image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 maggio 2021

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione
La Ducati sta andando fortissimo, tanto che dei 12 gradini del podio disponibili nelle prime quattro gare ne ha occupati sette. E per Alex Crivillé, iridato con la 500 nel 1999, d’ora in poi potrebbe vincere in ogni circuito. Il potenziale delle Desmosedici, secondo lo spagnolo, è ormai elevatissimo. E potrebbe avere ragione da vendere, ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Ducati, a ben vedere, è stata la sorpresa più grande di questo inizio di campionato. Perché ha saputo stupire ancora con novità tecniche di assoluto rilievo - nuova carena e holeshot anteriore su tutte - ed ha ritrovato in fretta il successo nonostante l’assenza di Andrea Dovizioso, vero senatore dell'era Dall'Igna. Mancare di un soffio la vittoria in Qatar è stato, col senno di poi, un tributo più che accettabile per mettere a segno una straordinaria doppietta a Jerez, in grado di alzare il morale alla squadra e proiettarla verso risultati ancora più importanti.

Ognuno dei piloti poi ha dato prova di saper essere veloce: Jack Miller ha vinto, Jorge Martin ha siglato una pole impressionate e sia Johann Zarco che Pecco Bagniaia sono stati davanti alla classifica del mondiale. Anzi, Pecco lo è ancora, con 66 punti nel carniere a due lunghezze da Fabio Quartararo. Un primato che si riflette sui risultati: dei 12 gradini del podio disponibili su quattro gare, Ducati ne ha occupati sette. Come se non bastasse poi, a giudicare dalle prestazioni dei tre rookie (Jorge Martin, Enea Bastianini e Luca Marini) la moto non è più quel toro scatenato così difficile da interpretare per un esordiente. E le prossime piste (Le Mans, Mugello e Catalunya) potrebbero imporre una direzione ancora più netta al mondiale. Un trend che ha convinto tutti, forse anche Valentino Rossi che - a quanto pare - potrebbe dare l’annuncio di un suo team in MotoGP supportato da Borgo Panigale già al Mugello.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

A schierarsi con gli uomini di Borgo Panigale è stato anche Alex Crivillé in un’intervista al quotidiano spagnolo La Marca: “Anche se non era un favorito, Jack Miller ha fatto una grande gara e ha vinto a Jerez. È riuscito a vincere davanti a Pecco Bagnaia, suo compagno di squadra, e Franco Morbidelli. D'ora in poi potremo vedere la Ducati davanti su ogni circuito - ha spiegato lo spagnolo, iridato della classe 500 nel 1999 -  le Ducati sono riuscite a fare grandi progressi ed hanno fatto una doppietta a Jerez, circuito dove storicamente avevano difficoltà e non avevano ottenuto grandi risultati".

I motivi del successo del marchio bolognese sono molteplici: da un lato lo sviluppo ha contribuito ad abbassare i tempi sul giro, dall’altro i piloti stanno cercando maniere diverse per far andare forte la moto. Perché in Ducati hanno studiato a fondo i risultati del 2020, quando c’era una Desmosedici competitiva su ogni tracciato, ma spesso con piloti diversi. Il che ha reso chiaro a tutti il potenziale della moto, che per essere veloce ogni domenica necessitava di uno stile di guida diverso a seconda del circuito. Così, leggendo i dati e confrontando le prestazioni tra team satellite ed ufficiale, i piloti hanno lavorato per adattare la propria guida: il risultato è che adesso sono più veloci in percorrenza di curva, ma non hanno perso i vantaggi della Desmosedici in accelerazione e frenata. Sono tutti più competitivi e gli altri, nel frattempo, cominciano a vedere rosso.

More

In Svizzera zero dubbi: tra Valentino Rossi e Ducati è già fatta per il Team VR46 Aramco

MotoGP

In Svizzera zero dubbi: tra Valentino Rossi e Ducati è già fatta per il Team VR46 Aramco

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli

Storica doppietta Ducati a Jerez: allora non è colpa della moto e (forse) questa è davvero la volta buona

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Storica doppietta Ducati a Jerez: allora non è colpa della moto e (forse) questa è davvero la volta buona

Tag

  • Ducati
  • Jack Miller
  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team Ducati Pramac

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Litigare di gioia per un quarto posto

di Redazione MOW

Litigare di gioia per un quarto posto
Next Next

Litigare di gioia per un quarto posto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy