image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 dicembre 2020

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse
Google fa un po' di confusione tra il Carlos Sainz Jr della Formula 1, futuro pilota Ferrari, e il padre, il Carlos Sainz tre volte re della Dakar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo il problemino di Google con il ruolo di Davide Brivio e quello di Wikipedia con i mondiali vinti da Charles Leclerc, questa volta online c'è un po' di confusione su chi siano i Carlos Sainz del motorsport. Sì, "i" Carlos Sainz, perché papà e figlio portano lo stesso nome e lo stesso cognome. La differenza? Come da tradizione spagnola il figlio viene riconosciuto grazie a un "Jr" di differenza dal padre. 

Complicato, soprattutto se entrambi sono due grandi personalità del motorsport, ancora in attività e al centro dell'interesse internazionale. Papà Carlos infatti, due volte campione del mondo di WRC (con 196 rally mondiali e 26 vittorie) e tre volte vincitore della Dakar, ha conquistato l'ultima impresa nel deserto proprio nel 2020 e ha recentemente annunciato la propria partecipazione al nuovo campionato Extreme E, in cui saranno presenti anche i team di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. 

20201215 173210723 2537

Papà Sainz è un mostro del motorsport, un vero e proprio fuoriclasse che - all'età di 58 - non ha solo vinto la sua terza Dakar, ma ha anche annunciato la partecipazione a quella del 2021. 

Un vero esempio per il figlio Carlos, che non l'ha seguito nel mondo dei rally ma ha preferito le piste. Il giovane Sainz ha appena concluso la sua esperienza come pilota McLaren in Formula 1 e, il prossimo anno, affiancherà Leclerc in Ferrari. 

Il problema? Su Google la differenza tra i due non è proprio chiara. Nessun problema per Carlos figlio, che viene giustamente indicato come Sainz Jr., con i corretti dati su carriera, squadra ed età. 

Ma quando si prova a cercare "l'originale" Carlos Sainz su Google, dall'anteprima presentata dal browser si può leggere  "pilota di rally" con data di nascita 12 aprile 1962, accanto alla fotografia di un giovanissimo Carlos Sainz figlio. Non proprio un 58enne pilota di rally insomma. 

Lo sappiamo, lo stesso nome e professioni simili possono creare qualche problema ai non esperti di motorsport, ma qualcuno dovrebbe ricordare a Google che padre e figlio sono due entità distinte, e soprattutto che il povero Carlos Jr non ha ancora raggiunto l'età del pensionamento. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201215 173131223 4337

More

Carlos Sainz e la prima papera da futuro ferrarista

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

 Carlos Sainz e la prima papera da futuro ferrarista

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

La reazione di Hamilton al suono del V10 della Renault di Alonso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La reazione di Hamilton al suono del V10 della Renault di Alonso

Tag

  • Google
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Carlos Sainz

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo sfogo social di Fabio Quartararo: il titolo che lo ha fatto infuriare

di Redazione MOW

Lo sfogo social di Fabio Quartararo: il titolo che lo ha fatto infuriare
Next Next

Lo sfogo social di Fabio Quartararo: il titolo che lo ha fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy