image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 gennaio 2023

L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
La Ferrari esce da una stagione non proprio positiva, soprattutto per via dei problemi con l'affidabilità del motore, tanto che a metà 2022 la squadra si era trovata a dover cogliere l'unica possibilità a disposizione, per lavorare su questo forte limite. Oggi i problemi sembrano essere stati superati, nonostante Vasseur voglia aspettare le prime gare per poterlo dire con certezza. Ma l'ottimismo è contagioso, e anche il Team Principal Haas conferma le voci sulle nuove qualità del motore del Cavallino

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Ferrari ha avuto problemi con le Power Unit nel 2022, causando difficoltà non solo per la casa madre, ma anche per le scuderie clienti Haas e Alfa Romeo. Tuttavia, il nuovo Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur, afferma che non ci saranno più problemi di affidabilità come quelli riscontrati nella stagione precedente, come la rottura ricorrente dell'alberino di collegamento tra turbina e compressore. Nonostante il blocco degli sviluppi, il regolamento tecnico consente di intervenire per motivi di affidabilità, a patto di fornire alla Federazione prove sufficienti. Ferrari ha quindi sfruttato questa opportunità, utilizzando la seconda parte del 2022 per trovare una soluzione definitiva a un problema che era stato gestito in precedenza utilizzando mappature più conservative.

Frederic Vasseur
Frederic Vasseur e Charles Leclerc

Vasseur ha sottolineato come nella stagione passata uno degli ostacoli più importante fu proprio il motore: «Il motore è stato uno dei problemi dello scorso anno non solo in termini di affidabilità, ma anche di penalità e così via, ma questo sembra essere sotto controllo». Proprio per questo, nonostante gli sforzi per migliorarne lo stato, Vasseur sostiene che si dovrà aspettare almeno qualche prima vera dimostrazione in gara: «L’affidabilità per ora, al banco di prova, sembra essere a posto, ma dovremo aspettare di essere in pista per esserne sicuri e anche dopo il Bahrain ci sarà poco tempo. L’anno scorso ho notato che i primi problemi si sono verificati dopo un paio di gare, credo a Miami o giù di lì».

Günther  Steiner, Team Principal Haas
Günther Steiner, Team Principal Haas

Avere una Power Unit più affidabile significa anche avere prestazioni migliori, poiché si può utilizzare una mappatura più aggressiva e sfruttare tutta la potenza disponibile. Le dichiarazioni di Vasseur supportano quindi le voci che circolano negli ultimi tempi, secondo cui la prossima Power Unit della Ferrari avrebbe recuperato una significativa quantità di cavalli rispetto a quella del 2022. A rafforzare le voci anche il Team Principal Haas, Günther  Steiner, che ricorda di un incontro con Mattia Binotto, in cui l’ex del Cavallino avrebbe detto: «il motore della prossima stagione sarà una bomba». Ora, non ci resta che aspetta la discesa in gara, per vedere confermati (o no), i progressi in casa Ferrari.

More

Vasseur accetta i consigli del più grande: incontrerà Jean Todt per…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Vasseur accetta i consigli del più grande: incontrerà Jean Todt per…

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

Vasseur rivela le strategie in casa Ferrari: ecco come correranno Sainz e Leclerc

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Vasseur rivela le strategie in casa Ferrari: ecco come correranno Sainz e Leclerc

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa

    di Emiliano Raffo

    Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa
    Next Next

    Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy