image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa aveva da guardare
così tanto Pol Espargarò
sulla sua futura Honda?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 ottobre 2020

Cosa aveva da guardare così tanto Pol Espargarò sulla sua futura Honda?
Telecamere e fotografi lo hanno pizzicato a scrutare ogni centimetro della Honda di Alex Marquez al parco chiuso. L'anno prossimo sarà la sua moto e, per dirla con una battuta, viene da pensare che si sia portato avanti con il lavoro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Volevo verificare l’usura delle sue gomme, perché lui sul finale ne aveva di più e io invece ero impiccatissimo” – Così Pol Espargarò ha risposto a chi gli ha chiesto cosa stesse facendo, dopo che i fotografi lo avevano pizzicato a guardare ogni centimetro degli pneumatici di Alex Marquez. Una sbirciata, la sua, che non è passata inosservata e che ha suscitato molta curiosità, visto che l’anno prossimo Espargarò guiderà proprio quella moto, con Alex Marquez che salirà, invece, sulla Honda del team di Lucio Cecchinello. “E’ vero – ha ammesso lo spagnolo di Ktm – al parco chiuso sono stato a lungo a guardare la moto di Alex perché volevo avere un raffronto sull’usura degli pneumatici. Lui era riuscito a conservarli meglio e negli ultimi giri era molto veloce, io, invece, ero particolarmente in difficoltà e ho dovuto prendere molti rischi, ma alla fine è andata bene e sono contento”.

Il portacolori del marchio austriaco con il terzo posto di Le Mans si è ufficialmente rimesso in gioco per il mondiale, visto che i punti dal primo  sono 42. Una possibilità che, però, è oggettivamente lontana, anche se i prossimi due appuntamenti del mondiale, ad Aragon, sono sulla carta abbastanza favorevoli per KTM. “Sono riuscito a fare tanti punti – ha detto lo spagnolo di KTM, facendo capire che preferisce concentrarsi sulle singole gare - Senza dubbio essere qui con due podi in tre gare è incredibile. Non me lo sarei immaginato prima dell'inizio della stagione, sul bagnato e sull'asciutto quest’anno abbiamo avuto la possibilità di fare grandi gare e finire così è fantastico, anche se mi è rimasto il fatto di aver fallito occasioni importanti e  di aver non aver ottenuto di più”. Qualche rimpianto c’è, dunque, ma non riguarda le scelte fatte prima della partenza del GP di Francia: “Alex Marquez, come ho potuto verificare, con la media all’anteriore ha fatto una strategia migliore, stavamo per montarla anche noi, ma poi ho visto che tutti i miei colleghi KTM avevano messo la gomma morbida. In effetti scegliere la media sarebbe stato  molto rischioso, visto che non l'avevamo nemmeno provata. E’ vero che da metà gara ho sofferto, ma forse se avessi scelto diversamente avrei perso tempo prezioso all’inizio”.

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Paolo Beltramo: “Espargarò non ha mai vinto in MotoGP, è spesso in terra… per ora non è nessuno!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: “Espargarò non ha mai vinto in MotoGP, è spesso in terra… per ora non è nessuno!”

Tag

  • MotoGP
  • French GP
  • Le Mans
  • Pol Espargarò
  • KTM
  • Honda HRC
  • Foto virale

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fenomenologia del campione antipatico

di Diletta Colombo

Fenomenologia del campione antipatico
Next Next

Fenomenologia del campione antipatico

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy