image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda e Repsol rinnoveranno ad
Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche
Marc Marquez avrebbe faticato”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 ottobre 2020

Honda e Repsol rinnoveranno ad Aragon. Ma Bradl avverte: “Anche Marc Marquez avrebbe faticato”
Lo storico sponsor di HRC pronto a prolungare il sodalizio per altre due stagioni, dopo la freddezza delle scorse settimane che aveva fatto ipotizzare una rottura del rapporto. Una buona notizia per Honda, ma il collaudatore Bradl mette in guardia in vista del prossimo anno: “Se la moto non migliorerà, anche Marc Marquez farà fatica”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il MotorLand di Aragon dovrà essere per Honda il circuito della svolta. Il podio ottenuto da Alex Marquez a Le Mans ha generato un cauto ottimismo in tutto l’ambiente e all’ombra dell’ala dorata s’è cominciato a rivedere qualche sorriso. A cominciare da Alberto Puig, che dopo settimane di silenzio, o al limite di frasi di circostanza, sotto il podio del Bugatti Circuit ha detto ai giornalisti: “Vedete? Era solo questione di tempo. Piano Piano siamo arrivati”. Il riferimento, è chiaro, è stato ai piloti e al fatto che mancando Marc Marquez nessuno è stato veramente in grado di lottare per il mondiale. Una mancanza di risultati che, però, ha rischiato di costare veramente cara alla Honda, con lo storico sponsor Repsol che ha seriamente pensato di non rinnovare il rapporto di collaborazione che va avanti da ormai più di due decenni. Per l’azienda del settore energetico, infatti, il 2020 è stato un anno difficilissimo, con un calo di fatturato senza precedenti nella storia e con perdite economiche di milioni e milioni di Euro. Uno scenario difficile che, unito appunto alla mancanza di risultati da parte di Honda in MotoGP, aveva fatto nascere in qualche dirigente il dubbio sull’opportunità o meno di continuare ad investire denaro nel motorsport.

20201015 162102091 4828

Alla fine, almeno a giudicare da quanto riporta la stampa spagnola, la scelta è stata quella di andare avanti, con Repsol che dovrebbe versare nelle casse di Honda circa 30 milioni di Euro complessivi per le prossime due stagioni. Sembrerebbe, inoltre, che il rinnovo dell’accordo, con tanto di firma ufficiale ed evento in grande stile, avrebbe dovuto svolgersi proprio al MotorLand di Aragon, magari con Marc Marquez che contestualmente avrebbe annunciato il suo ritorno. Così non è stato, per i noti motivi che riguardano la volontà del campione spagnolo di non rientrare fin quando non si sentirà al 100%, e non è dato sapere, a questo punto, se l’annuncio sarà fatto slittare o meno. Quello che invece è certo è che le parti hanno trovato l’accordo e che la livrea arancio-bianco-blu continuerà a campeggiare per almeno altri due anni sulle carene delle moto del team ufficiale Honda. Sperando che insieme a Marc Marquez possano tornare anche i risultati e le occasioni di visibilità per lo sponsor, ma c’è chi non è del tutto convinto.

20201015 162000325 8432

Il riferimento, nello specifico, è a Stefan Bradl, collaudatore (e per questa stagione anche pilota dopo l’infortunio di Marquez) di Honda, che è tornato a parlare dei tanti problemi della RC213V. Già Cal Crutchlow nelle scorse settimane era stato chiaro e diretto: “Questa moto non va come dovrebbe – aveva affermato – Il fatto che Nakagami arrivi davanti è la prova che la moto del 2019 è migliore di quella 2020 e che c’è tanto lavoro da fare per poter essere realmente competitivi”. Parole che erano suonate per molti come la polemica di un pilota scaricato e lasciato a piedi. Ma ora ad esprimere lo stesso concetto di Crutchlow c’è anche Stefan Bradl, seppure con toni e termini decisamente più morbidi. “La Honda – ha spiegato Bradl - non è mai stata una moto facile per i neofiti. Lo si può vedere anche dai problemi avuti di Alex Marquez all’inizio che la Honda non è come le moto degli altri marchi, con cui anche un rookie trova quasi subito confidenza. Una volta capiti i meccanismi, però, si può essere competitivi con la Honda. O almeno si poteva, perché la Honda, bisogna ammetterlo, non è la moto più competitiva al momento. Penso che anche Marc Marquez avrebbe avuto i suoi problemi con questa moto"

 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201015 162318123 5169

More

Alex Marquez vuole la sfida con Marc Marquez, ma dovrà aspettare: non tornerà prima di Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez vuole la sfida con Marc Marquez, ma dovrà aspettare: non tornerà prima di Valencia

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

Tag

  • GP di Aragon
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol
  • Stefan Bradl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire

di Giulia Toninelli

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco) significa soffrire
Next Next

Alonso come Lorenzo: quando smettere di correre (anche per poco)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy