image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport


La MotoGP fa il più grande omaggio a sé stessa con un GP unico nella storia: ecco cosa vedremo a Silverstone e perché sarà un momento unico

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 giugno 2024


La MotoGP fa il più grande omaggio a sé stessa con un GP unico nella storia: ecco cosa vedremo a Silverstone e perché sarà un momento unico
A Silverstone una serie di eventi speciali saranno organizzati per festeggiare i 75 anni della MotoGP. Il culmine dei festeggiamenti sarà giovedì 1 agosto, quando ogni squadra sfoggerà una livrea speciale

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Correva l'anno 1949. In un'Europa ancora impegnata a liberarsi delle macerie della seconda Guerra Mondiale prendeva il via il campionato mondiale di velocità per moto di 500 cc di cilindrata. La classe regina ha avuto il suo battesimo il 17 giugno su un circuito facile e poco significativo: il Tourist Trophy sull'isola di Man. A vincere fu l'inglese Harold Daniell su Norton, seguito da altri cinque piloti: due inglesi, due irlandesi e un neozelandese. Le moto erano tre Norton, una Triumph e una Velocette (minuscola casa di Birmingham che è sopravvissuta fino al 1971) e quindi il minimo è che si festeggi sul circuito inglese di Silverstone. Per la cronaca la prima stagione della 500 si svolse su 6 gare e l'ultima, il Gran Premio delle Nazioni, si tenne a Monza in settembre e vide la vittoria dell'italiano Cirillo Pagani, detto Nello, che si affermò sulla sua Gilera arrivando secondo nella classifica mondiale e primo, su Mondial, nella 125. Il primo titolo mondiale della 500 andò invece a Leslie Graham su AJS, casa che vinse il primo e suo unico titolo in top class.

75 anni che sono un'era geologica: tutto è cambiato radicalmente da allora tranne la passione, l'adrenalina e lo spettacolo dello sport di motori più bello del mondo. Per festeggiare questa ricorrenza tutte le case impegnate nel motomondiale si presenteranno a Silverstone con una livrea speciale dedicata proprio alla storia di questo sport. Per la prima volta nella storia della MotoGP tutti i piloti e tutte le moto correranno con colori unici e speciali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il momento clou è fissato per il giovedì di apertura quando, alle ore 14, tutte le case sveleranno la loro livrea speciale vintage nel paddock di Silverstone. 
Le case dovranno dare un tocco "retrò" a moto e piloti e potranno ispirarsi a un qualsiasi capitolo della loro storia; gli appassionati potranno vivere in diretta il disvelamento delle livree vintage camminando nella pit lane di Silverstone giovedì 1 agosto alle 14.00, sempre che siano riusciti ad accaparrarsi uno dei biglietti disponibili. Sarà la prima volta in cui tutte le case avranno una livrea speciale ma la febbre da settantacinquesimo ha già contagiato anche altre realtà coinvolte nel motomondiale, a cominciare dalla safety car di BMW per arrivare alle celebrazioni del podio.

Che dire, se per caso ci fosse bisogno di un motivo in più per assistere a una gara di MotoGP, beh, eccolo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Aleix Espargarò a MOW per Aprilia All Stars: “In Aprilia con Martín nel 2025? Va bene così, ma ci vorrei Marco Bezzecchi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aleix Espargarò a MOW per Aprilia All Stars: “In Aprilia con Martín nel 2025? Va bene così, ma ci vorrei Marco Bezzecchi”

Cari fenomeni, fatevene una ragione! Ecco i crono shock di Bagnaia con la Panigale e Oliveira (e colleghi) con la RS660 a Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cari fenomeni, fatevene una ragione! Ecco i crono shock di Bagnaia con la Panigale e Oliveira (e colleghi) con la RS660 a Misano

“Avevamo detto a mio figlio che Jorge Martín avrebbe guidato la Ducati rossa”. Tutto quello che non sapevi sulla firma di Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Avevamo detto a mio figlio che Jorge Martín avrebbe guidato la Ducati rossa”. Tutto quello che non sapevi sulla firma di Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò a MOW per Aprilia All Stars: “In Aprilia con Martín nel 2025? Va bene così, ma ci vorrei Marco Bezzecchi”

di Cosimo Curatola

Aleix Espargarò a MOW per Aprilia All Stars: “In Aprilia con Martín nel 2025? Va bene così, ma ci vorrei Marco Bezzecchi”
Next Next

Aleix Espargarò a MOW per Aprilia All Stars: “In Aprilia con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy