image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull motorizzata Ferrari?
Finalmente vedremmo Leclerc
e Verstappen alla pari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 ottobre 2020

Red Bull motorizzata Ferrari? Finalmente vedremmo Leclerc e Verstappen alla pari
Dopo l’addio di Honda, Red Bull potrebbe diventare una motorizzata Ferrari? Binotto non lo esclude e il panorama 2022 si fa interessante. Anche perché potremmo vedere - per la prima volta - uno scontro Leclerc/Verstappen a parità di motore. Che, viste le qualifiche di oggi, non sarebbe per niente male…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedi anche

La Ferrari punta sui giovani, ma c’è posto per tutti in Formula 1?

20201010 163044874 7837

Vedi anche

Ferrari: ma perché con tutti i piloti è sempre la stessa storia?

20201010 163057327 5699

Vedi anche

Max Verstappen: larger than life

Charles Leclerc e Max Verstappen. Entrambi classe 1997, entrambi i volti di una generazione di Formula 1 che sta prendendo le forme, sempre più definite, del loro talento precoce. C’è un solo problema però: i due, escluso qualche episodio nel corso della scorsa stagione, non hanno l’occasione di scontrarsi alla pari. E noi che vorremmo vederli battagliare più spesso, per farci un’idea di quello che sarà il futuro della loro Formula 1, domani avremo pane per i nostri denti.

Partiranno vicini al Nurburgring, con Max terzo e Charles quarto. Una seconda fila di fuoco, in cui il più aggressivo si giocherà un podio importantissimo per entrambi. Per il ferrarista servirà a dimostrare che la sua SF1000 sta migliorando, per Verstappen a risollevare i malumori di una Red Bull colpita duramente dall'addio di Honda. 

 

E proprio sul dubbio della motorizzazione Red Bull si è esposto Mattia Binotto che ha sorpreso tutti non escludendo un possibile accordo tra le due parti: "Tocca a loro, tocca alla Red Bull chiedere il motore. Non so se lo faranno. Ma ammetto che potrebbe essere una soluzione interessante per entrambi".

Red Bull motorizzata Ferrari dal 2022? Le implicazioni politiche e sportive per le due scuderie top della categoria sono tantissime e le valutazioni delle rispettive dirigenze non saranno banali. 

Ma per noi una Red Bull Ferrari significa una cosa sola: vedere quella battaglia, quella che ad esempio andrà in scena domani al via del Gran Premio di Germania, finalmente alla pari. Verstappen vs Leclerc, su due monoposto di Formula 1 con lo stesso motore. Una gioia per gli occhi, ne siamo sicuri, e un banco di prova per i due aspiranti campioni del mondo.  

E allora incrociamo le dita per un 2022 spettacolare, mentre al Nurburgring ci accontentiamo della solita prima fila tutta Mercedes. 

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Però adesso date una macchina a Hulkenberg

di Giulia Toninelli

Però adesso date una macchina a Hulkenberg
Next Next

Però adesso date una macchina a Hulkenberg

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy