image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Carlos Sainz, l'uomo
da battere alla Dakar 2021

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 gennaio 2021

Chi è Carlos Sainz, l'uomo da battere alla Dakar 2021
Sono due, i Carlos Sainz del motorsport. E se il figlio si prende la sua fetta di pubblico, al debutto come pilota Ferrari in Formula 1, il padre non molla di certo. Sarà lui, campione in carica, l'uomo da battere alla Dakar 2021. A 58 anni suonati

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

58 anni e non sentirli. C'era già un Carlos Sainz, prima del Carlos Sainz che conoscono gli appassionati di Formula 1, quello che correrà in Ferrari dal 2021, ed è proprio il padre della giovane promessa rossa. Portano lo stesso nome, come solito fare nelle grandi famiglie spagnole, con l'aggiunta di un Jr per il giovane erede del motorsport.

Papà Carlos scelse, a suo tempo, il mondo del rally, diventando due volte campione del mondo di WRC e tre volte vincitore della Dakar. Quella Dakar che partirà domani, 2 gennaio, e che lo vedrà ancora in prima linea per cercare di difendere il suo trono. 

E' ancora lui, l'uomo da battere. Lui che nel 2020 ha portato a casa il terzo titolo nel deserto, per la categoria delle quattro ruote, alla bellezza di 57 anni suonati. Anni fa, intervistato nei paddock di Formula 1 dove si trovava per sostenere il figlio, Carlos scherzò sulla scelta del ragazzo di intraprendere la strada delle monoposto, dicendo che non aveva "abbastanza fegato per darsi ai rally". 

20201229 192434703 8206

Lo avrebbe voluto vedere lì, papà Sainz, a continuare quello che lui aveva iniziato. Ma Carlos Jr si è comunque fatto valere nel mondo in cui ha scelto di emergere, e nel 2021 lo vedremo realizzare il suo sogno di sempre, alla guida della Ferrari. 

E mentre il figlio diventa sempre più importante per il panorama della F1, il padre non pensa minimamente al ritiro. Impegnato nel WRC dal 1987 al 2005, dopo aver lasciato il mondiale Rally Sainz "The Original" si è dedicato ad altre competizioni, Dakar compresa. La prima impresa nel deserto fu nel 2006, dove chiuse il suo esordio ai piedi del podio con un quarto posto. Il primo successo arrivò nel 2010, seguito da quello nel 2018 e quello nel 2020. In tutta la sua carriera nel mondiale Rally Carlos in totale ha collezionato 196 rally mondiali, con 26 vittorie, 97 podi e 756 prove speciali vinte. 

Dopo la Dakar di questo 2021, che inizierà domani e proseguirà fino al prossimo 22 gennaio, Sainz non avrà molto tempo per riposare: a marzo, infatti, comincerà per lui una nuova impresa. 

Nello stesso weekend in cui il figlio farà il suo esordio in Ferrari, al Gran Premio di Melbourne, il padre prenderà parte alla prima tappa nella nuova competizione Extreme E, un campionato di SUV elettrici in giro per il mondo, nelle zone più colpite dal cambiamento climatico. 

Compierà 59 anni, il prossimo 12 aprile, ma niente sembra far pensare a un possibile ritiro per il Re spagnolo delle quattro ruote che, siamo sicuri, anche a questa Dakar ci farà divertire come non mai. 

 

20201229 192454109 6535

More

Leclerc: "Con Sainz possiamo essere amici fuori dalla pista, ma quando abbassiamo la visiera..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc: "Con Sainz possiamo essere amici fuori dalla pista, ma quando abbassiamo la visiera..."

Formula 1: McLaren è la promessa del 2021?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1: McLaren è la promessa del 2021?

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse

Tag

  • Carlos Sainz
  • Dakar
  • Parigi-Dakar
  • Rally

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    I video dei fans di Toto Wolff sono la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

    di Redazione MOW

    I video dei fans di Toto Wolff sono la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]
    Next Next

    I video dei fans di Toto Wolff sono la cosa più bella che vedrete...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy