image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binotto snobba Hamilton: "Non siamo pentiti, Leclerc può batterlo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 gennaio 2021

Binotto snobba Hamilton: "Non siamo pentiti, Leclerc può batterlo"
Il team principal della Rossa loda il monegasco Charles Leclerc, snobbando il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che sembra aver definitivamente scelto di non chiudere la propria carriera in Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Mattia Binotto non torna indietro. E' convinto delle scelte fatte con Ferrari e della direzione che ha preso la scuderia in termini di piloti, di crescita e di futuro. Lo ha detto nel corso di un'intervista per Sky Sport, in cui ha parlato de pupillo Charles Leclerc, ma anche di Carlos Sainz, di Lewis Hamilton e delle prospettive per il prossimo anno. 

Parlando del monegasco il team principal si è detto molto soddisfatto del miglioramento del suo pilota, mettendolo sullo stesso piano del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che ad oggi non sembra intenzionato a chiudere la propria carriera con Ferrari: “Non penso ci sarà alcun rimpianto perché alla fine, quando abbiamo assunto certe decisioni, le abbiamo prese pensando fossero quelle giuste e oggi abbiamo un pilota fantastico come Charles, sul quale come Ferrari abbiamo investito parecchio. Ha molto talento e, se ha la macchina giusta, sono piuttosto certo che possa battere Lewis Hamilton”.

Ad armi pari, sperando in una Ferrari che nel futuro possa regalarci questa sfida epocale. Una sfida più probabile nel prossimo futuro, già in questo 2021, sarà invece quella tra i due "Carlo" di Maranello: Charles Leclerc e Carlos Sainz. 

20210114 114321819 8938

"Abbiamo fatto le nostre scelte e crediamo che lui e Sainz formino una coppia molto forte. Non credo quindi che avremo rimpianti di alcun genere - continua Binotto, che spiega le dinamiche del team nel prossimo futuro - Non c’è un numero uno e un numero due, avranno uguali opportunità, sicuramente all’inizio della stagione. Sono piuttosto contento che siano liberi di lottare. Quel che dobbiamo fare, come sempre, è ottimizzare i punti della squadra e, quando ci riesci, solitamente ottimizzi anche i punti dei piloti. Al primo posto va i punti del team. Successivamente, durante la stagione, vedremo come progrediranno le cose, quali obiettivi individuali potranno raggiungere i piloti e se dovremo adottare una strategia differente, ma a inizio stagione saranno liberi di lottare”.

Una strategia simile a quella adottata nel 2019 tra Vettel e Leclerc, con i due liberi di dimostrare in pista a chi vada la prima guida della Ferrari, nella speranza che questa scelta non si riveli pericolosa per i punti di una stagione, quella che inizierà a marzo, che già si prospetta difficile per la scuderia di Maranello. 

20210114 114337476 8122

More

Sainz è convinto di poter "creare un buon clima in Ferrari"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sainz è convinto di poter "creare un buon clima in Ferrari"

Forse alla Ferrari conviene davvero perdere

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Forse alla Ferrari conviene davvero perdere

Charles Leclerc “Jules Bianchi e mio padre mi hanno detto di tenere i piedi per terra. Guai a chi dice che sono arrogante”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc “Jules Bianchi e mio padre mi hanno detto di tenere i piedi per terra. Guai a chi dice che sono arrogante”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto potrebbe slittare anche l’inizio del mondiale

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto potrebbe slittare anche l’inizio del mondiale
Next Next

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy