image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 gennaio 2023

Ferrari, i primi passi di Vasseur: il ruolo di Rueda, la gestione piloti e il dubbio affidabilità
Al nuovo team principal della Ferrari, presente a Maranello dall'inizio del 2023, è richiesta una sfida eccezionale: risolvere i problemi della rossa evidenziati in pista, al GeS e al muretto nel corso di tutta la passata stagione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Frédéric Vasseur ha un solo obiettivo: vincere. I vertici di Maranello sono stati chiari nell'ammettere che il secondo posto di Charles Leclerc nel mondiale 2022 di Formula 1 non è sufficiente perché, come ha insegnato proprio Enzo Ferrari, il secondo è il primo degli sconfitti. E se a Maranello il posizionamento nella stagione della massima serie appena conclusa voleva essere trattato, dall'ormai ex team principal Mattia Binotto e dal suo gruppo di lavoro, come un successo se messo in relazione con le ultime annate della rossa, così non è stato per la famiglia Elkann e per l'ad Benedetto Vigna. 

Quindi via, si cambia, alla faccia di quella "continuità" che tanto invocano in Formula 1 gli altri top team, da Red Bull con Chris Horner a Mercedes con Toto Wolff. Da Maranello parte Mattia Binotto, dopo 28 anni in rosso, e arriva Frédéric Vasseur: carattere completamente diverso, pugno duro e idee chiare. Ce la farà? E' presto per dirlo. 

A Vasseur l'ingrato compito di analizzare ogni errore commesso dalla squadra nel 2022 e correre ai ripari: non solo la progettazione della monoposto, un lascito di Binotto sui cui Vasseur poco potrà nel 2023, ma soprattutto i deficit visti al muretto e nella gestione della squadra. 

Inaki Rueda
Inaki Rueda

Primo punto il tanto discusso rapporto tra i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz che, nonostante vadano molto d'accordo fuori dalla pista, pretendono uguali opportunità e vogliono - senza nasconderlo - il titolo mondiale piloti tutto per loro. Con Binotto è mancata la scelta di affidare a Leclerc il ruolo da prima guida per la scuderia, una posizione che ha reclamato a gran voce per tutto il corso del 2022. Non sembrano esserci dubbi su quale posizione prenderà Vasseur in questo caso: il team principal, ex Alfa Romeo, ha sempre sposato la scuola "primo e secondo pilota", sostenendo la tesi secondo cui un buon progetto in F1 debba fondarsi su un pilota. Inoltre Vasseur conosce Leclerc, lo stima e ha già in passato lavorato al suo fianco proprio in Alfa Romeo. 

Un po' più complessa la situazione muretto e team strategico: da mesi i tifosi vorrebbero un cambio ai vertici della squadra che si occupa delle strategie in Ferrari, uno dei punti deboli di Maranello che nel corso della passata stagione ha portato punti persi, vittorie mancate (Monaco su tutte), rabbia di piloti e appassionati. Il capo delle strategie Inaki Rueda sarebbe, secondo le ultime indiscrezioni, un sorvegliato speciale in questa prima fase di lavoro di Vasseur. La sua posizione rischia di essere fortemente ridimensionata e il ruolo affidato a un uomo di fiducia del team principal francese. 

Rimane poi, a Maranello, il punto di domanda più grande: l'affidabilità della monoposto. Il regolamento sportivo del 2023 prevede modifiche nello sviluppo delle power unit per motivi comprovati di affidabilità ma Ferrari dovrà agire in modo preciso e veloce per non rischiare di ricadere nell'inferno della scorsa stagione, quando prima della pausa estiva i ritiri hanno spezzato il sogno mondiale della squadra di Maranello. 

Charles Leclerc e Carlos Sainz
Charles Leclerc e Carlos Sainz

More

L'età di uomo. Storia del sogno interrotto di Carlos Sainz (e della sua grandezza)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dakar

L'età di uomo. Storia del sogno interrotto di Carlos Sainz (e della sua grandezza)

[VIDEO] Leclerc, ma che combini? L'assurdo allenamento pre-stagionale che fa preoccupare i fans

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Leclerc, ma che combini? L'assurdo allenamento pre-stagionale che fa preoccupare i fans

Valentino Rossi, infranto il sogno di vederlo a Le Mans con Ferrari: ecco chi ci sarà al suo posto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Valentino Rossi, infranto il sogno di vederlo a Le Mans con Ferrari: ecco chi ci sarà al suo posto

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni

    di Emanuele Pieroni

    Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy è da brividi e lacrimoni
    Next Next

    Kevin Schwantz vs Barry Sheene: il folle racconto del cowboy...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy