image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz è convinto di
poter "creare un buon
clima in Ferrari"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 gennaio 2021

Sainz è convinto di poter "creare un buon clima in Ferrari"
Lo spagnolo, che nel 2021 sostituirà Sebastian Vettel alla guida della Ferrari in Formula 1, è convinto di poter portare un buon clima a Maranello, nonostante i recenti problemi della scuderia

di Redazione MOW Redazione MOW

“Sono riuscito a generare buone dinamiche alla McLaren, perché non farlo alla Ferrari? Penso sia un obiettivo fattibile. Mi piace la gente a Maranello, mi trovo bene con Binotto e fino a oggi mi è piaciuto quello che ho visto e quello di cui abbiamo parlato. Non ci sono state esitazioni al momento della firma". 

E' convinto, Carlos Sainz, di poter gestire le dinamiche Ferrari. Di poter gestire la tifoseria, che qua lo loderà come il prossimo Michael Schumacher, e qua lo insulterà, insieme a chi lo ha scelto, chi lo ha voluto e forse anche chi lo ha cresciuto. Si dice che spezzi i piloti, la scuderia di Maranello, che li prenda giovani e fortissimi - come il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel - e li sputi invecchiati, stempiati, distrutti. 

Ormai è un mito, quello della Ferrari "mangia piloti e distruggi rapporti" ma come ogni mito, da qualche parte, c'è un fondo di verità. E la verità sta, molto semplicemente, nel fatto che quando si firma un contratto con la Rossa si diventa, nel bene e nel male, un pilota di un'altra categoria. 

20210108 164956249 6287

Non è questione di tifoseria, o del fatto che noi italiani vediamo la Ferrari come un mito assoluto, è proprio questione di fatti. Chi passa per Maranello entra in modo diverso nella storia della Formula 1, vincente o meno. E la Rossa mantiene, seppur perdente, un ruolo da protagonista nelle dinamiche di questo sport. A dimostrarlo il fatto che, anche in una stagione fallimentare come quella appena conclusa, i maggiori premi in denaro sono stati incassati proprio da Maranello. Ma Carlos Sainz la Ferrari sograva di guidarla fin da bambino. Un sogno che si è fatto sempre più grande grazie agli anni in rosso di Fernando Alonso, il suo mito di sempre. 

Così, intervistato dal quotidiano spagnolo AS, ha ribadito questi concetti, già sottolineati più volte nel corso della stagione, non sminuendo però la McLaren, che in questi anni lo ha accolto e cresciuto sia dal punto di vista umano che come pilota: "Se in Formula 1 la Ferrari è come il Real Madrid, la McLaren è il Barcellona: si tratta di due ottime squadre, entrambe che cercano di battere la Mercedes. Restano le due migliori squadre della storia e quando passi dall’una all’altra significa che stai facendo qualcosa di concreto in F1". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface

di Redazione MOW Redazione MOW

Razzismo

Oggi a chi tocca? Questa volta è il turno di Sainz: accusato di razzismo per colpa del blackface

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Dakar

Dakar e Formula 1: quando i piloti hanno fame di adrenalina

Chi è Carlos Sainz, l'uomo da battere alla Dakar 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dakar 2021

Chi è Carlos Sainz, l'uomo da battere alla Dakar 2021

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Dakar, il dramma di Santosh e l'ennesima, meravigliosa, storia di sport e umanità

La Dakar, il dramma di Santosh e l'ennesima, meravigliosa, storia di sport e umanità
Next Next

La Dakar, il dramma di Santosh e l'ennesima, meravigliosa, storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy