image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc ha vinto un Mondiale di
Formula 1 e nessuno se n’è accorto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 ottobre 2020

Leclerc ha vinto un Mondiale di Formula 1 e nessuno se n’è accorto
Il 2019 per Charles Leclerc è stato un anno niente male ma, secondo la sua pagina di Wikipedia, il monegasco avrebbe collezionato ben 414 punti, vincendo la stagione di Formula 1. Magari si tratta di un regalo di compleanno per il pilota che domani spegnerà 23 candeline...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Magari qualcuno Charles Leclerc lo conosce solo così, di nome, e di lui sa poco e niente: guida una Ferrari, è giovane, tutti lo chiamano "il Predestinato". E che abbia vinto una o cento gare in Formula 1 poco importa. 

Magari qualcuno va a guardare la sua pagina su Wikipedia, per cercare di capire meglio chi sia questo pilota di cui tanto si parla. Eccolo qui: monegasco, compierà domani 23 anni, 69 chili x 179 centimetri di altezza, in Formula 1 da pochissimi anni. L'esordio con Alfa Romeo, ben 39 punti collezionati da rookie,  e poi subito il passaggio in Ferrari, nel 2019.

Ma... aspettate un secondo. Il 2019 per Leclerc non è stata una cattiva annata, due vittorie (una a Spa e una Monza), parecchi podi ma anche qualche delusione tremenda. Monaco per esempio, il suo primo Gran Premio di casa come pilota della rossa, e chi se lo dimentica il suo ritiro lì? 

20201015 171251942 6887

Vedi anche

Red Bull motorizzata Ferrari? Finalmente vedremmo Leclerc e Verstappen alla pari

Però sulla tabella qualcosa non torna. A Monaco 2019 secondo Wikipedia Charles Leclerc sarebbe arrivato secondo. Vabbé magari è solo un errore, controlliamo meglio. I podi sembrano troppi, e pure i punti. Il giallo delle vittorie poi spicca spesso e dovrebbero essere solo due i quadratini evidenziali: quello di Monza e quello del Beglio. 

Guardiamone uno a caso: vittoria in Brasile, a Interlagos. Ironia della sorte, proprio dove i due piloti della rossa si scontrarono collezionando un doppio ritiro. Ma quale vittoria! Qua è tutto sbagliato. 

C'è solo da capire una cosa, guardare la somma dei punti e la posizione finale nella classifica del 2019. Ed eccola, la sorpresa: secondo Wikipedia, Charles Leclerc nel 2019 avrebbe collezionato la bellezza di 414 punti, sei vittorie e la prima posizione nella classifica mondiale. 

Vincitore di un mondiale di Formula 1 senza saperlo. 

Questa storia fa già ridere così, con la tabella strampalata di un mondiale che non è andato esattamente in questo modo. Ma se pensiamo che ad averla modificata, potrebbe essere stato un ferrarista deluso fa ancora più ridere. Non sarà molto ma, grazie a lui, un mondiale Charles Leclerc lo ha portato a casa. Un bel regalo di compleanno per lui che domani spegnerà 23 candeline. E se lo dice Wikipedia... 

 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201015 171304208 7507

Vedi anche

Secondo Webber Leclerc ha già un piede fuori dalla Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Honda e Repsol rinnoveranno ad Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche Marc Marquez avrebbe faticato”

di Emanuele Pieroni

Honda e Repsol rinnoveranno ad Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche Marc Marquez avrebbe faticato”
Next Next

Honda e Repsol rinnoveranno ad Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy