image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Stefan Bradl: “Marc Marquez
ai test? Non credo”. Intanto potrebbe
slittare anche l’inizio del mondiale

14 gennaio 2021

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto potrebbe slittare anche l’inizio del mondiale
Il collaudatore tedesco di HRC precisa di non avere notizie ufficiali e che la sua è solo una impressione. Il campione spagnolo potrebbe però contare su qualche giorno in più per il suo recupero, visto che oggi si terrà una "riunione fiume" per valutare la possibilità di posticipare anche l'inizio del mondiale a causa del Covid19

“Non so nulla e non ho notizie ufficiali, ma non credo che Marc Marquez potrà essere presente ai test previsti per le prossime settimane” – A parlare è Stefan Bradl, che ci ha tenuto a precisare di non avere informazioni sulle condizioni di salute di Marc Marquez e sui tempi di recupero previsti, pur avendo maturato la convinzione personale che l’otto volte campione del mondo non sarà in sella alla RC213V del team Repsol per la primissima parte della stagione 2021.

Parole, quelle del collaudatore di Honda, che confermano una sensazione comune nell’ambiente e che sono arrivate, però, prima della notizia ufficiale della cancellazione dei test di febbraio in Malesia. E’ a quei test che Bradl faceva riferimento e non è del tutto escluso, quindi, che il Cabroncito possa farcela per il Qatar. Di certo c’è che sia Honda, sia Marquez e il suo staff medico, non hanno alcuna intenzione di forzare i tempi e anche la mancanza di notizie ufficiali e aggiornamenti sul suo recupero e sul suo rientro sembra confermare che ogni eventuale decisione sarà presa solo quando Marquez sentirà di poter essere della partita.

Anche perché la fretta, che è già costata cara una volta, non solo è pericolosa, ma potrebbe anche non servire viste le ultime notizie che circolano sullo svolgimento dei test e persino sul primo gran premio della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stefan Bradl (@stefanbradl6)

Il Covid19 potrebbe “aiutare” Marc Marquez: GP inaugurale in forse

Un margine di recupero ulteriore per Marc Marquez potrebbe arrivare, però, in conseguenza alla situazione legata alla pandemia da Covid19. Oggi, infatti, Dorna, Irta, FIM e rappresentanti di costruttori e team si incontreranno (su piattaforma online) per valutare il da farsi e tra gli argomenti all’ordine del giorno c’è anche la possibilità di posticipare l’inizio del mondiale. Non più 28 marzo, ma qualche settimana più in là, quando la campagna vaccinale avviata un po’ in tutto il mondo sarà in fase più avanzata. Una ipotesi, al momento, e assolutamente nulla di certo.

E’ chiaro, però, che se le cose andranno effettivamente così, per Marc Marquez non sarebbe una notizia terribile, visto che l’otto volte campione del mondo avrebbe a disposizione qualche giorno in più per il completo recupero dopo il terzo intervento chirurgico alla spalla e potrebbe tornare a sperare di essere presente già dalla prima gara del 2021. Che non significa, sia inteso, che se l’inizio del mondiale slitterà in avanti sarà per favorire il ritorno di Marquez, ma che i fatti, per come si presentano oggi, potrebbero dargli una mano dopo un anno di sfortune continue.  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

MotoGP

Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

Oscar Haro: Marc Marquez ha cambiato il motociclismo, Rossi aveva una moto migliore dei rivali

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Oscar Haro: Marc Marquez ha cambiato il motociclismo, Rossi aveva una moto migliore dei rivali

Pol Espargarò: Marc Marquez è imbattibile, ma voglio provarci

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pol Espargarò: Marc Marquez è imbattibile, ma voglio provarci

Tag

  • Honda
  • HRC
  • COVID-19
  • Motomondiale 2021
  • Test
  • Qatar
  • Malesia
  • Marc Marquez
  • FIM
  • Irta
  • Dorna
  • Stefan Bradl
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia
Next Next

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy