image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Leclerc come Schumacher"
parola di Mattia Binotto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 gennaio 2021

"Leclerc come Schumacher" parola di Mattia Binotto
A entrambi il secondo posto non è mai bastato, l'obbiettivo è vincere, sempre. Così Mattia Binotto lega il sette volte campione del mondo Michael Schumacher al giovanissimo Leclerc, alzando ancora di più le pressioni sul futuro del monegasco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per la serie "non mettiamo troppe pressioni sul ragazzo", il monegasco, dopo ad essere stato definito Il Predestinato ed essersi trasformato nella prima guida Ferrari praticamente al suo esordio in rosso, ad appena 22 anni, oggi viene paragonato a sua maestà Michael Schumacher da niente meno che Mattia Binotto, il team principal di Maranello che in passato lavorò, sempre nel corso della propria carriera in Ferrari, proprio con il Kaiser. 

Ma che cosa hanno in comune questi due piloti, oltre ai colori della monoposto e la velocità in pista? Secondo Mattia Binotto le similitudini tra questi due campioni sono molte ma, oltre al grande talento, c'è un punto chiave che il team principal ha notato dopo aver avuto a che fare con entrambi, e lo ha raccontato nel corso del podcast Beyond The Grid: "Credo che Charles sia un pilota veloce, fantastico nel proteggere la posizione. Penso che abbia la mentalità in cui vincere è un obiettivo chiaro per lui e che ciò che lo spinge in tutte le sue azioni è quello di cercare sempre la vittoria. Non è semplicemente lì per partecipare, ma è lì per vincere. E quando indossa il casco, è in pista come pilota – il secondo posto non è mai soddisfacente per lui, come non lo era per Michael. Charles è molto più giovane di Michael all’epoca. Ha bisogno di crescere come leader della squadra, perché il successo della Ferrari domani dipenderà anche dal modo in cui si comporterà lui stesso da leader. Ma penso che mentre Michael era già un leader, Charles si sta sviluppando come leader. Sta crescendo bene”.

Un grande onore per il monegasco, quello di essere paragonato a un sette volte campione del mondo, e anche un grande peso da portarsi sulle spalle: ciò che il pubblico della rossa si aspetta da Leclerc sembra farsi, di anno in anno, sempre più importante, anche che al momento il ragazzo non dispone dei mezzi per portare a casa il risultato che tutti vorrebbero da lui, quello che davvero lo avvicinerebbe a Michael: diventare un campione del mondo con la Ferrari. 

20210126 114957360 7556

More

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, il quartetto di Twitch è finalmente tornato

Binotto snobba Hamilton: "Non siamo pentiti, Leclerc può batterlo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Binotto snobba Hamilton: "Non siamo pentiti, Leclerc può batterlo"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Michael Schumacher
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella
Next Next

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy