image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vasseur accetta i consigli del più
grande: incontrerà Jean Todt per…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 gennaio 2023

Vasseur accetta i consigli del più grande: incontrerà Jean Todt per…
Jean Todt fa parte della storia della Ferrari, non solo perché il secondo team manager straniero del Cavallino, ma anche perché tra il 1993 e il 2007 ha portato la squadra di Maranello alla vittoria in più di un'occasione. Oggi che il testimone da Binotto passa a Vasseur, il nuovo team principal sente il bisogno di confrontarsi con Todt, e l'obiettivo è solo uno...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

 

La Ferrari ha avuto una lunga tradizione di manager italiani, ma solo in tre occasioni ha scelto un manager straniero. Il primo fu Peter Schetty, svizzero, che ricoprì la carica nel biennio 1971-1972. Il secondo fu Jean Todt, francese, che divenne team principal nel 1993 e guidò la Ferrari alla vittoria di numerosi titoli di campione del mondo. Todt, proveniente da una lunga carriera di successo in Peugeot, riuscì a riportare la Ferrari al successo nonostante le difficoltà, vincendo 6 titoli piloti con Michael Schumacher e Kimi Raikkonen e 7 titoli costruttori. Ma non si è certo fermato a questo. Jean Todt è ormai un’istituzione, tanto che non solo nel 2009 è stato eletto come presidente della FIA dal Consiglio Mondiale (fino al 2021), ma dal 2015 è anche Inviato Speciale dell’ONU per la sicurezza stradale. Il suo nome, quando si parla di quattro ruote, è una garanzia persino per gli Stati, figurarsi per delle squadra di F1.

 

20230128 091821468 6766
Jean Todt insieme a Michael Schumacher e Rubens Barrichello

 

Dopo Todt, la Ferrari ha vinto solo un campionato del mondo costruttori nel 2008 con Stefano Domenicali alla guida. Negli ultimi anni ci sono stati quattro capi della Gestione Sportiva. Il quinto e terzo straniero della storia della Ferrari sarà un altro francese, Frederic Vasseur, che è già noto ai fan di Formula 1 per il suo ruolo in Renault e Sauber Alfa Romeo. Vasseur è francese come Todt, quindi molti hanno fatto paragoni tra i due. Il nuovo team principal Ferrari ha recentemente confermato che vuole incontrare Jean Todt per imparare dalla sua esperienza e avere i preziosi consigli dell'ex presidente della FIA, il responsabile della Gestione Sportiva più vincente nella storia della Ferrari. E saranno tutti consigli necessari se, come ha sostenuto in queste ore, l’obiettivo è vincere entrambi i campionati, «senza gerarchie»: «Ne abbiamo parlato con John e Benedetto [Vigna, ndr]. Quando si ha una tradizione come la Ferrari e si hanno mille persone che lavorano, l’obiettivo deve essere sempre quello massimo».

 

Frederick Vasseur
Fred Vasseur

More

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Vasseur pronto a cambiare il team strategico in Ferrari? Cosa ha detto sulla situazione Rueda

Vasseur rivela le strategie in casa Ferrari: ecco come correranno Sainz e Leclerc

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

F1

Vasseur rivela le strategie in casa Ferrari: ecco come correranno Sainz e Leclerc

Bufera contro Ben Sulayem per una frase sessista: “Non mi piacciono le donne che si credono più intelligenti degli uomini perché..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bufera contro Ben Sulayem per una frase sessista: “Non mi piacciono le donne che si credono più intelligenti degli uomini perché..."

Tag

  • Ferrari
  • Jean Todt
  • Frederick Vasseur
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ciao, sono il Jorge Lorenzo del futuro e faccio balletti in TV con uno vestito da Valentino Rossi [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Ciao, sono il Jorge Lorenzo del futuro e faccio balletti in TV con uno vestito da Valentino Rossi [VIDEO]
Next Next

Ciao, sono il Jorge Lorenzo del futuro e faccio balletti in TV...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy