storia del sogno interrotto di Carlos Sainz (e della sua grandezza)

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le Ducati di Valentino Rossi sono già a Portimao: Bagnaia, Bezzecchi e Marini se la giocano tra loro

di Tommaso Maresca

Le Ducati di Valentino Rossi sono già a Portimao: Bagnaia, Bezzecchi e Marini se la giocano tra loro
Next Next

Le Ducati di Valentino Rossi sono già a Portimao: Bagnaia, Bezzecchi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy