image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Red Bull motorizzata Ferrari?
Finalmente vedremmo Leclerc
e Verstappen alla pari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 ottobre 2020

Red Bull motorizzata Ferrari? Finalmente vedremmo Leclerc e Verstappen alla pari
Dopo l’addio di Honda, Red Bull potrebbe diventare una motorizzata Ferrari? Binotto non lo esclude e il panorama 2022 si fa interessante. Anche perché potremmo vedere - per la prima volta - uno scontro Leclerc/Verstappen a parità di motore. Che, viste le qualifiche di oggi, non sarebbe per niente male…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedi anche

La Ferrari punta sui giovani, ma c’è posto per tutti in Formula 1?

20201010 163044874 7837

Vedi anche

Ferrari: ma perché con tutti i piloti è sempre la stessa storia?

20201010 163057327 5699

Vedi anche

Max Verstappen: larger than life

Charles Leclerc e Max Verstappen. Entrambi classe 1997, entrambi i volti di una generazione di Formula 1 che sta prendendo le forme, sempre più definite, del loro talento precoce. C’è un solo problema però: i due, escluso qualche episodio nel corso della scorsa stagione, non hanno l’occasione di scontrarsi alla pari. E noi che vorremmo vederli battagliare più spesso, per farci un’idea di quello che sarà il futuro della loro Formula 1, domani avremo pane per i nostri denti.

Partiranno vicini al Nurburgring, con Max terzo e Charles quarto. Una seconda fila di fuoco, in cui il più aggressivo si giocherà un podio importantissimo per entrambi. Per il ferrarista servirà a dimostrare che la sua SF1000 sta migliorando, per Verstappen a risollevare i malumori di una Red Bull colpita duramente dall'addio di Honda. 

 

E proprio sul dubbio della motorizzazione Red Bull si è esposto Mattia Binotto che ha sorpreso tutti non escludendo un possibile accordo tra le due parti: "Tocca a loro, tocca alla Red Bull chiedere il motore. Non so se lo faranno. Ma ammetto che potrebbe essere una soluzione interessante per entrambi".

Red Bull motorizzata Ferrari dal 2022? Le implicazioni politiche e sportive per le due scuderie top della categoria sono tantissime e le valutazioni delle rispettive dirigenze non saranno banali. 

Ma per noi una Red Bull Ferrari significa una cosa sola: vedere quella battaglia, quella che ad esempio andrà in scena domani al via del Gran Premio di Germania, finalmente alla pari. Verstappen vs Leclerc, su due monoposto di Formula 1 con lo stesso motore. Una gioia per gli occhi, ne siamo sicuri, e un banco di prova per i due aspiranti campioni del mondo.  

E allora incrociamo le dita per un 2022 spettacolare, mentre al Nurburgring ci accontentiamo della solita prima fila tutta Mercedes. 

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

    di Cosimo Curatola

    Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti
  • Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...
  • Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”

    di Cosimo Curatola

    Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”
  • Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

    di Riccardo Canaletti

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
  • “E allora Luca Marini con Enea Bastianini?”: Fabio Quartararo non sta con Marc Marquez, ma chiede chiarezza

    di Emanuele Pieroni

    “E allora Luca Marini con Enea Bastianini?”: Fabio Quartararo non sta con Marc Marquez, ma chiede chiarezza
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

    Next

    Però adesso date una macchina a Hulkenberg

    di Giulia Toninelli

    Però adesso date una macchina a Hulkenberg
    Next Next

    Però adesso date una macchina a Hulkenberg

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy